Fisicità e punto di riferimento per la Viola, che trova così il suo nuovo numero 9: caratteristiche, pregi e difetti in ottica fantacalcio
Contents
Sta ufficialmente per cominciare la nuova avventura di Moise Kean alla Fiorentina. L'attaccante classe 2000 lascia la Juventus dopo esser cresciuto nel settore giovanile, esploso in Prima Squadra, aver girato un po' l'Europa ed esser tornato sotto la guida di Massimiliano Allegri. Il centravanti azzurro però non ha mai trovato lo spazio che sperava alla Vecchia Signora, complici anche i tanti problemi fisici, e quindi ha deciso di voltare definitivamente pagina.
Kean è arrivato ieri sera al Viola Park, questa mattina ha poi svolto le visite mediche di rito, salutato i primi tifosi e conosciuto mister Palladino e i suoi nuovi compagni di squadra. Tutto è stato superato con successo per il ragazzo, che sta dunque per firmare con il suo nuovo club. Si attende a minuti l'ufficialità di Kean alla Fiorentina. Nelle casse della Juventus entreranno ben 13 milioni di euro più 5 di bonus, mentre invece l'attaccante firmerà un contratto di 4 anni a 2,2 milioni di euro a stagione.
Il passaggio di Kean dalla Juventus alla Fiorentina può dunque smuovere anche le acque al fantacalcio. Il ragazzo passerà infatti dall'essere seconda o terza riserva a papabile titolare, quindi arriverà a Firenze con tanta voglia di riscatto. Andiamo quindi a scoprire insieme la fantascheda di Moise Kean.
Ruolo
Di base, Kean è una punta centrale. La sua fisicità e la sua attitudine per il gol lo portano a vestire i panni del numero 9 in area di rigore, specie per il tipo di calcio che intende Palladino – il quale ama avere tanti rifinitori di qualità attorno alla prima punta. L'ormai ex Juventus può fare sia l'attaccante solista che il partner all'interno di una coppia offensiva.
Tuttavia, nella sua carriera – specie da più giovane – Kean ha vestito anche i panni dell'esterno offensivo. Lo ha fatto con Allegri, ma anche alle volte in Nazionale con Mancini. Più volte lo abbiamo visto largo a destra o a sinistra, ma è chiaramente un adattato. Un po' stile Kouamé per intenderci, che però al contrario preferisce l'esterno sinistro invece che la posizione centrale. Insomma, all'occorrenza può esser allargato, ma solo per recuperare il risultato – soprattutto nel possibile 3-4-2-1 del nuovo allenatore che prevede due trequartisti di qualità alle spalle della prima punta, “costringendolo” quindi a schierare Kean solo da numero 9.
Caratteristiche
Grande forza fisica e notevole velocità, sia con che senza palla. Sa fare gol, lo ha sempre saputo fare, ha solo bisogno di ritrovare fiducia e soprattutto di un allenatore che gli dia continuità. Non è chiaramente quel giocatore bello da vedere, ma se migliora da un punto di vista tattico allora ha potenzialità straripanti per farsi trovare sempre pronto al posto giusto al momento giusto all'interno dell'area di rigore – che è poi quello che è mancato alla Fiorentina quest'anno. Fatica a rifinire, preferisce decisamente finalizzare.
Titolarità
Può essere un titolare di questa Fiorentina, ma è prevedibile un ballottaggio costante con Beltran. Nzola invece è decisamente fuori dai piani di Palladino e si cercherà di venderlo il prima possibile.
Il vantaggio dell'argentino è che conosce già la squadra e può giocare anche da seconda punta, magari con Nico Gonzalez al fianco destro e proprio Kean davanti come punto di riferimento; di contro però, Beltran partirà a breve per le Olimpiadi con la nazionale argentina e rischia di arrivare a ridosso della prima partita di campionato, perdendo così gran parte della preparazione estiva. Il nuovo acquisto ha quindi buone probabilità di essere un titolare, ma di certo non fisso.
Bonus
Kean sa segnare in diversi modi, ma come ogni attaccante ha bisogno di continuità. Alla Juventus infatti ha fatto fatica: solo 22 reti e 3 assist in 123 partite fra tutte le competizioni con la maglia bianconera, moltissime delle quali però con brevi spezzoni a fine gara. Molto più positivi invece erano i suoi numeri in under 17 e under 19, quando poteva giocare con regolarità.
Di fatti, la sua stagione al Psg è stata molto importante: ben 17 gol e 1 assist in 41 presenze. Diverso il discorso in Premier League con la maglia dell'Everton, dove ha clamorosamente toppato: appena 4 marcature e 2 assistenze in 39 match.
Malus
Non è assolutamente un giocatore irruento o cattivo dal punto di vista agonistico, come poi vuole il ruolo di attaccante. Di fatti, solo 2 cartellini gialli in 20 partite in questa stagione con la Juventus. Tuttavia, vanta un carattere un po' “fumantino”: l'anno scorso infatti ha ricevuto un'espulsione davvero sciocca dopo appena 2 minuti dal suo ingresso in campo, ma probabilmente veniva da una situazione esterna complicata.
In ogni caso, a parte qualche raro episodio fuori dalle righe, è abbastanza affidabile: fra tutte le competizioni e considerando tutte le maglie indossate, Kean ha ricevuto 35 cartellini gialli e 3 rossi in 284 partite disputate.
Tenuta fisica
Questa è forse un po' più la sua nota dolente. Madre natura gli ha dato tanto, ma purtroppo il classe 2000 è anche altrettanto fragile – sia a livello muscolare che articolare.
Tantissimi sono stati gli infortuni in carriera fin qui: nel 2015 saltò 15 partite per un problema al tendine d'Achille, nel 2018 invece addirittura 22 gare ai box per via di un infortunio agli adduttori, mentre all'inizio del 2024 è rimasto a guardare i propri compagni per 85 giorni a causa di un problema allo stinco.
Cosa fare con Kean al fantacalcio
E' sicuramente un profilo interessante alla Fiorentina in termini di fantacalcio. Difficilmente segnerà 20 gol, anche se è un attaccante che se trova la strada giusta può esaltarsi. Non ci metterà molto ad ambientarsi, visto che è italiano e conosce già benissimo la Serie A: Palladino gli costruirà attorno un sistema funzionale per metterlo nelle migliori condizioni per segnare.
Ha tutto per fare bene, visto che la piazza è importante ma non pretenziosa come Torino. La concorrenza con Beltran può fargli bene, ma se dimostra di stare bene fisicamente e mentalmente allora può essere un titolare. Al momento, andrebbe preso all'asta del fantacalcio in coppia all'argentino – magari come terzo e quarto slot.