
Alla ricerca dei gol dell'ex. Tutti i calciatori che si ritrovano a giocare contro la vecchia squadra nella 21^ giornata di Serie A
Prosegue senza sosta il cammino della Serie A che ormai è giunta alla giornata numero 21 dopo le semifinali d'andata della Coppa Italia. Tra le tante pieghe che può avere una giornata, importante è anche la curiosità sui giocatori che affronteranno le proprie ex squadre. Anche in questo turno di campionato saranno molti ad affrontare il proprio passato. Alcuni di questi possono essere anche presi in considerazione per il fantacalcio. Tutti gli ex al fantacalcio della 21^ giornata di Serie A 2020/21
Fiorentina-Inter (venerdì 5 febbraio ore 20:45)
Sono tanti gli ex di questa partita. Nella Fiorentina due sono i giocatori che hanno indossato anche la maglia dell'Inter. Cristiano Biraghi ha militato con i nerazzurri nella scorsa stagione giocando ben 37 partite in tutte le competizioni sugellandole con tre gol e ben sette assist ai compagni. La squadra di Conte lo aveva preso in prestito ma dopo una stagione ha preferito rimandarlo in Toscana dove sta disputando un'ottima stagione. Certi amori non finiscono, cantava Antonello Venditti, e questo è il caso di Borja Valero. Il centrocampista spagnolo lasciò Firenze per approdare proprio all'Inter nel mercato estivo del 2017. Dopo tre anni con 100 presenze e cinque gol ha scelto poi di tornare in viola per terminare la propria carriera.
Nella rosa dell'Inter anche ci sono due ex. Il primo è Danilo D'Ambrosio. Il terzino destro, adattato da Antonio Conte come terzo centrale, è cresciuto nelle giovanili viola dove giocò nel campionato Primavera B per sette partite nella stagione 2007/08 prima di approdare al Potenza. Giocatore che molto deve al capoluogo toscano è sicuramente Matias Vecino. L'uruguagio ha giocato in maglia della Fiorentina dalla stagione 2013/14 fino al 2017 collezionando 85 partite, sei gol e otto assist prima di essere ceduto proprio all'Inter per una cifra di 24 milioni.
Atalanta-Torino (sabato 6 febbraio ore 15:00)
Sono due gli ex di questo incontro e tutti e due vestono attualmente la maglia granata. Daniele Baselli è cresciuto nelle giovanili dell'Atalanta grazie alla quale ha anche esordito in Serie A contro il Torino il 1 settembre del 2013. Con la maglia nerazzurra ha disputato 55 partite segnando due gol e regalando cinque assist ai compagni. Nel mercato estivo del 2015 fu acquistato proprio dalla formazione granata che lo pagò sei milioni di euro.
Altro giocatore nato calcisticamente a Bergamo senza mai però giocare in prima squadra è Simone Zaza. Per l'attaccante azzurro la trafila delle giovanili è iniziata proprio all'Atalanta fino alla cessione nel 2010 alla primavera della Sampdoria. Per lui poi la carriera è iniziata tra i grandi ma non è più riuscito a tornare nella squadra con la quale è cresciuto.
Sassuolo-Spezia (sabato 6 febbraio ore 15:00)
Sono due i giocatori che hanno militato nelle due squadre e che sono ancora di proprietà del Sassuolo. Riccardo Marchizza, ex capitano della Roma primavera, fu acquistato dai neroverdi nell'operazione che riportò Lorenzo Pellegrini ai giallorossi. Con la maglia dei neroverdi non ha però mai esordito ed è sempre stato mandato in prestito, prima all'Avellino, poi al Crotone ed infine allo Spezia dove sta disputando un ottimo campionato.
Christian Dell'Orco ha giocato 23 presenze con i neroverdi tra la stagione 2016/17 e il 2018/19. L'esterno è ancora di proprietà del Sassuolo che ha deciso negli ultimi due anni di girarlo in prestito per farlo crescere. Nelle ultime due stagioni ha sempre giocato in Serie A prima con la maglia del Lecce e ora con lo Spezia con la speranza sua, poi di poter essere utile di nuovo per il Sassuolo in futuro.
Juventus-Roma (sabato 6 febbraio ore 18:00)
Sono tre gli ex che giocheranno il big match dello Stadium. Il primo è l'estremo difensore bianconero Wojciech Szczesny. Il portiere polacco arrivò a Roma nell'estate del 2015 in prestito dall'Arsenal dopo una furiosa discussione con Wenger. Nelle due stagioni giallorosse fece davvero molto bene giocando 81 partite e subendo 95 gol. Dopo le due stagioni i giallorossi puntarono su Alisson e lui fu acquistato definitivamente dalla Juventus per 14 milioni di euro.
Un altro portiere ha militato in entrambe le formazioni. Si parla di Antonio Mirante che ha vestito la maglia della Juventus sin dalle giovanili e tornò a Torino nella stagione 2005 dopo una girandola di prestiti. Per lui sette presenze in prima squadra nell'anno della promozione in Serie A 2006/07. Fu lui il secondo di Buffon nell'era post-calciopoli e aiutò i suoi compagni per la riconquista della massima serie.
Leonardo Spinazzola fu ceduto dalla Juventus alla Roma nell'estate del 2019 in cambio di Luca Pellegrini e sette milioni che terminarono nelle casse bianconere. A Torino l'esterno alto non ha mai lasciato una grande impressione se non nella storica rimonta per 3 a 0 che la Juventus fece contro l'Atletico Madrid di Simeone. Ha scelto di abbandonare la Mole per trovare la continuità giusta per la sua carriera come poi è accaduto in queste due ultime annate.
Genoa-Napoli (sabato 6 febbraio ore 20:45)
Non ci sono ex in questa partita che chiuderà il sabato di Serie A con la sfida tra due tifoserie gemellate.
Benevento-Sampdoria (domenica 7 febbraio ore 12:30)
Due gli ex per la formazione di casa. Fabio Depaoli è arrivato in Campania nel mercato invernale proprio dalla Sampdoria che è proprietaria del cartellino fin dal 2019. In maglia blucerchiata ha giocato 29 partite nella scorsa stagione e ha collezionato due presenze all'inizio di questo campionato prima di finire all'Atalanta. Il suo esordio con la squadra ligure fu in casa del Napoli quando la squadra allora allenata da Di Francesco fu sconfitta per 2 a 0 dai partenopei.
Gianluca Caprari ha giocato per una buona fetta di carriera con la Sampdoria. Sono infatti ben 81 le presenze tra campionato e Coppa Italia per lui con 17 reti all'attivo e tre assist tra il 2017 e il 2020. Esordio per lui proprio contro il Benevento nel 20 agosto 2017 con la squadra di Genova che vinse per 2 a 1. Il primo gol arrivò alla seconda giornata al Franchi contro la Fiorentina in un'altra vittoria per 2 a 1.
Milan-Crotone (domenica 7 febbraio ore 15:00)
Non ci sono ex in campo in questa partita che sarà però molto particolare per il tecnico del Crotone Giovanni Stroppa. Da calciatore vestì la maglia del Milan nel biennio 1989/91 e nella stagione 1994/95 conquistando una Coppa dei Campioni, due Coppe Intercontinentali, e tre Supercoppe Uefa. Allenò anche le giovanili dei rossoneri con le quali conquistò la Coppa Italia Primavera nella stagione 2009/10.
Udinese-Verona (domenica 7 febbraio ore 15:00)
Sono due i giocatori del Verona che hanno vestito la maglia bianconera friulana. Davide Faraoni prodotto delle giovanili della Lazio, ha giocato per tre stagioni non consecutive. Nel 2012/13 le sue presenze sono state 11 in campionato e sei in Europa League. Il suo esordio risale alla sfida persa dall'Udinese sul campo della Fiorentina per 2 a 1 il 25 agosto del 2012. Tornato in Friuli nel 2014 non trovò mai il campo in partite ufficiali. Le sue ultime sfide con questa maglia risalgono al campionato 2016/17 dove giocò cinque volte in Serie A. Alla fine di quella stagione si trasferì a Crotone.
Kevin Lasagna è stato il grande colpo di mercato dell'Hellas che lo ha prelevato proprio dall'Udinese per sette milioni di euro. L'attaccante, che spera di essere convocato da Mancini per Euro 2o21, ha militato per ben quattro stagioni con la casacca della squadra della famiglia Pozzo. Tra campionato e Coppa Italia sono 126 le presenze con 34 gol e nove assist per i compagni. La prima partita fu il 20 agosto del 2017 in una sconfitta casalinga contro il Chievo per 2 a 1. Il suo primo gol lo siglò contro il Milan anche se non servì a portare punti.
Parma-Bologna (domenica 7 febbraio ore 18:00)
Mattia Bani, fresco acquisto nel mercato di gennaio dei ducali, ha maglia del Bologna nella scorsa stagione. Fu un titolare della squadra di Mihajlovic con la quale giocò ben 27 presenze realizzando anche quattro reti che hanno regalato 10 punti ai compagni. Alla fine del campionato fu ceduto al Genoa dove però non è mai riuscito ad essere decisivo e ora prova l'avventura con il Parma per ripartire con la sua carriera.
Lazio-Cagliari (domenica 7 febbraio ore 20:45)
Non ci sono ex per questa partita che chiuderà la 21^ giornata di campionato.
