
Gol di Kastanos o autogol di Joronen, ci sono dei dubbi sul gol del raddoppio del Verona: la decisione della Lega
Molto equilibrata la partita tra Verona e Venezia, valida per la settima giornata di Serie A. Al vantaggio degli ospiti con Orsitanio dopo pochi minuti, ha risposto Tengstedt nel corso del primo tempo. Dopodiché calma piatta, fino ai minuti finali, quando il Verona è riuscito a tornare avanti. Ma ci sono dei dubbi circa la paternità del gol: si tratta di rete di Kastanos o di autogol del portiere Joronen.
Su calcio d'angolo battuto da Lazovic, la palla arriva sul secondo palo dove si trova Grigoris Kastanos. Il cipriota colpisce di testa da posizione defilata, mirando il primo palo. La palla finisce addosso al portiere Joronen, che con le mani la spinge verso la traversa, e con il rimpallo la palla termina in rete, portando avanti i padroni di casa.
Nonostante il tiro di Kastanos fosse diretto verso lo specchio, sembra essere decisiva la deviazione di Joronen. Dunque si tratta di autogol del portiere del Venezia, non di gol di Kastanos. La lega al momento assegna autogol, quindi -2 al fantacalcio. Niente +3 per il cipriota, non sono però esclusi cambiamenti nel corso delle prossime ore, anche se difficilmente la decisione verrà cambiata.
