Fantacalcio

Fantacalcio: i migliori e i peggiori difensori della 21^ giornata di Serie A

Fantacalcio: i migliori e i peggiori difensori della 21^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Dalla sorpresa Erlic al disastro Ibanez: i difensori migliori e i peggiori al fantacalcio della 21^ giornata di Serie A

Continua senza sosta il cammino della Serie A, che ogni giornata regala nuove emozioni, e nuovi scenari al fantacalcio. Persiste anche la lotta serrata per la vittoria finale del torneo, con il Milan saldo al primo posto, che continua a vincere e non ne vuole sapere di fermarsi, e le inseguitrici che non mollano. I rossoneri vincono contro il Crotone, mentre l'Inter e la Juventus portano a casa i tre punti rispettivamente contro: Fiorentina e Roma.

Questa 21^ giornata di campionato è volta al termine ed ha visto diverse belle prestazioni dei giocatori, altre insufficienti, ed alcune disastrose. Questo è il turno dei difensori, che, se giocano bene, possono rivelarsi un'arma importante al fantacalcio. Tra bonus ed insufficienze, i cinque migliori e peggiori difensori della 21^ giornata di Serie A per fantamedia.

I migliori difensori della 21^ giornata di fantacalcio

Sono solo due gli uomini difensivi arrivati al gol in questo 21° turno di Serie A. Uno di questi è Bremer del Torino, capace di segnare il gol che riapre la partita contro l'Atalanta, e di schermare diverse iniziative offensive della stessa. Prestazione ottima che gli frutta un 6,5 in pagella, che col “+3” del gol va a 9,5 di fantavoto. Un regalo prezioso per i fantallenatori temerari che hanno avuto il coraggio di schierarlo contro la Dea.

Al secondo posto, a pari voto e fantavoto del brasiliano, si trova Martin Erlic, il centrale dello Spezia. Il difensore degli aquilotti è andato anch'esso in rete grazie ad una poderosa incornata su calcio d'angolo, che ha regalato il pareggio ai suoi. Il voto è, come per Bremer 6,5, che col gol va a 9,5 di fantavoto. Subito dietro ai due difensori goleador di giornata si trova Hakimi, una certezza per l'Inter e per il fantacalcio. Il marocchino è un treno sulla fascia destra, e dopo aver provato a segnare, ha servito un assist preciso per il gol di Perisic. Il voto, soprattutto per chi fa uso di modificatore di difesa, è da urlo: 7 in pagella, che con l'assist si trasforma in 8.

Il laterale dell'Inter è seguito, con le stesse valutazioni, da un altro pilastro della difesa al fantacalcio, Theo Hernandez, che con le sue incursioni regala spesso gioie al Milan ed ai fantallenatori. Anche per il francese un assist decisivo, questa volta per il gol di Ibrahimovic, che regala un 7 in pagella, ed 8 di fantavoto. Ha stupito un altro difensore dello Spezia, Ismajli, che tramite un assist ha saputo incrementare bene la sua valutazione al fantacalcio. Grazie ai suoi centimetri ha offerto una sponda decisiva per il gol di Gyasi, che ha regalato la vittoria allo Spezia. Il voto è 6,5, il fantavoto corrisponde a 7,5.

Con la stessa valutazione di Ismajli c'è anche Nahuel Molina, dell'Udinese, anch'esso decisivo con un assist. Ci ha messo solo 20 minuti dal suo ingresso in campo a rendersi incisivo nel match, servendo con un filtrante preciso Deulofeu, che fredda Silvestri per il 2-0 dell'Udinese. Anche per lui 6,5 in pagella e 7,5 di fantavoto.

Bremer (Torino): V 6,5; FV 9,5

Erlic (Spezia): V 6,5; FV 9,5

Hakimi (Inter): V 7; FV 8

Hernandez (Milan): V 7; FV 8

Ismajli (Spezia): V 6,5; FV 7,5

Consulta anche: i migliori difensori della Serie A 2020/21

I peggiori difensori della 21^ giornata di fantacalcio

Dalle gioie ai dolori, dai bonus ai malus, dalle vittorie alle presunte sconfitte. Non figurano particolari malus al fantacalcio tra i difensori, ad eccezione di Ibanez, autore di un goffo autogol. Il difensore giallorosso, nella difficile sfida contro la Juventus, nel tentativo di evitare un gol, ha fatto entrare il pallone proprio nella sua porta, regalando uno spiacevole “-2” ai fantallenatori. Il voto in pagella è una bocciatura totale (5), ed il fantavoto ancor peggio, 3 netto.

Finiscono i malus importanti tra i difensori, ma non i brutti voti. Ha completamente toppato nella partita contro il Milan il difensore del Crotone Koffi Djidji. Pare totalmente in palla sulla marcatura di Ibrahimovic ed è fuori posizione in più di un gol subito. Il 4,5 in pagella è una logica conseguenza anche al fantacalcio. Prestazione rivedibile anche quella di Palomino nell'Atalanta in una gara sulla carta non troppo impegnativa come col Torino. Si è fatto trovare impreparato su molte ripartenze granata ed ha causato il rigore, fortunatamente per lui parato da Gollini. Il voto in pagella è un 5, che con un cartellino giallo va a 4,5 per i fantallenatori.

Altro nome illustre in una sfida sulla carta semplice che ha giocato davvero male è Mario Rui. Il laterale del Napoli non è riuscito minimamente a contenere le ripartenze del Genoa, ed in fase offensiva ha sprecato tanto, troppo. Il voto è una bocciatura totale, 5 in pagella, che con l'ammonizione si trasforma anch'esso in 4,5, uno strazio per chi lo ha schierato.

Ha steccato la gara un nuovo innesto del Parma, Andrea Conti, acquistato per fare la differenza sulla fascia, ma che non è ancora riuscito ad ingranare. Contro il Bologna ha fatto andar via troppo facilmente il duo Sansone-Barrow, che hanno punito amaramente i crociati. Anche per il terzino del Parma un 5 in pagella e 4,5 di fantavoto è più che lecito. Nota di demerito anche per N'Koulou e Rispoli, anch'essi autori di brutte prestazioni, con 5 in pagella e 4,5 di fantavoto.

Ibanez (Roma): V 5; FV 3

Djidji (Crotone): V 4,5; FV 4,5

Palomino (Atalanta): V 5; FV 4,5

Conti (Parma): V 5; FV 4,5

Rui (Napoli): V 5; FV 4,5


Federico Draghetti

Studente dell’università di Bologna in Consulente del Lavoro ma innamorato pazzo del pallone. Ho 20 anni ed il sogno di far della mia passione per il calcio la mia professione.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

19 13 3 3 23 42
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

19 7 12 0 15 33
6 Fiorentina

Fiorentina

18 9 5 4 13 32
7 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
8 AC Milan

AC Milan

18 7 7 4 9 28
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

19 4 7 8 -10 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

19 1 7 11 -10 10

Rubriche

Di più in Fantacalcio