Seguici su

Serie A

Serie A 2020/2021, curiosità e statistiche sulle gare della 21^ giornata

Serie A 2020/2021, curiosità e statistiche sulle gare della 21^ giornata
© imagephotoagency.it

Tutte le curiosità e statistiche della 21^ giornata di Serie A: dall’anticipo Fiorentina-Inter al posticipo Lazio-Cagliari

Dopo i due giorni di Coppa Italia, con le semifinali tra Inter-Juventus e Napoli-Atalanta, c’è attesa per il prossimo turno di campionato. La 21^ giornata si apre venerdì 5 febbraio, con il match delle 20:45 tra Fiorentina ed Inter, che farà da antipasto alle quattro gare del sabato: Sassuolo-Spezia e Atalanta-Torino alle 15:00, Juventus-Roma alle 18:00 e Genoa-Napoli alle 20:45.

Le restanti partite saranno domenica 7, con la sfida all’ora di pranzo tra Benevento e Sampdoria, la capolista Milan ospiterà alle 15:00 il Crotone, cosi come l’Udinese sarà impegnata in casa contro il Verona. Infine, alle 18:00 Parma-Bologna e posticipo serale delle 20:45 tra Lazio e Cagliari.

Fiorentina-Inter (venerdì 5 febbraio ore 20:45)

La Fiorentina non ha vinto nessuna delle ultime sette sfide di Serie A contro l’Inter, dopo aver ottenuto cinque successi nelle sei precedenti. L’Inter potrebbe vincere entrambe le gare stagionali di campionato contro la Fiorentina per la prima volta dal 2013/14, con Walter Mazzarri alla guida. La Fiorentina è rimasta imbattuta nelle ultime sei partite al Franchi contro l’Inter: le tre vittorie sono state seguite da altrettanti pareggi.

La prossima sarà la 50 esima presenza da titolare in Serie A per Lukaku: l’attaccante dell’Inter potrebbe raggiungere i 300 gol realizzati tra prima squadra di club e Nazionale maggiore (attualmente a 298). Solo contro il Napoli (cinque), Giacomo Bonaventura ha segnato di più in campionato che contro l'Inter (quattro).

Atalanta-Torino (sabato 6 febbraio ore 15:00)

L’Atalanta ha vinto le ultime due sfide di campionato contro il Torino, solo una volta la Dea ha sconfitto i granata in tre match di fila in Serie A: tra il 1995 e il 2001. Grande equilibrio nelle ultime 10 gare tra Atalanta e Torino in casa dei nerazzurri: quattro successi per parte e due pareggi. Il Torino è la squadra che ha subito più gol nella mezz'ora finale di partita nel corso di questo campionato: 21, esattamente il triplo rispetto a quelli incassati nello stesso parziale dall'Atalanta (sette).

La prossima sarà la 50 esima rete di Duván Zapata con l'Atalanta in Serie A: il colombiano potrebbe diventare il settimo giocatore a tagliare questo traguardo con i nerazzurri. L’attaccante del Torino Belotti è l’unico giocatore ad aver segnato più di tre gol in questa campionato sia con il piede destro che con quello sinistro.

Sassuolo-Spezia (sabato 6 febbraio ore 15:00)

Il Sassuolo ha vinto tutte le cinque sfide contro lo Spezia tra Serie A, Serie B e Coppa Italia, segnando 12 reti e subendone solo tre. I nero-verdi non vincono da quattro partite in campionato e non resta senza successi per cinque gare di fila in una singola stagione dal marzo 2019 (quando arrivò a otto).

Andrej Galabinov ha esordito in Serie A proprio contro il Sassuolo, nell'agosto 2017 con la maglia del Genoa; per l’attaccante dello Spezia due reti in tre sfide contro i nero-verdi, inclusa una nelle gara d'andata di questo campionato.

Juventus-Roma (sabato 6 febbraio ore 18:00)

In 173 precedenti tra le due squadre in Serie A, la Juventus ha avuto la meglio 82 volte rispetto le 41 della Roma, completano 50 pareggi. Quella bianconera è la formazione che ha sconfitto più volte i giallorossi nella massima serie. I giallorossi potrebbero rimanere imbattuti in tre gare consecutive contro la Juventus in Serie A per la prima volta dal dicembre 2002: cinque in quel caso con Fabio Capello alla guida.

Cristiano Ronaldo potrebbe rimanere senza reti per quattro presenze di campionato consecutive per la prima volta dal novembre 2017, quando vestiva la maglia del Real Madrid. L’attaccante della Roma Borja Mayoral ha realizzato sei reti nelle sue prime cinque presenze da titolare in Serie A: nessun giocatore ha mai fatto meglio nella competizione nell'era dei tre punti a vittoria.

Genoa-Napoli (sabato 6 febbraio ore 20:45)

Il Napoli è rimasto imbattuto in tutte le ultime 17 sfide contro il Genoa in Serie A; il Grifone ha registrato una striscia più lunga senza successi nel torneo solo contro l’Inter (24 tra il 1959 e il 1991). Dopo i successi contro Cagliari e Crotone, il Genoa potrebbe vincere tre partite consecutive di campionato per la prima volta dal febbraio 2018, sempre con Ballardini in panchina.

A partire dall'arrivo di Ballardini al Genoa (dal 21 dicembre), i rosso-blu sono la squadra con meno gol subiti (quattro in sette match), più clean sheet (quattro), la miglior percentuale di tiri nello specchio (60%) e la seconda miglior % realizzativa (16%) – è inoltre quinta per media punti (2.0).

