Fantacalcio

Asta fantacalcio, tutte le date della Serie A 2020/21

Asta fantacalcio, tutte le date della Serie A 2020/21

Quando fare l'asta: le date importanti per il calciomercato, la Serie A, la Champions e l'Europa League della stagione in via di partenza

Agosto è il mese giusto per immergersi con maschera e boccaglio verso fondali inesplorati, ma anche verso la stagione calcistica e fantacalcistica ormai alle porte. Quest'anno, l'emergenza sanitaria ha posticipato di parecchio la chiusura del 2019/20, costringendo conseguentemente a uno slittamento della stagione successiva, che comunque non potrà andare troppo per le lunghe in vista degli Europei del 2021.

Nella speranza che i casi di positività al covid-19 tra i calciatori di Serie A possano azzerarsi e le attività possano esser riprese a pieno regime, intanto, La Lega ha annunciato la data per il sorteggio del calendario di Serie A: il 1 settembre. Stavolta, la cerimonia non si terrà negli studi Sky di Rogoredo, ma in via telematica, da seguire sul sito e sui canali social ufficiali della Lega.

Intanto, tra calciomercato, campionato, Champions ed Europa League, sono già praticamente note tutte le date per farsi un'idea di come si svilupperà questa stagione e, soprattutto, per individuare gli archi temporali migliori nei quali inserire le varie aste iniziali o di riparazione del fantacalcio.

Settembre:

1: apertura del calciomercato
17: 2^ turno preliminare di Europa League
19 e 20: 1^ giornata di Serie A
24: 3^ turno preliminare di Europa League
26 e 27: 2^ giornata di Serie A

Ottobre:

1: playoff di Europa League
3 e 4: 3^ giornata di Serie A
5: chiusura del calciomercato
5-13: sosta per le nazionali
17 e 18: 4^ giornata di Serie A
20 e 21: 1^ turno gironi di Champions League
22: 1^ turno gironi di Europa League
24 e 25: 5^ giornata di Serie A
27 e 28: 2^ turno gironi di Champions
29: 2^ turno gironi di Europa League
31: 6^ giornata di Serie A

Novembre:

1: 6^ giornata di Serie A
3 e 4: 3^ turno gironi di Champions League
5: 3^ turno gironi di Europa League
7 e 8: 7^ giornata di Serie A
9-17: sosta per le nazionali
21 e 22: 8^ giornata di Serie A
24 e 25: 4^ turno gironi di Champions League
26: 4^ turno gironi di Europa League
28 e 29: 9^ giornata di Serie A

Dicembre:

1 e 2: 5^ turno gironi di Champions League
3: 5^ turno gironi di Europa League
5 e 6: 10^ giornata di Serie A
8 e 9: 6^ turno gironi di Champions League
10: 6^ turno gironi di Europa League
12 e 13: 11^ giornata di Serie A
16: 12^ giornata di Serie A
19 e 20: 13^ giornata di Serie A
23: 14^ giornata di Serie A

Gennaio:

3: 15^ giornata di Serie A
4: apertura del calciomercato invernale
6
: 16^ giornata di Serie A
9 e 10: 17^ giornata di Serie A
12-14: ottavi di Coppa Italia
16 e 17: 18^ giornata di Serie A
19-21: ottavi di Coppa Italia
23 e 24: 19^ giornata di Serie A
26-28: quarti di Coppa Italia
30 e 31: 20^ giornata di Serie A
31: chiusura del calciomercato invernale

Febbraio:

3: 21^ giornata di Serie A
6 e 7: 22^ giornata di Serie A
9-11: andata semifinali di Coppa Italia
13 e 14: 23^ giornata di Serie A
16 e 17: andata ottavi di Champions League
18: andata sedicesimi di Europa League
20 e 21: 24^ giornata di Serie A
23 e 24: andata ottavi di Champions League
25: ritorno sedicesimi di Europa League
27 e 28: 25^ giornata Serie A

Marzo:

