
Dubbi sulla paternità della rete del vantaggio del Como contro il Bologna: è gol di Cutrone o autogol di Casale al fantacalcio?
Parte male la 4^ giornata per il Bologna, che apre il weekend dopo la sosta per le nazionali sul campo del Como. Dopo una manciata di minuti infatti, ecco che la squadra di Fabregas passa subito in vantaggio nella prima storica partita in Serie A davanti ai propri tifosi.
Protagonista assoluto Patrick Cutrone, che di sicuro sente la prima gara casalinga del Como molto più dei suoi compagni – essendo lui nativo della città. Dopo un rapido check al Var l'arbitro ha confermato la rete, visto che c'era un piccolo dubbio per fallo su Orsolini, ma ora c'è da capire il discorso bonus-malus in termini di fantacalcio. Sì perché sembra esserci una minima perplessità sulla paternità della rete dei biancoblu.
Fantacalcio, gol di Cutrone o autogol di Casale? La decisione ufficiale della Lega Serie A
Cutrone orchestra il contropiede del Como dopo pochi minuti, viene poi servito in profondità sulla sinistra alle spalle della difesa. L'attaccante con la maglia numero 10 si ritrova quindi sul fondo e di prima col mancino mette dentro per cercare l'arrivo di un compagno a rimorchio. Sulla traiettoria non c'era nessuno dei suoi, ma solo il povero Casale. L'ex difensore della Lazio – alla prima partita da titolare al centro della difesa al fianco di Beukema al posto di Lucumì – devia goffamente in porta alle spalle di Skorupski.
La giocata di Cutrone non è però indirizzata verso la porta, bensì in direzione del centro dell'area. Ciò significa una cosa molto chiara: il suo non era un tentativo di tiro, ma di cross. Di conseguenza la decisione della Lega è chiara e quasi ovvia: non è gol di Cutrone, ma autogol di Casale. Niente +3 quindi per l'attaccante, subito un bel malus invece per il difensore del Bologna.
