Fantacalcio

Fantacalcio, incubo turnover: da Lautaro a Felipe Anderson, i big a rischio stop

Fantacalcio, incubo turnover: da Lautaro a Felipe Anderson, i big a rischio stop
iconsport / Pressinphoto

Ecco i top player che rischiano di riposare in Serie A e al Fantacalcio: ipotesi turnover per giocatori di Inter, Milan, Napoli, Lazio e Fiorentina

E' iniziato il primo vero tour de force per le squadre di Serie A. In settimana sono iniziate le prime competizioni europee – Champions League, Europa League e Conference League – dove sono scese in campo ben 7 squadre italiane. Questa sera poi avrà inizio la 5^ giornata del campionato italiano, a cui seguirà pochi giorni dopo il primo turno infrasettimanale e poi di nuovo le partite del weekend valide per la 7^ giornata di Serie A.

Considerando le gare disputate in Europa quindi, sono 4 partite in poco più di 10 giorni per Inter, Milan, Napoli, Lazio, Roma, Atalanta e Fiorentina. Di conseguenza, ecco che scatta nuovamente il rischio turnover: molti allenatori potrebbero decidere di far riposare alcuni dei propri top player in vista degli appuntamenti più delicati della stagione – dal big match di campionato alle sfide europee. Ovviamente molto dipenderà dalle condizioni dei giocatori e dal calendario dei rispettivi club, ma l'incubo delle rotazioni si farà sentire eccome.

Tutto ciò si riverserà logicamente anche al fantacalcio. Alcuni tuoi top player potrebbero inaspettatamente riposare. Se ti sei coperto con il sostituto nello stesso ruolo hai fatto la mossa giusta, ma se non ci sei riuscito allora ecco che potresti avere a che fare con un bel problema. Vediamo quindi insieme i 5 big che potrebbero riposare in questa – o nelle prossime – giornate di campionato.

Guida all'asta del fantacalcio: il manuale pdf per una rosa perfetta

 

Inter, Lautaro Martinez

Il capitano dell'Inter è il giocatore del momento. Lautaro Martinez è a tutti gli effetti il leader tecnico e morale di questa squadra. Numero 10 e uomo di riferimento dell'attacco di Simone Inzaghi, ha già timbrato sia in campionato che tanto per cambiare anche in Champions League: suo infatti il gol del pareggio nel finale contro la Real Sociedad mercoledì sera. Visti i tanti impegni però, considerato anche che il ragazzo veniva da un lungo viaggio in Sudamerica con la nazionale argentina, ecco che potrebbe esser arrivato per lui il momento di tirare un po' il fiato.

In Champions League Inzaghi ha fatto partire dalla panchina Thuram dando l'occasione di esser titolare ad Arnautovic; domenica all'orario di pranzo potrebbe fare lo stesso ma con Lautaro Martinez, lasciando quindi dentro il francese. L'Inter sarà di scena ad Empoli, squadra ultima in classifica, quindi avrà una partita abbordabile. Il numero 10 nerazzurro potrebbe quindi non esser titolare nel weekend.

 

Lazio, Felipe Anderson

Felipe Anderson non sta vivendo un momento di forma eccellente con la Lazio. Spettacolare è stata la sua partita con il Napoli, ma poi a Torino contro la Juventus ha un po' deluso. L'esterno brasiliano non ha convinto Sarri nemmeno martedì sera in casa all'esordio stagionale in Champions League contro l'Atletico Madrid: il numero 7 è partito titolare ma è poi stato sostituito sul più bello dal suo allenatore in cerca di forze fresche da quella parte. Il pareggio di Provedel è arrivato con lui seduto comodo in panchina.

Fra le seconde linee, scalpitano Pedro ma soprattutto Isaksen, trequartista mancino di grande qualità che non vede l'ora di mostrare le sue doti. Quando ha potuto fin qui Sarri lo ha buttato dentro, ma ancora mai dall'inizio del match. Sabato sera in casa contro il Monza potrebbe essere l'occasione giusta per provare questo cambio, anche perché gli altri due componenti del tridente titolare Immobile e Zaccagni difficilmente vengono lasciati a riposo se in condizione.

