C'è aria di rivoluzione in casa Lazio. I biancocelesti sono senza dubbio una delle squadre più attive delle prime settimane di calciomercato: dopo la separazione con Tudor e l'approdo in panchina di Marco Baroni, il club di Claudio Lotito ha salutato tre pilastri delle ultime stagioni come Luis Alberto, Felipe Anderson e Ciro Immobile ed ufficializzato cinque nuovi acquisti. Oltre a Noslin dal Verona, Tchaouna dalla Salernitana, Dele-Bashiru dal Hatayspor e Nuno Tavares dall'Arsenal, nelle ultime ore è infatti diventato ufficiale l'acquisto di Gaetano Castrovilli a parametro zero.
Il centrocampista, liberatosi dal contratto con la Fiorentina a fine giugno, potrebbe rivelarsi un colpo interessante anche al fantacalcio. Di seguito la fanta-scheda di Castrovilli e le nostre indicazioni su come comportarsi all'asta.
Ruolo
Contents
Castrovilli è un centrocampista di grande qualità, che ha giocato le sue migliori stagioni come mezzala di un 4-3-3 (sopratutto sul centro-sinistra). Può fare benissimo anche come trequartista centrale e come mediano di un centrocampo a due, oppure adattarsi come ala sinistra (lo ha fatto a volte anche l'anno scorso con Italiano alla Fiorentina).
Nella Lazio di Baroni tutto dipenderà dal modulo che l'ex tecnico del Verona vorrà utilizzare, ma quasi sicuramente vedremo Castrovilli giocare in uno dei ruoli più congeniali a lui: mezzala in un 4-3-3 o mediano in un 4-2-3-1 o 3-4-2-1. Attenzione, soprattutto in ottica fantacalcio, alla possibilità di vederlo anche sulla trequarti.
Caratteristiche
Chi compra Castrovilli si porta a casa un giocatore molto abile tecnicamente, dotato di ottime qualità nel palleggio, visione di gioco, dribbling e conduzione in fase offensiva, ma anche buone caratteristiche dal punto di vista difensivo. Come centrocampista si fa vedere spesso anche inserendosi in area di rigore, oltre ad essere dotato di un discreto tiro dalla distanza.
Titolarità
Castrovilli arriva alla Lazio con l'obiettivo di rilanciarsi dopo alcune stagioni complicate con la Fiorentina. I biancocelesti lo hanno acquistato senza dubbio per puntarci, ma la sua titolarità e il minutaggio dipenderanno dalle idee di Marco Baroni.
Nelle prime amichevoli il tecnico biancoceleste ha alternato il 4-2-3-1 e il 4-3-3: con il primo modulo l'ex Fiorentina si giocherebbe probabilmente un posto con Rovella e Cataldi, ipotizzando la presenza di un centrocampista più tecnico abbinato ad un giocatore fisicamente prestante (come Guendouzi e Vecino); nel secondo caso, invece, Castrovilli vedrebbe aumentate di molto le sue possibilità di giocare e partire titolare.
Bonus
Castrovilli è sicuramente un giocatore che, se messo nelle giuste condizioni, può regalare molte gioie ai fantallenatori. Certo, nelle ultime tre stagioni in Serie A ha portato solo 8 bonus (4 gol + 4 assist), ma analizziamo con calma.
Dopo due ottime annate in Serie B con la Cremonese il centrocampista tornò a Firenze nel 2019, diventando subito titolare e finendo la sua stagione d'esordio nel massimo campionato italiano con 3 gol e 2 assist in 33 partite(e 6.35 di media voto, la 6ª migliore tra i pari ruolo). L'anno successivo, nel 2020/21, 5 gol e 3 assist in 32 presenze a voto.
Da lì iniziò il calvario per gli infortuni, con il 2021/22 chiuso con solo 1 gol e 1 assist in una stagione tormentata dai problemi fisici. Tornato in campo nel gennaio 2023 dopo un lungo infortunio al ginocchio, Castrovilli segnò 4 gol in poco meno di 1000 minuti giocati tra Serie A e Conference League. Nel finale della scorsa stagione, invece, 1 gol e 2 assist in appena 370 minuti, una media di un bonus ogni 123′.
Malus
Castrovilli è un giocatore che fatica a tenere a freno la gamba e può quindi portare con sé qualche malus di troppo. Nelle sue due stagioni da titolare in Serie A chiuse con 10 cartellini gialli nel 2019/20 e 8 gialli + 1 rosso nel 2020/21, mentre nelle due annate successive registrò 7 gialli in 38 partite totali. In Serie A viaggia a una media di un cartellino ogni 4,2 partite.
Tenuta fisica
Il problema principale di Castrovilli al fantacalcio sono ovviamente i problemi fisici. Nel 2018/19 con la Cremonese restò fuori per oltre due mesi tra un infortunio al ginocchio e la lacerazione del menisco laterale, ma nei primi anni alla Fiorentina saltò giusto una manciata di partite per alcuni infortuni minori.
I veri problemi iniziarono però nel 2021/22, quando iniziarono i primi infortuni gravi. Nelle ultime tre stagioni Castrovilli ha subito due operazioni al ginocchio che lo hanno costretto a restare ai box rispettivamente 251 e 206 giorni, mentre le partite saltate in totale tra il 2021/22 e il 2023/24 ammontano a 83 (il 51% del totale).
Cosa fare con Castrovilli al fantacalcio
Per via dei problemi fisici appena descritti, Castrovilli al fantacalcio 2023/24 non può che essere considerato soltanto una scommessa. Nella sezione bonus abbiamo visto che gol e assist nelle corde non gli mancano, e l'ex Fiorentina potrebbe davvero portare gioie ai suoi fantallenatori qualora Baroni dovesse concedergli il giusto spazio. Gli infortuni, però, sono una mina vagante molto pericolosa: per noi Castrovilli è da acquistare soltanto come 8º slot di centrocampo.