
Con il recupero tra Atalanta e Fiorentina, tenutosi eccezionalmente dopo la 38ª e ultima giornata, con una settimana di ritardo è ufficialmente terminata la Serie A 2023/24. Tra chi aveva scelto di aspettare il risultato e i voti del recupero e chi aveva invece optato per l'utlizzo dei 6 politici, anche tutte le leghe al fantacalcio sono arrivate alla propria conclusione: la nostra speranza è che, grazie ai nostri consigli settimanali, voi lettori di Calciodangolo siate riusciti ad arrivare a premio e magari anche alla vittoria finale.
La fine della stagione significa anche poter effettuare un bilancio completo dell'annata appena trascorsa. Le 38 giornate di campionato a cui abbiamo assistito negli ultimi 9 mesi ci hanno regalato tanti spunti per il fantacalcio: tra i giocatori su cui si poteva puntare a inizio stagione ci sono state diverse conferme, alcune belle sorprese e altre amare delusioni. Alla fine dei giochi abbiamo finalmente un quadro completo davanti ai nostri occhi: ecco i 5 migliori difensori della stagione 2023/24 al fantacalcio.
La classifica è stilata in base alla Fantamedia calcolata tramite i voti della redazione Fantacalcio.it. Vengono considerati soltanto i calciatori con almeno la metà delle presenze + 1 (20) a voto.
Leggi anche:
Fantacalcio, i migliori 5 difensori della stagione
1. Federico Dimarco (Inter)
Come l'Inter di quest'anno in Serie A, anche il premio di miglior difensore del 2023/24 al fantacalcio viene assegnato con larghissimo vantaggio sugli inseguitori. Arrivati alla 38ª giornata il distacco tra Federico Dimarco e il secondo miglior difensore per fantamedia è di 0.61, lo stesso che intercorre tra quest'ultimo è il 52º della lista (Dossena, 5.94 FM). Basta questo per capire quanto, con il senno del poi, fosse conveniente puntare sull'esterno nerazzurro al fantacalcio: oltre che per fantamedia Dimarco è primissimo anche per quanto riguarda la media voto (6.48) e il numero di bonus (11), con 5 gol (primo a pari merito con Theo Hernandez e Martinez Quarta) e 6 assist (secondo dietro Bellanova a 7).
- Partite giocate: 30
- Media voto: 6.48
- Fantamedia: 7.18
- Bonus/malus: 5 gol e 6 assist
- Miglior partita: Inter-Frosinone 2-0 (12 novembre 2023), fantavoto 10.5
2. Riccardo Calafiori (Bologna)

Iconsport / LiveMedia
Dietro soltanto all'inarrivabile Dimarco, e dunque al primo posto tra i difensori “normali”, spicca quella che senza ombra di dubbio è la sorpresa dell'anno del reparto difensivo. Arrivato al Bologna il 31 agosto dal Basilea e utilizzato inizialmente per l'indisponibilità di Lucumì da difensore centrale, il classe 2002 ex Roma è diventato un poco tempo un insostituibile sia per Thiago Motta che per i fantallenatori che ci hanno puntato. Dopo gli ottimi voti dell'inizio di stagione, nella seconda metà sono iniziati ad arrivare anche i bonus: nelle ultime 10 partite disputate ha messo a referto 4 assist e 2 reti, entrambe contro la Juventus valsegli un 14.5 di fantavoto nella penultima giornata.
- Partite giocate: 27
- Media voto: 6.35
- Fantamedia: 6.57
- Bonus/malus: 2 gol e 4 assist / 4 ammonizioni e 1 autogol
- Miglior partita: Bologna-Juventus 3-3 (20 maggio 2024), fantavoto 14.5
3. Denzel Dumfries (Inter)

Iconsport / DeFodi
In Cina un sito che offre recensioni di hotel permette ai propri dipendenti di essere pagati per dormire e testare le camere dei vari alloggi, ma anche l'esterno di fascia dell'Inter sembrerebbe essere un lavoro piuttosto facile. Dopo Dimarco al primo posto, sul gradino più basso del podio troviamo infatti Dumfries, che gioca dalla parte opposta; l'olandese, che lo scorso anno aveva segnato un solo gol, in questa stagione sembra tornato ai livelli del suo primo anno in Italia con 4 gol e 3 assist in 30 partite, di cui solo 19 da titolare.
- Partite giocate: 30
- Media voto: 6.1
- Fantamedia: 6.53
- Bonus/malus: 4 gol e 3 assist / 2 ammonizioni e 1 espulsione
- Miglior partita: Inter-Salernitana 4-0 (16 febbraio 2024), fantavoto 10.5
4. Francesco Acerbi (Inter)

Iconsport / LiveMedia
È dominio Inter nella classifica dei migliori difensori della stagione 2023/24 al fantacalcio, con tre giocatori nelle prime cinque posizioni. Con soli 22 gol subiti in 38 giornate i nerazzurri hanno registrato nettamente la miglior difesa del torneo, e non poteva quindi mancare uno dei difensori centrali all'appello: Acerbi ha disputato un'annata al limite della perfezione, con tre sole insufficienze in 29 partite disputate e una media voto del 6.17, affermandosi come uno dei migliori difensori da modificatore. Per non farsi mancare nulla ha anche aggiunto 3 gol, tutti segnati contro le prime della classe (Roma, Bologna e Milan nel giorno dello scudetto) e 1 assist, con una sola ammonizione come malus. Purtroppo, notizia delle ultime ore, non andrà all'Europeo (qui il nome del sostituto).
- Partite giocate: 29
- Media voto: 6.17
- Fantamedia: 6.5
- Bonus/malus: 3 gol e 1 assist / 1 ammonizione
- Miglior partita: Milan-Inter 1-2 (22 aprile 2024), fantavoto 10
5. Alessandro Buongiorno (Torino)

Iconsport / LaPresse
All'Europeo andrà invece Alessandro Buongiorno, probabilmente proprio da titolare visto l'infortunio di Acerbi. Un traguardo più che meritato per il capitano del Torino, che quest'anno ha fatto le fortune di tutti i suoi fantallenatori e in particolare quelli che utilizzavano il modificatore di difesa: il centrale dei granata è stato il 4º miglior difensore della stagione per media voto con un valore di 6.31; per ben 18 volte su 29 ha ottenuto un voto almeno pari a 6.5, mentre soltanto in tre occasioni ha tradito la fiducia dei suoi fantallenatori con un'insufficienza.
- Partite giocate: 29
- Media voto: 6.31
- Fantamedia: 6.5
- Bonus/malus: 3 gol / 7 ammonizioni
- Miglior partita: Torino-Napoli 3-0 (7 gennaio 2024), fantavoto 10
