Fantacalcio

Fantacalcio, la flop 11 della Serie A 2019/20

Fantacalcio, la flop 11 della Serie A 2019/20
© imagephotoagency.it

Male Paqueta, Djidji da incubo: i giocatori che hanno deluso al fantacalcio. La flop 11 della Serie A 2019/20 per fantamedia voto

Con la fine del campionato è tempo di bilanci. In Serie A – come al fantacalcio – dopo una stagione abbastanza strana a causa della pandemia di coronavirus che ha bloccato il calcio per tre mesi, salvo poi ritornare in campo in piena estate stravolgendo la condizione psico-fisica dei calciatori.

Alcuni giocatori ne hanno risentito più di altri, ma qualcuno in particolare ha disputato una stagione da incubo. Per stilare la classifica della peggior squadra schierabile, sono stati considerati i calciatori che hanno giocato almeno 15 partite. La flop 11 della Serie A 2019/20.

Ionut Radu (Genoa/Parma): media voto 6,03; fantamedia voto 4

Il Genoa è riuscito a salvarsi all'ultima giornata grazie alla vittoria sul Verona per 3-0 ma se la squadra si è trovata in una situazione del genere è anche colpa del portiere. Radu è arrivato in prestito dall'Inter con la speranza da parte dei nerazzurri di farlo crescere ma in rossoblu ha disputato 17 presenze subendo la bellezza di 35 gol. La società di Preziosi a gennaio è corsa subito ai ripari andando a riprendere Perin dalla Juventus mentre il portiere rumeno è passato al Parma a causa dell'infortunio di Sepe. In Emilia, però, D'Aversa gli preferisce sempre Colombi fino a quando Sepe ritorna in forma, non entrando mai in campo con la maglia ducale. L'unica nota positiva della sua stagione è l'assist a Kouame nella prima giornata contro la Fiorentina

Koffi Djidji (Torino): media voto 5,31; fantamedia voto 5,12

Stagione da dimenticare per Djidji che trova poco spazio nei tre dietro con Bremer che gli prende il posto da titolare. Gioca solo 17 partite, tra cui lo 0-7 contro l'Atalanta in cui prende 3,5 e il 4-0 contro il Lecce in cui il voto è 4,5 e la sua prestazione – come quella dei compagni – costa la panchina a Mazzarri. Inoltre entra per sei minuti nella gara di ritorno contro la Juventus segnando nella propria porta il definitivo 4-1 su cross di Douglas Costa. Per il fantallenatore non è stato un grande investimento, nonostante una sola ammonizione presa i bonus sono rimasti a zero.

Stefano Denswil (Bologna): media voto 5,38; fantamedia voto 5,16

A causa dell'infortunio di Dijks e Krejci, Mihajlovic si è dovuto inventare Denswil come terzino sinistro – 11 presenze in quel ruolo – ed è stato un disastro. Pagato 6 milioni in estate dal Club Brugge, non è riuscito a ad essere all'altezza neanche come centrale di difesa  – 15 apparizioni – quando si è fatto male Bani. A gravare sulla fantamedia voto così bassa sono state anche le cinque ammonizioni oltre l'espulsione rimediata contro il Genoa, inoltre nella partita precedente ha commesso un autogol contro la Roma nel 2-3 per i giallorossi. Al fantallenatore non ha regalato nessun bonus.

Bartosz Bereszynski (Sampdoria): media voto 5,5; fantamedia voto 5,25

In rosa non vi erano altri terzini destri e così Bereszynski si è preso il posto da titolare con molti demeriti. In 28 presenze non ha offerto neanche un assist e nonostante le sue pessime prestazioni ha saltato solo due match per scelta tecnica con Depaoli che andava a prendere la sua posizione. Le altre partite che non ha saltato per infortunio, lo ha fatto per squalifica a causa delle 10 ammonizioni subite – ogni cinque scatta un turno di stop – e anche lui si è reso protagonista di un autogol nella gara contro il Parma con i blucerchiati che hanno ribaltato il 2-0 portando a casa i tre punti.

Ales Mateju (Brescia): media voto 5,48; fantamedia voto 5,28

Il suo ruolo naturale è quello di terzino destro ma essendoci Sabelli da quella parte, i mister che si sono susseguiti al Brescia lo hanno utilizzato come difensore centrale – 11 presenze – o esterno basso a sinistra per 20 partite. Probabilmente le scarse performance di Mateju derivano anche dalla inusuale posizione in campo, offrendo tutto il possibile per un ragazzo di 24 anni alla prima esperienza in un campionato così importante. In stagione ha fornito un assist contro il Bologna anche se i lombardi hanno perso 3-4, per il resto ha portato solo malus al proprio fantallenatore con otto ammonizioni e un'espulsione contro il Torino. I granata non sono stati una squadra fortunata per il ceco poiché al ritorno ha segnato al proprio portiere la rete del momentaneo pareggio con la formazione di Longo che poi ha vinto 3-1.