2-4: ritorno semifinali di Coppa Italia
6 e 7: 26^ giornata di Serie A
9 e 10: ritorno ottavi di Champions League
11: andata ottavi di Europa League
13 e 14: 27^ giornata di Serie A
16 e 17: ritorno ottavi di Champions League
18: ritorno ottavi di Europa League
20 e 21: 28^ giornata di Serie A
22-30: sosta per le nazionali

Aprile:

3 e 4: 29^ giornata di Serie A
6 e 7: andata quarti di Champions League
8: andata quarti di Europa League
10 e 11: 30^ giornata di Serie A
13 e 14: ritorno quarti di Champions League
15: ritorno quarti di Europa League
17 e 18: 31^ giornata di Serie A
21: 32^ giornata di Serie A
24 e 25: 33^ giornata di Serie A
27 e 28: andata semifinali di Champions League
29: andata semifinali di Europa League

Maggio:

1 e 2: 34^ giornata di Serie A
4 e 5: ritorno semifinali di Champions League
6: ritorno semifinali di Europa League
8 e 9: 35^ giornata di Serie A
12: 36^ giornata di Serie A
15 e 16: 37^ giornata di Serie A
19: finale di Coppa Italia
22 e 23: 38^ giornata di Serie A
26: finale di Europa League
29: finale di Champions League

Le date utili per il fantacalcio

Quando fare l'asta iniziale

Il primissimo pensiero per tutte le FantaLeghe del mondo è sempre quello di trovare la data migliore in cui svolgere l'asta del fantacalcio iniziale. Ogni anno, trovare una sera in cui tutti e 8, 10 o addirittura 12 i partecipanti siano contemporaneamente disponibili è un'impresa, ancora peggio se il calendario ufficiale non aiuta.

Per chi sceglie di riunirsi quando tutti gli affari sono ormai conclusi, quest'anno c'è dell'agrodolce. L'agro arriva dallo slittamento della chiusura del calciomercato oltre la 3^ giornata di Serie A, evenienza che li costringerà a perdere ben tre giornate al fantacalcio, cosa che oltre a dispiacere di per sé può anche portare a dei problemi nell'organizzazione del calendario. Coloro che solitamente saltavano le prime due giornate e chiudevano alla 38^, per esempio, avranno una bella gatta da pelare.

Il dolce lo dà invece la sosta per le nazionali che fermerà il campionato tra il 5 e il 13 ottobre, regalando ai fantallenatori un lasso molto ampio di tempo nel quale organizzare la propria asta prima che si giochino le gare valide per la 4^ di Serie A.

Chi era già abituato a svolgere le contrattazioni prima dell'inizio del campionato per poi aggiustare le rose con una mini-asta post-calciomercato non avrà particolari problemi, anzi. La 1^ di Serie A si terrà il 19 settembre, quindi prima d'allora potrà sedersi intorno al tavolo con i propri avversari e assemblare la propria rosa, mentre in tutto il periodo di pausa per le nazionali potrà svolgere in tutta calma le sedute di riparazione.

Quando fare l'asta invernale

Per quanto riguarda la vera e propria asta di riparazione, ovvero quella da svolgere dopo la sessione invernale di calciomercato, i tempi si stringono un pochino. Il mercato sarà infatti aperto per le squadre di Serie A dal 4 al 31 gennaio, con la 21^ giornata che si terrà già intorno a mercoledì 3 febbraio.

Chi riuscirà a riunire tutta la Lega nel lasso di tempo che divide queste due date, potrà essere tra i primi a godere dei nuovi acquisti del campionato. Diversi fantacalci dovranno però di sicuro posticipare di qualche giorno e farlo dunque entro il 6, quando si svolgerà la 22^ giornata. Ma di sicuro i più sfortunati andranno anche oltre, e a quel punto avranno tutto il tempo del mondo, fino al 13. Ma avranno anche giocato le due precedenti giornate di campionato con rose vecchie e senza i nuovi eccitanti nomi.


Giovanni Rosati

Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

19 14 2 3 18 44
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

19 6 1 12 -18 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Fantacalcio