Per vincere bisogna far gol, questo è chiaro. E per far gol c'è necessariamente bisogno di calciatori capaci di creare occasioni, oltre che di chi le finalizza. Questa tipologia di giocatori può essere utile anche in ottica fantacalcio, dato che la capacità di determinare un gol significa, il più delle volte, almeno un mezzo voto in più in pagella.
Quali sono, dunque, i giocatori che creano più azioni da gol nel campionato di Serie A 2023/24? Per capirlo utilizzeremo la metrica denominata GCA, che sta per Goal Creating Actions. Nello specifico, un GCA è una qualsiasi azione che porta direttamente ad un gol nata da un passaggio su azione, da passaggio su calcio piazzato, da un dribbling, da un tiro, da un fallo subito o da un'azione difensiva.
Quella dei GCA è una metrica molto interessante per capire quali sono i giocatori più determinanti in Serie A. Nelle prossime righe scopriremo i migliori 10 giocatori del campionato per GCA totali e, in seguito, la top 10 ponderata in base ai GCA per 90 minuti.
I dati mostrati nell'articolo sono forniti da Fbref.com e sono aggiornati alla 32ª giornata di Serie A 2023/24.
Fantacalcio, i giocatori che creano più azioni da gol in Serie A
Il giocatore che ha creato più azioni da gol in questo campionato è Rafael Leao: le critiche ricevute per non aver mantenuto le aspettative rispetto allo scorso anno, forse, non hanno molte fondamenta. Seguono con un discreto distacco Paulo Dybala e Nicolò Barella: quest'ultimo, nonostante un bottino di soli 2 gol e 3 assist, dimostra di essere un passaggio fondamentale di molte azioni dell'Inter.
I nerazzurri portano ben 4 uomini nelle prime 6 posizioni: oltre a Barella, infatti, troviamo l'altra mezzala Mkhitaryan e i due centravanti. Sorprende anche Reijnders al 5º posto, mentre Gudmundsson del Genoa e Candreva della Salernitana danno prova della loro centralità in due delle squadre meno prolifiche del nostro campionato. Di seguito la top 10 completa:
1. Rafael Leao (Milan): 22
2. Nicolò Barella (Inter): 18
2. Paulo Dybala (Roma): 18
4. Henrikh Mkhitaryan (Inter): 17
5. Tijjani Reijnders (Milan): 16
5. Marcus Thuram (Inter): 16
6. Albert Gudmundsson (Genoa): 14
6. Khvicha Kvaratskhelia (Napoli): 14
6. Lautaro Martinez (Inter): 14
10. Antonio Candreva (Salernitana): 13
10. Olivier Giroud (Milan): 13
10. Christian Pulisic (Milan): 13
Come cambia la classifica in rapporto ai minuti giocati? Il dato che balza immediatamente all'occhio è il cambiamento della prima posizione, con Dybala a scalzare Leao dal trono. La Joya produce 1.02 GCA ogni 90 minuti, il più classico dei “con lui si parte 1-0”. Abbiamo invece una new entry sul gradino più basso del podio, ovvero Gianluca Scamacca: l'attaccante dell'Atalanta, nei soli 1150 minuti giocati in campionato, ha prodotto una media di 0.70 azioni da gol per ogni partita intera.
Altri 3 nuovi volti in classifica sono Valentin Castellanos, spesso positivo quando chiamato in causa nella Lazio, Mario Pasalic e Federico Dimarco, l'ennesimo giocatore dell'Inter che figura in questo articolo. Ecco la top 10 completa:
1. Paulo Dybala (Roma): 1.02
2. Rafael Leao (Milan): 0.93
3. Gianluca Scamacca (Atalanta): 0.70
4. Valentìn Castellanos (Lazio): 0.68
5. Nicolò Barella (Inter): 0.66
7. Tijjani Reijnders (Milan): 0.62
7. Mario Pasalic (Atalanta). 0.62
9. Henrikh Mkhitaryan (Inter): 0.61
10. Federico Dimarco (Inter): 0.60