L'attaccante del Genoa Mattia Destro potrebbe andare in doppia cifra di gol in campionato per la prima volta dal 2016/17, con il Bologna, diventando così il 15º giocatore nella storia della competizione a realizzare almeno 10 gol stagionali con quattro maglie differenti (Siena, Roma, Bologna e Genoa). Il Genoa è la vittima preferita in Serie A di Lozano: tre gol in tre sfide, inclusa la sua prima doppietta nel torneo lo scorso settembre.

Benevento-Sampdoria (domenica 7 febbraio ore 12:30)

La Sampdoria potrebbe diventare la prima squadra contro cui il Benevento vince tre sfide in Serie A; dopo aver perso infatti il primo confronto nel massimo campionato, i giallorossi hanno trovato il successo in entrambe le successive gare. La Sampdoria non pareggia da tanto tempo in questo campionato: nelle ultime 11 gare per i blucerchiati cinque vittorie e sei sconfitte, inclusa la più recente contro la Juventus.

Caprari ha siglato un gol contro la Sampdoria in Serie A nel settembre 2012 con la maglia del Pescara e ha disputato 73 partite e realizzato 14 gol con i blucerchiati nel massimo campionato. Quagliarella ha segnato 19 reti nelle ultime 23 sfide contro squadre neopromosse in Serie A, tre di queste sono state realizzate contro i campani.

Milan-Crotone (domenica 7 febbraio ore 15:00)

Il Milan ha vinto quattro delle cinque sfide contro il Crotone in Serie A, mantenendo la porta inviolata in tutte le ultime tre. Il Milan ha vinto le ultime quattro partite contro squadre neopromosse, non arriva ad almeno cinque da maggio 2012 (otto in quel caso con Allegri alla guida).

Nell’era dei tre punti a vittoria, su 24 squadre con 12 o meno punti dopo 20 giornate, solamente una si è riuscita a salvare a fine stagione: il Crotone nel 2016/17. I calabresi hanno ottenuto solamente due punti nelle prime 10 trasferte di campionato: nella stagione della salvezza (2016/17) ne avevano ottenuto uno, in quella della retrocessione (2017/18) quattro.

Kessié, che ha già eguagliato il suo record di gol in un singolo campionato di Serie A (sette come nel 2018/19). Simy ha partecipato, con tre gol e un assist, a tutte le ultime quattro reti del Crotone, nelle sue ultime tre presenze; aveva preso parte solamente a una rete nelle 11 partite precedenti (un gol contro la Sampdoria).

Udinese-Verona (domenica 7 febbraio ore 15:00)

L’Udinese ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime due partite di campionato e non ottiene tre clean sheet di fila in Serie A da marzo 2014. Il Verona ha perso le ultime due trasferte di campionato e non arriva a tre sconfitte esterne di fila da maggio 2018, quando toccò quota otto.

L’attaccante dell’Udinese Fernando Llorente ha segnato la sua prima rete in Serie A proprio contro l'Hellas Verona, in casa con la maglia della Juventus nel settembre 2013. Kevin Lasagna è appena passato all'Hellas Verona dall’Udinese; nel suo periodo in bianconero, dalla stagione 2017/18, è stato il giocatore dei friulani con più gol (30) in campionato.

Parma-Bologna (domenica 7 febbraio ore 18:00)

Il Parma non vince contro il Bologna da otto partite di Serie A: per i gialloblù è già la striscia più lunga senza successi contro i rossoblù nel massimo campionato. Da inizio dicembre ad oggi i ducali non hanno segnato in otto partite di campionato: nessuna squadra dei maggiori cinque campionati europei ha fatto peggio.

Il Bologna è la vittima preferita di Jasmin Kurtic in Serie A: il centrocampista del Parma ha realizzato quattro reti ai rossoblù nella competizione. L’attaccante del Bologna Palacio ha realizzato 11 reti contro il Parma in campionato,
inclusa la sua prima marcatura nella competizione nel dicembre 2009 con la maglia del Genoa: la squadra gialloblù è la sua vittima preferita.

Lazio-Cagliari (domenica 7 febbraio ore 20:45)

La Lazio non perde in Serie A contro il Cagliari da maggio 2013: da allora per i biancocelesti 11 vittorie e due pareggi; la Lazio ha una striscia aperta senza sconfitte più lunga solo contro Bologna (15) e Perugia (16). Da metà dicembre in avanti la Lazio è, insieme all’Inter, una delle uniche due squadre ad aver vinto tutte le gare casalinghe di campionato: quattro su quattro i biancocelesti, cinque su cinque i nerazzurri.

Il Cagliari non vince da 13 partite di Serie A: per i sardi è la striscia peggiore dal 2010, quando toccarono quota 15, con tre allenatori (Allegri, Melis, Bisoli). L’attaccante biancoceleste Immobile ha segnato nove gol contro il Cagliari in Serie A; ha fatto meglio solo contro Genoa (10) e Sampdoria (12). L’attaccante del Cagliari Simeone ha segnato tre gol contro la Lazio in campionato; ha fatto meglio solo contro Bologna (quattro) e Torino (sei) – ai biancocelesti ha realizzato una delle sue tre reti da fuori area, lo scorso luglio.


Sandro Caramazza

Studente in Media comunicazione digitale e giornalismo presso il dipartimento Coris dell'università Sapienza di Roma e aspirante giornalista. Grande tifoso dell'Inter e fantallenatore veterano

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A