 

Napoli, Piotr Zielinski

Zielinski è un giocatore molto importante per questo Napoli. Fin qui è sempre stato titolare in Serie A con Rudi Garcia e mercoledì sera in Champions League a Braga è stato in campo fino all'ultimo secondo, aiutando i suoi a vincere per 1-2 all'ultimo respiro. Il centrocampista polacco ha qualità e visione di gioco, ma nelle ultime uscite è apparso un po' stanco: vista la concorrenza in quella zona di campo, il tecnico francese potrebbe decidere di farlo riposare e lasciarlo almeno inizialmente in panchina domenica sera a Bologna.

La sfida non è così semplice in trasferta contro i rossoblu, anzi, e quindi se Rudi Garcia dovesse optare per un piccolo turnover ecco che allora difficilmente lascerebbe fuori le due punte di diamante – Osimhen e Kvaratskhelia. Inoltre, Elmas è un sostituto più che affidabile e stuzzica molto l'opzione Lindstrom: il giovane trequartista danese arrivato alla fine dell'estate non è ancora partito titolare, ma ciò potrebbe avvenire proprio al Dall'Ara. D'altronde, l'allenatore del Napoli non ha mai nascosto la possibilità di passare dal 4-3-3 al 4-2-3-1 a seconda delle partite, e con una diga davanti alla difesa formata da Lobotka e Anguissa questa idea diventa assolutamente percorribile. Senza dimenticare poi Raspadori, giocatore offensivo a dir poco universale.

Milan, Rubens Loftus-Cheek

L'ultima settimana in casa Milan non è stata così felice, anzi. Dopo il pesantissimo ko nel derby, la squadra di Pioli non è riuscita a tornare alla vittoria neanche in Champions League a San Siro contro il Newcastle dell'ex Sandro Tonali. Uno 0-0 che non lascia sicuramente soddisfatti i tifosi, che avrebbero voluto i 3 punti all'esordio. Finché ha potuto è stato ovviamente in campo anche colui che ci ha messo pochissimo a diventare il leader del centrocampo, l'ex Chelsea Rubens Loftus-Cheek. Le sue qualità tecniche e fisiche sono oro per Stefano Pioli, che non vorrebbe mai fare a meno di lui.

Tuttavia, il centrocampista inglese è uscito anzitempo martedì sera per via di qualche crampo. L'allarme è rientrato, ma è probabile che il Milan decida di farlo riposare nel weekend per non correre rischi inutili: il Diavolo giocherà in casa sabato pomeriggio contro l'Hellas Verona. Inoltre, sembra proprio che questa situazione sia stata preparata da mister Pioli: in Champions League contro il Newcastle è partito dalla panchina Reijnders, quindi sabato potrebbe toccare proprio a Loftus-Cheek. L'altro nuovo arrivato, Musah, scalpita eccome.

 

Fiorentina, Nico Gonzalez

Prevedere le mosse di Italiano è alquanto complicato, soprattutto a centrocampo e sugli esterni d'attacco. Nico Gonzalez è indubbiamente il giocatore più forte di questa Fiorentina, colui che è in grado di accendere la luce con una giocata in ogni momento e da ogni posizione in campo. I suoi numeri e le sue prestazioni nelle prime uscite ufficiali lo dimostrano. Tuttavia, il talento argentino è sembrato un po' stanco nelle ultime gare, sicuramente nella sconfitta di San Siro contro l'Inter – al ritorno anche lui dalla nazionale – ma anche nella vittoria casalinga sull'Atalanta. Inoltre, Nico Gonzalez è uscito anzitempo ieri sera in Conference League contro il Genk per un colpo subito: la sua presenza è a rischio a prescindere.

Ecco quindi che Italiano, una volta tanto, potrebbe decidere di concedergli qualche minuto di riposo. La Fiorentina sarà di scena ad Udine domenica pomeriggio e sulla corsia di destra potrebbe liberarsi il posto del numero 10: sta infatti tornando a disposizione Ikoné dopo l'infortunio, ma nel caso sono pronti anche i vari Brekalo e Kouamé.


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

19 13 5 1 31 44
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
5 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
11 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Fantacalcio