
Dalla porta inviolata di Silvestri alla goleada presa da Cordaz: i migliori e i peggiori portieri al fantacalcio della 29^ giornata di Serie A
Si è conclusa anche la 29^ giornata di Serie A che ha lasciato molte indicazioni sul proseguio del campionato. L'Inter continua ad allungare con la vittoria a Bologna e si porta a +8 sul Milan con una partita da recuperare. Solo un pari infatti per la squadra di Pioli che ha visto la sua corsa impattare sulla Sampdoria di Ranieri. Pareggio anche nel derby della Mole con uno scoppiettante 2-2 tra Torino e Juventus. In zona Champions vittorie importanti per Atalanta, Napoli e Lazio mentre si ferma la Roma che pareggia in casa del Sassuolo. Per la salvezza punti preziosi per Benevento, Fiorentina e Genoa mentre perde il Cagliari contro il Verona.
Una giornata di campionato ricca di gol, ben 34, con molti portieri che hanno subito due o più gol. Soltanto un portiere si è distinto positivamente in questa giornata regalando gioie ai fantallenatori che lo hanno schierato da titolare. Molti invece, hanno giocato al di sotto delle loro possibilità incappando in prestazioni di livello basso. Di seguito i migliori e i peggiori portieri della 29^ giornata di fantacalcio.
I migliori portieri della 29^ giornata di fantacalcio
Sono solamente due i portieri che non hanno preso gol in questa giornata e sono Silvestri e Handanovic. Questi due estremi difensori hanno regalato una gioia in più a tutti coloro che fanno uso del bonus imbattibilità per la difesa e quindi un ulteriore +1. Il migliore della giornata è stato l'estremo difensore del Verona. Ancora una grande partita per il numero uno dei clivensi che in più occasioni ha salvato il risultato nella vittoria a Cagliari contro la squadra isolana per 2 a 0. Per lui un sette in pagella che viene ovviamente confermato anche in chiave fantavoto. Seconda piazza per il portiere sloveno che continua a dare grande sicurezza al reparto seppur mai veramente impegnato dagli attaccanti del Bologna nel match che ha chiuso questa giornata. Per lui un sei in pagella e al fantacalcio.
Terza piazza per un altro grande portiere di questo campionato come Gianluigi Donnarumma. Il suo Milan non ha vinto il match casalingo contro la Sampdoria, ma le sue grandi mani hanno salvato in alcune occasioni i rossoneri che hanno rischiato addirittura di uscire sconfitti dal proprio campo contro i liguri. Un 6,5 in pagella per lui che per colpa del gol subito da Quagliarella scende fino al 5,5 al fantacalcio. Quarta piazza per Consigli. Il portiere del Sassuolo ha subito due reti dalla Roma nel pareggio del Mapei Stadium ma è stato uno dei migliori in campo superandosi soprattutto in due uscite uno contro uno su Mayoral ed El Shaarawy. Anche in questa giornata, nonostante le reti subite, si è confermato uno dei migliori portieri del campionato. Per lui un sette in pagella che scende a causa dei gol subiti a 5.
Quinta piazza per una sorpresa. Chiude questa classifica Federico Ravaglia. Il portiere del Bologna ha dovuto sostituire Skorupski che è risultato positivo al coronavirus e lo ha fatto con discreti risultati. Il Bologna ha sì perso contro l'Inter ma l'estremo difensore si è fatto trovare spesso pronto. Per lui una sufficienza piena come voto per come ha gestito la partita ma il suo fantavoto scende a 5 per il gol subito da Lukaku. Buona la prova anche se rimangono fuori classifica per: Dragowski, Perin, Reina e Audero.
Silvestri (Verona): voto 7; fantavoto 7
Handanovic (Inter): V 6; FV 6
Donnarumma (Milan): V 6,5; FV 5,5
Consigli (Sassuolo): V 7; FV 5
Ravaglia (Bologna): V 6; FV 5
Consulta anche: i migliori portieri della Serie A 2020/21
I peggiori portieri della 29^ giornata di Serie A
La classifica dei peggiori in questa giornata poteva comprendere davvero tantissimi portieri dato l'alto numero di reti segnate e le molte prestazioni sottotono degli estremi difensori. Il peggiore, e non è la prima volta, è Cordaz del Crotone. I pitagorici hanno giocato una partita brillante sul campo del Napoli ma sono comunque usciti sconfitti per 4 a 3. Per l'espero portiere e capitano un sei in pagella segno della sua partita discreta che però, a causa dei molti gol subiti, scende a 2 come fantavoto. Al secondo posto invece un portiere che spesso troviamo nella parte alta della classifica. Si tratta di Juan Musso. Il portiere dell'Udinese ha giocato una delle sue peggiori partite del campionato contro l'Atalanta subendo anche tre reti che hanno permesso alla squadra di Gasperini di vincere la partita. Per lui un 5,5 di voto che scende a 2,5 per il fantacalcio.
Terza piazza di questa classifica per Szczesny. L'estremo difensore della Juventus ha mostrato una prestazione pessima contro il Torino nel derby della Mole con molte responsabilità sul risultato finale. In entrambi i gol dei granata ha delle responsabilità che hanno indirizzato poi il match sul pareggio. Per lui un 5 come voto che scende a quota 3 come valutazione per il fantacalcio. Quarta piazza per Meret. L'estremo difensore del Napoli ha giocato un'ottima partita contro il Crotone nella rocambolesca vittoria dei partenopei per 4 a 3 ma ha subito tanti gol. Per lui, infatti, un 6,5 in pagella che scende a 3,5 per le tre reti subite. Questo a dimostrazione comunque della sua prestazione che è stata tra le migliori per gli uomini di Gattuso.
Chiude questa classifica Pierluigi Gollini. L'estremo difensore dell'Atalanta ha subito due reti contro l'Udinese nel match comunque vinto dai nerazzurri alla Gewiss Arena. Per il portiere comunque una discreta prova che dovrebbe confermargli il posto dopo che per alcune giornate il tecnico Gasperini gli aveva preferito Sportiello. Per lui un sei in pagella che scende a 4 come fantavoto. Valutazioni basse, anche se non sono in classifica anche per Sepe e Zoet.
Cordaz (Crotone): voto 6; fantavoto 2
Musso (Udinese): V 5,5; FV 2,5
Szczesny (Juventus): V 5; FV 3
Meret (Napoli): V 6,5; FV 3,5
Gollini (Atalanta): V 6; FV 4
Controlla anche: i peggiori portieri della Serie A 2020/21
