
Una stagione assolutamente da dimenticare per l'attaccante della Juventus Moise Kean, pochi gol e prestazioni molto al di sotto delle aspettative: l'analisi della sua stagione in termini fantacalcistici
Nella stagione di alti e bassi vissuta dalla Juventus, che si appresta però a chiudere il campionato tra le prime quattro e quindi con un posto assicurato per i gironi della prossima edizione di Champions League, ci sono alcuni calciatori che hanno reso molto al di sotto delle aspettative. Uno su tutti è un calciatore arrivato dal mercato estivo, di ruolo fa l'attaccante ed aveva già in passato giocato con la maglia della Juventus: stiamo parlando di Moise Kean.
Alla fine della stagione mancano ormai solamente cinque partite, ed è abbastanza difficile che l'attaccante di Vercelli stravolga il suo campionato. Appena quattro gol e due assist in 27 presenze nel massimo campionato italiano, numeri molto negativi, specialmente se di ruolo fai l'attaccante e giochi nella Juventus. Probabilmente, insieme a quella con la maglia dell'Everton, la peggiore stagione della sua carriera, sia in termini di prestazioni che in termini di numeri. Analizziamo la sua stagione in termini di fantacalcio: tra media voto, bonus, malus e frequenza infortuni.
Kean – Fantacalcio: la media voto
Come già accennato nell'introduzione, la stagione di Moise Kean fin qui è stata assolutamente da dimenticare. Preso per fare la riserva e quindi per farsi trovare pronto ogni qual volta l'allenatore avesse avuto bisogno di lui, non è andata proprio come da aspettative. Rispetto alla prima esperienza con la maglia della Juventus, che lo aveva lanciato e fatto conoscere al panorama calcistico europeo, Kean sembra molto più lento e soprattutto macchinoso nei movimenti. Rispetto ai primi anni di carriera ha assunto una massa che un po' lo limita nei movimenti e nella velocità, che era invece una delle caratteristiche che lo avevano contraddistinto. In stagione come detto non ha nemmeno segnato abbastanza, appena quattro i gol. I numeri bassi e le pessime prestazioni ne fanno dunque abbassare sia la media voto che la fantamedia, che è quella che più interessa ai vari fantallenatori che ad inizio stagione avevano puntato su di lui. La media voto è addirittura al di sotto della sufficienza: 5,98; un po' più alta invece la fantamedia, che grazie alle quattro realizzazioni sale fino a 6,58. Se continua così però, nonostante alla fine della stagione manchino appena cinque partite, entrambe sono destinate a scendere ancora di più.
Kean – Fantacalcio: i bonus
Arriviamo al punto dolente dell'analisi fantacalcistica della stagione di Kean, i bonus. In teoria, in una analisi di questo tipo, il paragrafo relativo ai bonus – specialmente per uno che di ruolo fa l'attaccante – sarebbe dovuto essere il migliore, invece nel suo caso è praticamente il peggiore. Come già più volte ripetuto sono appena quattro i gol trovati dall'attaccante italiano nel corso della stagione. Tre nella prima metà del campionato ed appena uno da gennaio ad ora. In generale, guardando all'intero campionato, è uno degli attaccanti che hanno fatto peggio sul piano realizzativo in tutta la stagione. Sicuramente quello che ha fatto peggio in casa della Juventus. E la situazione non è cambiata nemmeno con l'arrivo di Dusan Vlahovic, che attira molto spesso su di se quasi tutta l'attenzione dei difensori avversari, lasciando a Kean ed agli altri attaccanti un po' più di libertà dal punto di vista offensivo.
Alcuni di questi gol si sono però rivelati abbastanza pesanti, ed hanno permesso alla Juventus di portare a casa punti che adesso si stanno rivelando molto importanti. Un esempio è decisamente il gol vittoria contro la Roma all'ottava giornata di Serie A che, in virtù anche della vittoria contro la Roma nel girone di ritorno, permetterebbe ai bianconeri di rimanere davanti ai giallorossi in caso di arrivo a pari punti in classifica, dove al momento la Juventus precede proprio la Roma di appena cinque punti. Decisivi, nel risultato finale, anche quelli contro lo Spezia (quinta giornata) e contro l'Empoli (ventisettesima giornata), entrambe le gare sono state infatti vinte dalla Juve per 3-2. Il quarto gol è invece quello alla diciannovesima giornata contro il Cagliari, nella partita poi finita 2-0 in favore dei piemontesi. Con praticamente ogni probabilità Kean chiuderà la sua stagione al di sotto della doppia cifra, pare infatti abbastanza improbabile che nelle cinque partite che mancano metta a segno almeno sei gol. Un finale in crescendo potrebbe però essere la giusta rampa di lancio per cominciare al meglio la prossima stagione.
Kean – Fantacalcio: i malus
Nonostante non sia una nota proprio dolente delle sue caratteristiche, visto il non eccessivo minutaggio che gli viene concesso un passo avanti lo potrebbe fare anche per quanto riguarda i malus. I numeri non sono pessimi, anzi tre cartellini gialli e nessun rosso in 27 presenze sono abbastanza buoni come risultati. C'è però da considerare che in totale, in campionato, ha giocato 851′ minuti, quindi non sono 27 partite vere e proprie. In alcune situazioni, per la voglia che ha di dimostrare il suo valore nei pochi minuti che gli vengono concessi per mettersi in mostra, ha però mostrato degli eccessi di foga, che sono poi quelli che lo hanno portato a ricevere le tre sanzioni disciplinari.
Kean – Fantacalcio: gli infortuni
Dall'inizio della carriera da professionista Kean non ha praticamente mai avuto una stagione senza nessuno stop dal punto di vista fisico. Almeno uno stop all'anno a partire dal problema al tendine di achille del maggio del 2015, quando ancora non aveva nemmeno fatto il suo esordio con la prima squadra della Juventus. In alcuni casi però, come nel primo infortunio, gli stop non gli hanno fatto perdere nessuna partita perché arrivati in periodi nei quali i vari campionati e coppe erano fermi. Quest'anno, fino ad ora, ha subito un solo infortunio: un affaticamento muscolare che lo ha tenuto fuori dal 23 di ottobre al 9 di novembre del 2021, facendolo stare fuori per 17 giorni e facendogli saltare cinque partite con la Juventus.