Ronaldo Vieira (Sampdoria): media voto 5,65; fantamedia voto 5,46

Le caratteristiche di Vieira si capiscono dal numero di cartellini gialli presi: ben undici. I 22 anni che figurano sulla carta d'identità simboleggiano che ha ancora molto tempo per crescere ed è solo alla sua seconda stagione in maglia blucerchiata. Il miglioramento si dovrà vedere se vorrà giocare più spesso –  malgrado le 27 apparizioni – e prendere il centrocampo della Sampdoria tra le proprie mani. Per di più si è fatto espellere alla terza giornata contro il Sassuolo però contro il Bologna ha offerto l'unico assist a Gabbiadini nonostante la partita l'abbiano vinta gli emiliani.

Mehdi Bourabia (Sassuolo): media voto 5,68; fantamedia voto 5,47

Il suo inizio di stagione è stato costellato da molteplici infortuni, e successivamente Locatelli e Magnanelli hanno trovano una sintonia tale che non gli ha permesso di giocare per due mesi. Bourabia è una delle sorprese negative considerando che nella scorsa stagione era stata una pedina centrale del Sassuolo con 32 presenze mentre quest'anno appena 17. Le statistiche non sono così pessime ma le cinque ammonizioni e l'espulsione contro il Milan – partita decisiva – hanno fatto abbassare molto i suoi voti malgrado il gol contro l'Atalanta e l'assist contro il Brescia. Alla quinta giornata contro il Parma ha deciso la sfida in senso negativo causando l'autogol al 95′ che ha dato la vittoria ai ducali.

Panagiotis Tachtsidis (Lecce): media voto 5,54; fantamedia voto 5,48

È stato la mente del Lecce nelle sue 28 apparizioni stagionali ma a livello di fantacalcio è poco utile. Tachtsidis è il classico regista davanti alla difesa che fa girare la squadra ma si limita alla fase difensiva, penalizzandosi a livello di voti poiché non si vede mai in avanti. In campionato ha preso cinque gialli ed un rosso contro la Sampdoria alla decima giornata però ha aiutato anche i propri compagni con due assist contro Cagliari e Brescia in cui i pugliesi non hanno perso la sfida. La retrocessione all'ultima giornata ha lasciato i giocatori giallorossi con l'amaro in bocca ma il greco può essere utile nella serie cadetta grazie alla sua esperienza.

Lucas Paquetà (Milan): media voto 5,62; fantamedia voto 5,5

Il Milan ha iniziato la stagione con Giampaolo per esaltare le caratteristiche di Paquetà come trequartista ma non ci è riuscito. Il brasiliano è stato pagato 40 milioni nel gennaio 2019 ed è la delusione più grande dei tifosi rossoneri. Pioli ha provato a cambiargli posizione sia come esterno sinistro che dietro la punta ottenendo delle performance mediocri. Le presenze sono state 24 con un solo assist nella gara contro il Genoa battendo un eccellente calcio di punizione. Poi sette ammonizioni e zero gol per un calciatore che ha nelle sue caratteristiche la fantasia e la tecnica ma nei 18 mesi in Italia non ha ancora dimostrato nulla, per questo sarebbe uno dei possibili partenti.

Florian Aye (Brescia): media voto 5,5; fantamedia voto 5,4

Il Brescia ha avuto seri problemi a segnare come dimostrano le 35 reti in Serie A chiudendo il campionato come la seconda peggior difesa davanti alla Spal. Ayé non ha certo aiutato con i suoi zero gol stagionali nonostante i vari allenatori che sono passati dalla panchina lombarda abbiano puntato su di lui avendo fatto 22 apparizioni. La concorrenza era alta con attaccanti del calibro di Balotelli, Donnarumma e Torregrossa ma non ha neanche mostrato le sue abilità. Malgrado il suo ruolo in campo, ha preso un cartellino rosso contro la Juventus prendendo due gialli in quattro minuti e lasciando i propri compagni in dieci. L'unico bonus che ha portato a casa è stato l'assist a Torregrossa nell'ultima giornata.

Alberto Paloschi (Spal/Cagliari): media voto 5,54; fantamedia voto 5,54

Zero tra bonus e malus. Hanno parlato solo le sue prestazioni e sono state pessime. Paloschi ha iniziato la propria stagione alla Spal -giocando pochissimo – 10 presenze – con Di Francesco che gli ha preso il posto da titolare quindi ha deciso con la società di cambiare aria sperando in un rilancio. A gennaio c'è stato lo scambio con Cerri con l'attaccante ex Milan che è andato a Cagliari dove ha giocato ancora meno – solo sette apparizioni – con Joao Pedro e Simeone che, grazie alle loro performance, non gli hanno lasciato molto spazio. Si pensava che potesse diventare un bomber di razza con il suo gol all'esordio dopo pochi secondi ma la carriera di Paloschi ha subito una brusca frenata negli ultimi anni non riuscendo mai ad esplodere.

Serie A 2019/20, la flop 11 per il fantacalcio

4-4-2: Radu; Djidji, Denswil, Bereszynski, Mateju; Vieira, Bourabia, Tachtsidis, Paquetà; Aye, Paloschi


Andrea Bracaloni

Sono appassionato di calcio, fantacalcio e il mio sogno è quello di diventare un giornalista sportivo. Sono laureato in Giornalismo e leggerete tutta la mia passione nei miei articoli.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Fantacalcio