Consigli Fantacalcio

Fantacalcio, tutti gli ex della 20^ giornata di Serie A 2020/21

Fantacalcio, tutti gli ex della 20^ giornata di Serie A 2020/21
© imagephotoagency.it

Alla ricerca del gol dell'ex. Tutti i calciatori che si ritrovano a giocare contro la vecchia squadra nella 20^ giornata di Serie A

Si riparte con il girone di ritorno della Serie A dopo i quarti di finale di Coppa Italia che si sono disputati in questa settimana. Una curiosità, tra le tante che ogni giornata di campionato può regalare, è sicuramente scoprire chi sono i giocatori che affronteranno le loro ex squadre. Anche in questa giornata saranno molti ad affrontare il loro passato. Alcuni di questi possono essere anche presi in seria considerazione in chiave fantacalcio. Tutti gli ex al fantacalcio in vista della 20^ giornata di Serie A 2020/21.

Torino-Fiorentina (venerdì 29 gennaio ore 20:45)

Sono due gli ex di questa sfida che aprirà il girone di ritorno della Serie A. Per quel che concerne i granata, un solo giocatore ha vestito nella sua carriera la maglia viola. Si tratta del terzo portiere Antonio Rosati. L'estremo difensore granata ha giocato con la maglietta gigliata in due parti di campionato: la seconda metà della stagione 2013/14 e la seconda del 2014/15. Nelle sue due esperienze toscane ha giocato quattro partite: tre in campionato e una in Europa League contro l'Esbjerg nella stagione dove la Fiorentina uscì in semifinale contro il Siviglia.

Tra la formazione allenata da Cesare Prandelli c'è un giocatore che ha vestito la maglia dei piemontesi e si tratta di Antonio Barreca. Il terzino sinistro è cresciuto con i granata ed ha disputato ben 37 partite in Serie A tra il 2016 e il 2018 regalando anche due assist ai propri compagni. Nella stagione 2016/2017 ha anche disputato due partite in Coppa Italia compresa quella degli ottavi dove il Torino fu eliminato dal Milan per 2 a 1.

Bologna-Milan (sabato 30 gennaio ore 15:00)

Tra le file dei rossoblù c'è un giocatore che ha militato in tutte e due le squadre di Milano giocando per quattro anni nei rossoneri prima di raggiungere proprio il capoluogo emiliano. Si parla di Andrea Poli. Il 31enne centrocampista centrale ha disputato ben 109 presenze in tutte le competizioni con il Milan trovando per tre volte la via del gol. Fu titolare in due stagioni tra il 2013 e il 2015 per poi vedere calare le sue presenze di stagione in stagione. Alla fine del 2017 andò al Bologna da svincolato.

Sampdoria-Juventus (sabato 30 gennaio ore 18:00)

Sono tanti i giocatori con la maglia della squadra doriana ad aver giocato in carriera con la Juventus. Si parte dal portiere Emil Audero. L'estremo difensore della squadra di Ranieri è cresciuto tra le mura della squadra torinese che poi lo ha ceduto proprio alla Sampdoria per 20 milioni di euro nel mercato estivo del 2019. Con la prima squadra bianconera ha esordito in Serie A contro il Bologna il 27 maggio del 2017 che era l'ultima giornata di Campionato con la Juventus già matematicamente campione d'Italia.

Altro grande ex è sicuramente Fabio Quagliarella. Il capitano dei doriani ha vestito la maglia bianconera dal 2010 al 2014. In quattro stagioni ha giocato 102 partite segnando 30 gol e vincendo tre campionati di Serie A. Fu fondamentale soprattutto nel primo anno sotto la gestione Conte con i suoi nove gol che hanno aiutato la squadra a vincere il primo dei nove scudetti consecutivi dei bianconeri.

Sempre in casa doriana c'è il terzo ex del match: si tratta di Albin Ekdal. Lo svedese arrivò in Italia proprio grazie alla dirigenza juventina che lo acquistò giovanissimo per la primavera. In prima squadra giocò tre volte in Serie A nel 2008/09 e una partita in Europa League nella stagione successiva contro lo Shamrock Rovers. Ultimo ma non per importanza c'è sicuramente Antonio Candreva. L'esterno ha militato per una stagione con i bianconeri, 17 presenze in Serie A conditi da due gol e due assist nella stagione 2009/10.

Inter-Benevento (sabato 30 gennaio ore 20:45)

Sono due gli ex interisti che giocano in questo momento con la maglia del Benevento. Il primo è Luca Caldirola. Il difensore e vice-capitano della formazione di Filippo Inzaghi ha fatto una presenza in prima squadra dopo essere cresciuto con la maglia nerazzurra sul petto fin da giovanissimo. Grazie a Ranieri esordì in Champions League sostituendo Christian Chivu ad inizio ripresa di un match poi perso dai nerazzurri contro il CSKA Mosca per 2 a 1.

Altro ex, anche se non ha mai vestito la maglia dell'Inter è Gianluca Caprari. L'attaccante di scuola Roma è, infatti, stato di proprietà nerazzurra per una stagione nel 2016 ma fu ceduto poi alla Sampdoria dopo l'ottimo rendimento che aveva avuto al Pescara nonostante la retrocessione della squadra abruzzese.

