Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, ecco Saelemaekers al Bologna: prendere o lasciare? La scheda

Fantacalcio, ecco Saelemaekers al Bologna: prendere o lasciare? La scheda
Iconsport / LaPresse

Il centrocampista belga sta per diventare un nuovo giocatore rossoblu: ecco l'analisi delle sue caratteristiche in ottica fantacalcio

Continua senza freni il calciomercato del Milan, che sta cercando in tutti i modi di rinforzare la propria rosa in vista della stagione appena cominciata. Per farlo però, oltre all'acquisto di giocatori funzionali al progetto tecnico di mister Stefano Pioli, serve anche liberarsi degli esuberi ed alleggerire così il bilancio. Tra i vari giocatori offensivi che stanno lasciando il Diavolo in queste settimane, l'ultimo in ordine di tempo è Alexis Saelemaekers.

Il centrocampista esterno belga sta infatti per firmare con il Bologna. Il ragazzo rimarrà dunque in Italia, ma lascerà il club rossonero in cerca di nuovi stimoli ed ovviamente più spazi: la sua prossima destinazione è quindi la terra emiliana, dove ad attenderlo ci sarà mister Thiago Motta.

Il Bologna ha vinto la concorrenza su tutte del Genoa, che voleva Saelemaekers per migliorare il proprio reparto offensivo. Gli emiliani l'hanno spuntata mettendo sul piatto le condizioni richieste dal Milan. Il ragazzo si trasferisce dunque a Bologna in prestito oneroso a 500mila euro con diritto di riscatto fissato a 9 milioni di euro. In base a come andrà la stagione corrente e ai risultati ottenuti, i rossoblu potranno poi decidere se riscattarlo o meno.

Saelemaekers, che sta svolgendo le visite mediche di rito proprio in queste ore, firmerà un nuovo contratto con un'altra squadra italiana. Come previsto, il classe 1999 sceglie di rimanere a giocarsi le sue carte ancora una volta in Serie A, e di conseguenza sarà ancora oggetto delle nostre aste al fantacalcio.

Una cosa però è Saelemaekers al Milan di Pioli e un'altra è Saelemaekers al Bologna di Thiago Motta. Le sue caratteristiche sono le stesse, ma cambia il discorso titolarità e forse anche ruolo. Vediamo quindi insieme più nello specifico la fantascheda di Alexis Saelemaekers.

Guida all'asta del fantacalcio è online! Scarica subito il manuale pdf per una rosa perfetta

 

Fantacalcio, Alexis Saelemaekers al Bologna: prendere o lasciare?

Saelemaekers diventa un giocatore molto interessante fra le file del Bologna. Al Milan il ragazzo, che ha mostrato il suo talento solo in maniera discontinua, era oggettivamente troppo chiuso dai nuovi acquisti: su tutti Pulisic e Chukwueze, ma anche Romero. Il belga ha quindi deciso di partire in cerca di maggiori spazi, con la speranza di dimostrare le sue doti ed ottenere così una nuova chiamata dal Diavolo la prossima estate.

Le sue quotazioni però di sicuro crescono a Bologna. La città emiliana è una piazza più tranquilla in cui poter lavorare, in cui le aspettative e le ambizioni sono storicamente minori rispetto a quelle rossonere. Inoltre, la concorrenza è elevata ma non quanto quella del Milan.

La sua duttilità poi giocherà a suo favore. L'arma migliore di Saelemaekers è ovviamente la sua velocità, ma il ragazzo sa anche come si dribbla l'avversario e come si calcia in porta. E' un esterno naturale, prevalentemente a destra ma non disdegna nemmeno la fascia sinistra, in grado sia di giocare alto nel tridente sia di fare il terzino basso e spingere su tutta la fascia.

 

Titolarità

Le percentuali di titolarità di Saelemaekers al Bologna chiaramente crescono rispetto a quando giocava nel Milan. Da qui a dire però che il giocatore sarà un titolare fisso ed inamovibile ne passa.

Proprio come Pioli, Thiago Motta gioca con un 4-2-3-1 che si trasforma in 4-3-3 a seconda delle situazioni di gioco. Ergo, un modulo tattico con gli esterni alti. Proprio per questo è arrivato Saelemaekers, per dare una valida alternativa sulla corsia. Ancora da capire se a destra o a sinistra.

Teoricamente, il titolare sulla destra è Orsolini. Domenica all'Allianz Stadium contro la Juventus, però, il numero 7 ha giocato anche a sinistra e in appoggio a Zirkzee con il nuovo arrivato Ndoye largo invece a destra. Inoltre è arrivato Karlsson, esterno svedese dotato di grande talento che ama partire largo da sinistra. Senza dimenticare che in rosa c'è ancora Barrow, che può giocare da quella parte.

Insomma, le soluzioni Thiago Motta le ha eccome: l'impressione è che l'unico vero titolare fisso sia Orsolini, mentre invece gli altri bene o male gireranno tra destra e sinistra, a seconda ovviamente delle loro condizioni fisiche e dell'avversario. Saelemaekers pare dunque poter essere in ballottaggio con Ndoye e Karlsson, da cui il tecnico italio-brasiliano dovrà scegliere ogni weekend due titolari.

 

 

Bonus

Saelemaekers non è sicuramente un portatore di bonus al fantacalcio, soprattutto per essere un esterno offensivo. La sua migliore stagione in carriera in questo senso è stata il campionato di Serie A 2020/21, quando in 32 partite ha fatto registrare 2 gol e 5 assist.

Da giocatore professionista, tra Milan ed Anderlecht, il belga ha totalizzato fra tutte le competizioni appena 12 gol e 25 assist in 210 partite. Soltanto con la maglia rossonera invece, il classe 1999 conta 10 reti e 14 assistenze per i compagni in 140 gare. In 4 anni di Serie A, infine, Saelemaekers ha totalizzato appena 6 gol e 12 assist.

Malus

Più positivi invece i suoi numeri in termini di malus, nel senso che Saelemaekers non è solito prendere troppi cartellini per un giocatore comunque listato come centrocampista all'asta del fantacalcio.

In carriera, il ragazzo ha fatto registrare 30 cartellini gialli e 4 rossi (di cui però 2 per doppia ammonizione). In 4 anni di Milan, considerando tutte le competizioni, Saelemaekers ha incassato 15 ammonizioni e 2 espulsioni per doppia ammonizione. Quindi non tanti cartellini su 140 partite, ma neanche pochissimi.

 

Tenuta fisica

Il nuovo acquisto del Bologna ha qualche problema con gli infortuni. Nonostante la giovane età, infatti, Saelemaekers è stato spesso fermo ai box a causa di problemi fisici. Negli anni il ragazzo ha riscontrato qualche problema muscolare, infortunio al ginocchio e distorsione alla cavaglia.

L'infortunio più grave è l'ultimo: tra settembre e dicembre del 2022, la rottura parziale del legamento collaterale mediale del ginocchio destro lo ha tenuto lontano dai campi per ben 74 giorni, costringendolo a saltare 16 partite.

 

Squadra di appartenenza

Saelemaekers non dovrebbe avere grossi problemi di ambientamento. Bologna è una piazza storica del calcio italiano, ma come anticipato non ci sono le stesse pressioni che ci sono in una grande squadra come il Milan e in uno stadio caldo come San Siro. Inoltre il ragazzo non cambia campionato ma rimane in Serie A, torneo che conosce già da anni con gli stessi avversari di sempre.

Il Bologna poi è una squadra che punta a giocare sempre il pallone, a creare superiorità numerica sugli esterni e a palleggiare sulla trequarti campo. Non è una formazione che predilige solo ed esclusivamente il contropiede, anzi. Di conseguenza, le occasioni per mettersi in mostra il ragazzo le avrà eccome.

 

Cosa fare con Saelemaekers al fantacalcio

Saelemaekers al Bologna intriga senza dubbio, anche perché è un centrocampista che – nonostante i pochi bonus – ricoprirà una posizione avanzata. Se dovesse riuscire a trovare spazio con continuità sulla corsia di destra o su quella di sinistra, chissà che non regali qualche sorpresa ai propri fantallenatori.

Se prima poteva esser acquistato solo come tappabuchi, adesso è il caso di farci un pensierino: qualche credito in più può esser messo su di lui, proprio perché la sua titolarità sarà di sicuro maggiore. Attenzione però: è forse il caso di tentare di acquistarlo con almeno un altro esterno o trequartista della batteria rossoblu, così da avere una maggior certezza in termini di voto. Come 5^ o 6^ slot, soprattutto in un fantacalcio a 12 squadre, può andare più che bene.


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio