Dalle parate di Perin allo sfortunato Silvestri: i portieri migliori e peggiori al fantacalcio della 21^ giornata di Serie A
La seconda giornata del girone di ritorno di Serie A non ha deluso le aspettative, ed ha regalato gol e spettacolo. Da sottolineare le vittorie importanti (con clean sheet) di Inter, Juventus, Milan, Udinese, Bologna e Lazio. Il Milan continua a tenere salda la prima posizione, con Inter e Juventus che continuano a vincere stando alle calcagna dei rossoneri. Sono 28 i gol messi a segno questo turno, il che potrebbe aver fatto sfornare ai portieri delle prestazioni sublimi, o averli fatti affondare per causa dei troppi gol incassati. I migliori e i peggiori portieri della 21^ giornata.
I migliori portieri della 21^ giornata di Serie A
La giornata è ricca di grandi prestazioni da parte dei portieri. I bonus non hanno tardato ad arrivare, nemmeno tra i pali, con alcuni giocatori che hanno regalato diverse gioie ai propri fantallenatori. A partire da Perin, che contro il Napoli ha sfornato una prestazione di rara bellezza ed efficacia, guadagnandosi un 7,5 in pagella. Purtroppo è arrivato il gol subito, ed il suo fantavoto passa a 6,5, ma aver subito solo una rete dai partenopei è una vittoria per lui. Ha negato più e più volte che gli ospiti passassero in vantaggio, e se il Genoa ha vinto è anche merito suo.
Un altro portiere che in questo campionato sta facendo vedere grandi cose è Pierluigi Gollini, che con la sua Atalanta non si vuole porre limiti. L'estremo difensore di Poggio Renatico ha dato un'altra prova di carattere sul campo, e nonostante i tre gol subiti, ha effettuato belle parate, ma soprattutto neutralizzato un altro rigore, parandolo a Belotti. Per il portiere della Dea il voto in pagella è 6,5, così come il suo fantavoto.
Sta decisamente migliorando di partita in partita il Bologna, che subisce sicuramente meno gol, e con lui anche Skorupski. Il polacco ha tenuto la porta inviolata, e condito il suo match da interventi decisivi per la conquista del clean sheet finale. Non ci sono particolari bonus per il portiere felsineo, tranne l'eventuale “+1” per chi fa uso del bonus imbattibilità. Il suo voto in pagella è 6,5, ed anche il suo fantavoto.
Si passa in casa Inter, dove si ritrova un plastico Handanovic, nuovamente a porta inviolata. Nonostante le diverse critiche ricevute quest'anno, Handanovic ha dato nuovamente prova di aver ancora tanti attributi, e di essere decisivo. Ha fatto parate di puri riflessi in diversi tiri, sia ravvicinati, sia dalla distanza. Ha così ricevuto un meritato 6,5 di voto e fantavoto, con un buon clean sheet, utile per le statistiche di fine anno.
Non è stato particolarmente impegnato in parate decisive, ma ha saputo mantenere nuovamente la porta inviolata il bianconero Szczesny. Non è semplice non subire gol contro una Roma così arrembante, tra i migliori attacchi del campionato, non per la Juventus ed il suo portiere. Prestazione pulita e composta, che, senza stupire, ha regalato un 6 di voto e fantavoto all'estremo difensore polacco. Con lo stesso voto e fantavoto di Szczesny si trovano anche Donnarumma e Reina, che, rispettivamente contro Crotone e Cagliari hanno fatto il loro lavoro, e portato a casa un clean sheet importante.
Perin (Genoa): V 7,5; FV 6,5
Gollini (Atalanta): V 6,5; FV 6,5
Skorupski (Bologna): V 6,5; FV 6,5
Handanovic (Inter): V 6,5; FV 6,5
Szczesny (Juventus): V 6; FV 6
I peggiori portieri della 21^ giornata di Serie A
Se i bonus tra i migliori portieri non sono stati fiorenti, sono stati davvero tanti i malus. Tra i peggiori portieri fioccano tanti gol subiti, prestazioni gravemente insufficienti e ben due autogol. Uno strazio per chi ha schierato alcuni di questi portieri, che probabilmente avranno decretato la sconfitta di molti fantallenatori.
In cima alla classifica dei peggiori portieri di giornata si trova Sirigu, che non è più il portiere decisivo e reattivo di una volta. La difesa del Torino, contro un'Atalanta estremamente offensiva, soffre, e si è visto con i tre gol subiti. Sirigu ci ha messo del suo, non riuscendo a parare ben due tiri non difficili, e facendosi un goffo autogol sul tiro-cross di Gosens. Il voto in pagella è da film horror: 4,5 che tra gol subiti ed autogol si trasforma addirittura in un malus per l'intera formazione, è -0,5 al fantacalcio.
Al secondo posto di questa classifica negativa si trova nuovamente un portiere di grande caratura: Marco Silvestri. L'estremo difensore gialloblu non riesce a trovare la quadra con il Verona, che da sei giornate ormai non regala un clean sheet. Oltre al danno arriva anche la beffa, perché oltre i due gol subiti contro l'Udinese, arriva il malus autogol anche per Silvestri, che, sul tiro di Deulofeu, non trattiene e manda la palla nella sua rete. Il voto in pagella è un 6, che, però, tra malus e gol subiti va a 2 di fantavoto, rivedibile per i fantallenatori.
Continua a deludere e soprattutto a subire gol, il Parma ed il suo portiere Sepe. Anche contro il Bologna sono arrivati tanti, troppi gol, ben tre, e l'estremo difensore ne ha fatte care le spese. Un'altra prestazione imprecisa gli costa un 5,5 in pagella, non è stato impeccabile sull'ultimo gol rossoblù, ed avendo incassato tre reti, passa a 2,5 di fantavoto. I fantallenatori che hanno provato a dargli una chance a questo turno saranno rimasti notevolmente deluso.
Ha giocato molto meglio Cordaz, che nonostante fosse contro il Milan ha effettuato tante parate estetiche ed efficaci per evitare un vero e proprio tracollo difensivo. Poco è servito però, essendo che i rossoneri hanno messo a segno quattro reti, ed il portiere degli squali ne ha risentito anche al fantacalcio. Il voto in pagella è onesto e corrisponde a 6,5, mentre il fantavoto è un prevedibile 2,5. Ultimo nome di questa speciale classifica che vede figurare Consigli del Sassuolo. Il portiere emiliano ha subito due gol dallo Spezia, che ha avuto troppa libertà di tirare. Anche lo stesso Consigli non ha fatto il massimo per evitare i gol, non chiudendo troppo precisamente lo specchio della porta. Ne deriva un 5,5 in pagella e 3,5 di fantavoto.
Sirigu (Torino): V 4,5; FV -0,5
Silvestri (Verona): V 6; FV 2
Sepe (Parma): V 5,5; FV 2,5
Cordaz (Crotone): V 6,5; FV 2,5
Consigli (Sassuolo): V 5,5; FV 3,5