
Ecco quali sono stati i migliori rigoristi nella scorsa Serie A. Ed ecco, squadra per squadra, chi calcierà i penalty nel campionato 2018/2019
Otto giorni dall'inizio della Serie A, otto giorni dall'avvio del fantacalcio. Milioni di fantallenatori stanno studiando, in queste settimane, quali siano i giocatori su cui puntare. Le statistiche sui migliori goleador, su quali portieri hanno incassato meno reti negli ultimi anni, sui giocatori “cattivi” e su quelli invece che raramente incappano in sanzioni disciplinari. L'esperienza insegna, però, che tutte queste ricerche potrebbero poi rivelarsi vane se ogni settimana un proprio giocatore incappa in un meno tre. Puntare su calciatori abili a calciare i penalty è una mossa lungimirante che alla lunga potrebbe garantire molti vantaggi. Importantissimo, dunque, sapere quali siano stati i migliori rigoristi della Serie A 2017/2018.
I migliori rigoristi della Serie A 2017/2018
Il miglior rigorista della scorsa Serie A è stato, un po' a sorpresa, Mirko Antenucci. L'attaccante della Spal ha realizzato cinque penalty su cinque. Stessa percentuale del 100%, anche se con quattro rigori calciati, per Pazzini, De Paul e Thereau. Tre su tre per Barella e Babacar, mentre hanno realizzato i due rigori avuti a disposizione Verdi, Ilicic e Romulo. Degni di nota anche i numeri di Immobile (sette centri dal dischetto su otto possibilità), di Icardi e Quagliarella (sei rigori segnati, uno sbagliato) e di Mertens (quattro rigori su cinque in rete).
I rigoristi della Serie A 2018/2019
Ecco invece, squadra per squadra, quali saranno i rigoristi nella Serie A 2018/2019.
Atalanta: Ilicic, Gomez, De Roon
Bologna: Pulgar, Destro, Falcinelli
Cagliari: Pavoletti, Barella, Castro
Chievo: Pellissier, Birsa, Giaccherini
Empoli: Caputo, La Gumina, Pasqual
Fiorentina: Veretout, Thereau, Eysseric
Frosinone: D. Ciofani, Dionisi, Ciano
Genoa: Pandev, Lapadula, Sandro
Inter: Icardi, Candreva, Nainggolan
Juventus: Cristiano Ronaldo, Dybala
Lazio: Immobile, Luis Alberto
Milan: Kessié, Higuain, Rodriguez
Napoli: Mertens, Hamsik, Milik
Parma: Ceravolo, Ciciretti
Roma: Dzeko, De Rossi, Pastore
Sampdoria: Quagliarella, Caprari, Defrel
Sassuolo: Berardi, Babacar
Spal: Antenucci, Kurtic
Torino: Belotti, Iago Falque
Udinese: De Paul, Lasagna