Spezia-Udinese (domenica 31 gennaio ore 12:30)

Uno solo l'ex di questa sfida. Si tratta di Simone Scuffet. L'estremo difensore, classe '96 e con un'adolescenza da enfant prodige, ha vestito la maglia dello Spezia nella scorsa stagione ed è stato uno dei protagonisti della storica promozione per la squadra di Italiano. Con i liguri ha giocato 32 partite in Serie B, quattro nei Play-off che hanno regalato la storica promozione e una partita in Serie A. Lui sperava di tornare in Liguria anche in questa stagione ma è rimasto a Udine a fare il secondo di Musso.

Atalanta-Lazio (domenica 31 gennaio ore 15:00)

Sfida sicuramente particolare per il tecnico della Lazio Simone Inzaghi. L'allenatore biancoceleste ha vestito la maglia nerazzurra sul finale della sua carriera. Giocò a Bergamo nella stagione 2007/08 collezionando ben 19 presenze senza segnare alcuna rete. Al termine della stagione tornò proprio alla Lazio per completare la sua carriera finita nel 2010.

Cagliari-Sassuolo (domenica 31 gennaio ore 15:00)

Sarà una partita molto particolare per Leonardo Pavoletti. L'attaccante ha infatti militato nella formazione emiliana per tre stagioni dal 2012 al 2015. Ha giocato 50 partite tra Serie A e Serie B. Nella serie cadetta ha avuto la sua migliore stagione con la maglia neroverde, giocò 33 presenze siglando 11 reti che aiutarono una promozione storica.

Anche il neoacquisto del Cagliari Duncan è un grande ex di questa partita. Lui ha vissuto per cinque anni a Sassuolo dove ha giocato ben 119 partite segnando anche sette reti. Due sole le presenze per il giovane Tripaldelli con la maglia del Sassuolo prima di essere ceduto proprio al Parma. Con i neroverdi per lui due presenze nella scorsa stagione sotto la gestione De Zerbi.

Su sponda emiliana c'è un giocatore che ha militato con la maglia del Cagliari. Si tratta di Filippo Romagna. Il difensore centrale ha militato con la squadra sarda per due stagioni dal 2017 al 2019 collezionando 45 presenze tra campionato e Coppa Italia. La sua cessione è arrivata nel mercato estivo di questa stagione per quattro milioni di euro.

Crotone-Genoa (domenica 31 gennaio ore 15:00)

Il portoghese Pedro Pereira ha vestito la maglia del grifone nella sua giovane carriera. Ha vestito maglia dei liguri per due stagioni tra il 2017 e il 2019. Arrivato nel mercato invernale ha giocato sei partite nella prima stagione. Dopo aversi visto confermato il prestito, è diventato un titolare dei rossoblù nella seconda stagione con ben 26 partite giocate in Serie A e una presenza in Coppa Italia. Al termine della stagione tornò al Benfica prima di ritrovare il calcio italiano proprio con il Crotone.

Napoli-Parma (domenica 31 gennaio ore 18:00)

Sono tre i giocatori del Parma che hanno vestito la maglia del Napoli. Andando in ordine di ruolo si parte con Luigi Sepe. L'estremo difensore dei ducali ha vestito la maglia azzurra nel 2008/09 e dal 2016 al 2018. La prima presenza nel massimo campionato per lui fu contro la Fiorentina quando il Napoli fu sconfitto per 2 a 1. Un'altra presenza per lui in Serie A con i partenopei nel 2017/18 in un pareggio per 0 a 0 al Bentegodi contro il Chievo.

Altro ex è il centrocampista Grassi. Il venticinquenne è stato di proprietà del Napoli per due stagioni ma non ha mai giocato partite ufficiali con i partenopei. Altro ex di giornata è Roberto Inglese. La punta è stato ceduto proprio dal Napoli al Parma per 18 milioni di euro. Lui fu acquistato dal Chievo per poter essere la punta di scorta ma non ha mai giocato con la squadra campana anche per i tanti infortuni avuti nella sua carriera.

Roma-Verona (domenica 31 gennaio ore 20:45)

Nel posticipo dell'Olimpico c'è un ex come Marash Kumbulla. Il difensore è stato acquistato dai giallorossi proprio dall'Hellas per rinforzare il reparto difensivo di Fonseca. Con la maglia degli scaligeri ha fatto tutta la trafila nelle giovanili prima di debuttare nella stagione 2018/19 in Coppa Italia e nel campionato cadetto. La sua esplosione c'è stata nella sua prima stagione in Serie A dove ha giocato per ben 25 partite segnando anche una rete.

Sono due invece i giocatori che hanno vestito la maglia della Roma nella scorsa stagione ed ora si trovano a Verona. Il primo è il turco Meret Cetin. Il difensore è rientrato nell'operazione Kumbulla. Con la maglia giallorossa ha giocato per sei partite, tute in Serie A compresa un'espulsione in una partita contro il Napoli. Anche Nikola Kalinic ha giocato con la maglia della Roma. L'attaccante croato era stato scelto per fare il vice-Dzeko. In 15 presenze in campionato ha messo a segno cinque reti e un assist. Ha giocato anche per due volte in Europa League senza trovare il gol.


Giacomo Emanuele Di Giulio

Sono un grande appassionato di calcio italiano ed internazionale. Amante di fantacalcio e statistiche, ho anche una grandissima passione nel raccontarlo.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Consigli Fantacalcio