Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio: i migliori e i peggiori della 29^ giornata di Serie A

Fantacalcio: i migliori e i peggiori della 29^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Da Simy e Muriel con le loro triplette, fino ai pessimi Cordaz e Ribery: la top-11 e flop-11 per fantamedia della 29^ giornata di Serie A

La 29^ giornata del campionato di Serie A  potrebbe essere quella decisiva per la corsa allo scudetto con l'ulteriore allungo in vetta dell'Inter – vittoria di misura e sofferta contro il Bologna – sulle inseguitrici Milan e Juventus fermate sul pari rispettivamente da Sampdoria e Torino e che permettono ai nerazzurri di nove e 12 punti di vantaggio con una partita in meno giocata.

Sempre elevato il numero di reti messe a segno nel corso del turno – ben 34 i gol segnati – che fanno la fortuna dei fantallenatori che hanno avuto la destrezza (o fortuna) di schierare i bomber di giornata. Di questi addiritura 22 sono stati segnati dagli attaccanti con tre doppiette (Simy, Sanabria e Muriel). Per quanto riguarda i portieri invece solo due – Silvestri del Verona e Handanovic dell'Inter – hanno avuto la fortuna di portare a casa un clean sheet che infatti gli ha permesso di essere tra i migliori del loro ruolo. Di seguito i migliori ed i peggiori giocatori al fantacalcio della 29^ giornata di Serie A.

La top-11 della 29^ giornata di Serie A

Come sempre si parte dal portiere con Marco Silvestri e Samir Handanovic – come già detto precedentemente – che sono gli unici a non aver subìto gol, ma l'estremo difensore degli scaligeri è quello ad avere ottenuto il miglior fantavoto (7) anche supportato da una prestazione eccellente (7 anche come voto di giornata). Sfavorito invece dalle due reti incassate Consigli che partiva da 7 come voto giornaliero che si è abbassato a 5 proprio per colpa del -2 dovuto ai gol subiti.

Tra i difensori sono quattro le reti messe a segno ma solamente in tre riescono ad entrare nella top-11 per la contemporanea votazione più alta dei centrocampisti. Il migliore è comunque Giovanni Di Lorenzo che ha deciso Napoli-Crotone con la sua splendida rete di sinistro che ha fissato il risultato sul 4-3. Il difensore partenopeo ha arricchito la sua prestazione con un assist servito ad Insigne per la rete dell'1-0 che gli permette di raggiungere 11,5 come fantavoto.

Appaiati a quota 10 invece ci sono due sorprese della 29^ giornata: Kamil Glik del Benevento e Stryger Larsen dell'Udinese. Per entrambi si tratta della prima marcatura in questo campionato dopo aver attraversato una lunghissima prima parte di stagione molto negativa, ricca di malus e cattive prestazioni, e avara finora di bonus. L'altro difensore ad essere riuscito a marcare il cartellino è Bruno Peres della Roma che però si ferma a 9,5. Altro calciatore da segnalare è Molina dell'Udinese che è stato autore di due assist per le due reti dei suoi compagni di squadra e si è attestato a 8,5 come fantavoto.

Scelta facile a centrocampo con quattro calciatori che arrivano a 10 come fantavoto: Antonin Barak del Verona, Federico Chiesa della Juventus, Artur Ionita del Benevento e Hamed Traorè del Sassuolo. Per tutti e quattro si partiva dal 7 come voto giornaliero e il gol gli ha permesso di raggiungere il 10 come fantavoto, ma mentre per lo juventino e il sannita è quasi un'abitudine essere presenti in questa classifica così non è per gli altri due che sono alla prima apparizioni stagionale dopo essere stati tante volte in quella dei peggiori. Paga l'ammonizione incassata Lorenzo Pellegrini che si ferma a 9,5 proprio per colpa del giallo subìto.

Il tridente d'attacco è composto dai tre calciatori che hanno messo a segno una doppietta in questa giornata di campionato: Luis Muriel (Atalanta), Nwankwo Simy (Crotone) e Antonio Sanabria (Torino). Mentre per i primi due si parla di un primo posto ex-equo a quota 13,5 come fantamedia – al 7,5 come voto giornaliero si aggiunge il +6 della doppietta – il granata che è alla prima volta tra i top del ruolo si ferma a 13 per l'ammonizione incassata durante il match contro la Juventus che non gli permette di appaiare gli altri due come fantavoto.

TOP-11 (3-4-3): Silvestri; Di Lorenzo, Glik, Larsen; Traorè, Barak, Ionita, Chiesa; Muriel, Simy, Sanabria.

La flop-11 della 29^ giornata di Serie A

Tanti invece i portieri che hanno dovuto raccogliere più di qualche pallone dal fondo della loro porta in questo turno, infatti sono tre gli estremi difensori che hanno subìto almeno tre reti – Cordaz, Musso e Meret – mentre sono addirittura 12 i portieri che hanno incassato almeno due gol nel corso dell'ultima giornata. Il peggiore è Alex Cordaz del Crotone che è l'unico ad aver dovuto raccogliere quattro palloni dal fondo della sua porta e che ottiene un disastroso 2 come fantavoto di giornata.

Visti i tantissimi gol subìti dalle squadre anche tra i difensori le cose non vanno tanto meglio, infatti sono tanti quelli che con le loro prestazioni disastrose hanno contribuito alle debacle delle loro squadre. I peggiori comunque sono Nikola Maksimovic del Napoli, Kevin Bonifazi dell'Udinese e Andrea Rispoli del Crotone che hanno tutti e tre ottenuto 4,5 come fantamedia. Per i primi due si tratta anche del voto di giornata, mentre per il pitagorico il fantavoto è derivato anche dall'ammonizione incassata nei soli 45 minuti giocati contro il Napoli. Si “salvano” dalla flop-11 Theo Hernandez e Kostas Manolas solamente perchè il loro voto 5 non è abbastanza insufficiente per essere tra i tre peggiori del ruolo.

A centrocampo è Adrien Silva il peggiore con un triste 4 come fantavoto causato anche dall'espulsione rimediata nel corso della partita contro il Milan che ha fatto ulteriormente abbassare il 5 ottenuto come voto e che ha portato i blucerchiati a giocare l'ultima mezz'ora in inferiorità numerica e subire il pareggio dei rossoneri. Kulusevski invece crolla a 4,5 e ottiene una prestazione molto deludente che gli consente di avere il peggior voto di giornata – senza considerare i malus – dell'intero turno.

A completare la mediana ci sono Perparim Hetemaj del Benevento e Bryan Cristante della Roma entrambi con un 4,5 come fantavoto dovuto al 5 ottenuto come voto giornaliero a cui va sottratto lo 0,5 del cartellino giallo incassato nel corso del match. Riesce a scamparla De Paul che con 5 si ferma al quinto posto tra i peggiori del ruolo e – fortunatamente per lui – non entra nella flop-11.

In attacco il peggiore è senza dubbio Frank Ribery della Fiorentina che alla prestazione disastrosa – 4,5 come voto – aggiunge anche l'espulsione incassata all'inizio del secondo tempo contro il Genoa che lo fa scendere a 3,5 come fantavoto. Sono ben cinque i calciatori che si collocano alle sue spalle tutti con 5 come fantavoto: Boga, Gervinho, El Shaarawy, Pellè e Braaf. Ma anche considerando il calibro e le aspettative riposte in loro vengono inseriti nel tridente offensivo dei flop Jeremie Boga e Stephan El Shaarawy che non sono riusciti a dare lo slancio necessario alle rispettive squadre per trascinarle alla vittoria.

FLOP-11 (3-4-3): Cordaz; Maksimovic, Bonifazi, Rispoli; Silva, Kulusevski, Hetemaj, Cristante; Ribery, Boga, El Shaarawy.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio