Seguici su

Fantacalcio

Fantacalcio, torna l’incubo turnover! I 5 top che possono riposare nel turno infrasettimanale: stop Lautaro?

Fantacalcio, torna l’incubo turnover! I 5 top che possono riposare nel turno infrasettimanale: stop Lautaro?
IMAGO / Sportimage

Ecco i 5 giocatori da fantacalcio che potrebbero riposare nel turno infrasettimanale valido per la 10^ giornata di Serie A

Ieri sera si è conclusa un emozionantissimo weekend di calcio italiano, ricco di gol e spettacolo: dal clamoroso pareggio per 4-4 tra Inter e Juventus al grande successo per 5-1 della Fiorentina sulla Roma, passando per i 6 gol rifilati dall'Atalanta al Verona. Tutto molto bello sì, ma domani sera si torna già in campo. In settimana è infatti previsto il primo turno infrasettimanale della stagione, valido per la 10^ giornata del massimo campionato italiano di Serie A.

Aprono i giochi domani martedì 29 ottobre alle ore 18.30 due sfide: Lecce-Verona e Cagliari-Bologna. Alle 20.45 invece è in programma il big match di giornata: il Napoli capolista fa visita al Milan a San Siro. Poi tutte le altre gare tra mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre.

Tanti gli impegni per le squadre italiane, che quindi saranno costrette a gestirsi e a dosare le proprie forze. Ciò significa solo una cosa: incubo turnover. Gli allenatori dovranno alternare i propri giocatori migliori per averli al 100% fisicamente nelle gare più importanti, per buona pace dei fantallenatori. Il rischio di veder rifiatare dunque qualche profilo top nel prossimo turno infrasettimanale è concreto, a seconda ovviamente del calendario.

Vediamo allora insieme quelli che potrebbero essere 5 top giocatori da fantacalcio che partiranno dalla panchina nella 10^ giornata di Serie A.

 

Ademola Lookman (Atalanta)

Sta attraversando un momento d'oro, di fatti questa sera sarà anche lui a Parigi essendo stato inserito tra i 30 candidati alla vittoria del Pallone d'Oro ed essendo tra i favoritissimi per il Pallone d'Oro africano. L'Atalanta sta volando anche grazie a Lookman, che sabato sera contro il Verona ha realizzato una bellissima doppietta. L'attaccante nigeriano però ha giocato titolare sia in Champions League mercoledì scorso contro il Celtic che in campionato contro gli scaligeri: ecco quindi che potrebbe tirare un po' il fiato vista la vasta scelta di trequartisti del Gasp. D'altronde l'Atalanta affronterà il Monza in casa dopodomani sera, ma domenica 3 novembre all'ora di pranzo si va a Napoli.

 

Taty Castellanos (Lazio)

E' il centravanti titolare di una Lazio che sta viaggiando davvero forte. Con la Juventus ha fatto molta fatica, ma ieri pomeriggio è stato determinante nel successo per 3-0 sul Genoa. Anche quando non regala bonus infatti, Castellanos è sempre un pericolo costante per le difese avversarie. L'attaccante argentino è rimasto in campo fino all'ultimo contro il Grifone, contrariamente a Dia che è stato sostituito con largo anticipo. Ecco quindi che mister Baroni potrebbe decidere di far rifiatare il suo centravanti giovedì sera a Como o la sera di lunedì 4 novembre in casa contro il Cagliari.

Francisco Conceiçao (Juventus)

A Lipsia lo abbiamo scoperto, ma ieri sera a San Siro c'è stata la definitiva conferma: Francisco Conceiçao è un giocatore fenomenale. Il giovane esterno portoghese sta giocando largo a destra in una Juventus che lo risalta per caratteristiche. L'ex Porto – che come sappiamo verrà sicuramente riscattato in estate dalla Vecchia Signora – è il titolare sulla fascia destra al momento vista l'assenza di Nico Gonzalez per infortunio. Ecco quindi che bisogna preservarlo, anche perché si tratta di un profilo unico in questa rosa. Ieri sera 90 minuti di fuoco per lui contro l'Inter, titolare anche martedì sera contro lo Stoccarda alla 3^ giornata di Champions League. Possibile quindi che rifiati prossimamente, visto che contro i nerazzurri è stato Yildiz a partire dalla panchina; con Weah come jolly offensivo infatti, Thiago Motta potrebbe dirottare l'americano sulla destra ed inserire il turco a sinistra lasciando fuori proprio il portoghese. La Juventus ospiterà mercoledì sera il Parma, poi si va a Udine sabato 2 novembre.

Andrea Colpani (Fiorentina)

Anche lui è in un momento di forma molto positivo, ben centrato pure da un punto di vista mentale. Di fatti, la sua Fiorentina sta letteralmente volando: dopo il successo per 2-1 contro il Milan prima della sosta, è arrivato lo 0-6 rifilato al Lecce, poi il successo esterno contro il San Gallo in Conference League e ieri sera il grande trionfo contro la Roma per 5-1. Colpani si è sbloccato contro i pugliesi segnando una bella doppietta, ma al di là dei bonus è sempre dentro al gioco. Ha rifiatato in Europa, ma non è detto che mister Palladino non decida di dargli un turno di riposo anche in campionato. Nonostante ci sia Gudmundsson infortunato, le alternative non mancano: lo stesso Ikoné ha dimostrato di essere in grande spolvero. L'ex Monza è rimasto in campo fino al triplice fischio contro i giallorossi e potrebbe fermarsi giovedì sera al Marassi contro il Genoa oppure domenica pomeriggio all'Olimpico contro il Torino.

Lautaro Martinez (Inter)

E' uno dei giocatori più forti del campionato, ma in questo momento non sta brillando. Mister Inzaghi e tutta l'Inter hanno bisogno che Lautaro Martinez ritrovi quella scintilla che lo ha trasformato in un attaccante devastante nella passata stagione. Questa sera l'argentino sarà a Parigi per la premiazione del Pallone d'Oro, ma poi dovrà rientrare subito a Milano perché c'è da preparare la gara di Empoli in programma mercoledì sera. Le alternative comunque non mancano in attacco al tecnico nerazzurro: oltre al capitano e a Thuram, ci sono anche Arnautovic, Taremi e Correa che scalpitano. Almeno uno di loro verrà schierato probabilmente titolare contro i toscani, con i due attaccanti titolari che faranno al massimo una staffetta; chi non riposerà ad Empoli lo farà la sera di domenica 3 novembre contro il Venezia. La settimana seguente infatti arriva il Napoli.


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio