Siamo nel pieno dell'ultimo weekend di pausa della stagione, al termine del quale entreremo nelle ultime 9 giornate della Serie A 2023/24. Al fantacalcio è il momento in cui ci si gioca tutto, per arrivare alla vittoria o cercare quantomeno di acciuffare il podio. Per raggiungere l'obiettivo, affidarsi alle sole certezze non basta: bisogna saper osare, sfruttare ogni occasione e affidarsi al proprio istinto.
Per aiutarvi a giocare le vostre carte al meglio possibile noi di Calciodangolo vi accompagneremo fino all'ultima giornata, con i nostri consigli per schierare la formazione e non solo. In questo articolo andremo ad analizzare 7 giocatori che potrebbero esplodere in questo finale di stagione e regalarvi gioie al fantacalcio.
Fantacalcio, 7 giocatori che potrebbero esplodere nelle ultime 9 giornate
Gianluca Scamacca – Atalanta
L'inizio di campionato era stato parecchio promettente, con 5 gol e 2 assist nelle prime 8 gare giocate (5 da titolare). Poi sono arrivate le difficoltà e gli infortuni, che lo hanno fatto scendere sempre di più nelle gerarchie dell'affollatissimo attacco atalantino. Nelle ultime partite ha mostrato segnali di ripresa: 3 volte da titolare consecutive tra campionato ed Europa League, con due gol allo Sporting Lisbona che hanno permesso alla Dea di qualificarsi ai quarti di finale. Se sta bene può fare la differenza in Serie A, come dimostrano i 16 gol a Sassuolo nel 2021/22.
Noah Okafor – Milan
Con l'Inter in fuga da tempo e la qualificazione in Champions quasi assicurata, l'unico obiettivo del Milan nelle ultime 9 giornate è di tenere saldo il secondo posto. La squadra di Pioli potrà quindi fiondarsi sull'Europa League, alla ricerca di una finale europea che manca dal 2007. Con queste premesse Okafor potrà trovare molto più spazio da qui al termine del campionato: d'altronde, fino ad ora lo svizzero ha dimostrato di saper decidere anche con pochi minuti a disposizione.
Walid Cheddira – Frosinone
Le speranze su Cheddira sembravano ormai perse, tanto da spingere molti fantallenatori a svincolarlo all'asta di riparazione. Nell'ultimo mese il marocchino è invece rinato segnando 3 gol in 4 partite, senza però riuscire a rialzare i ciociari dalla crisi (1 punto nelle ultime 7 partite). Per raggiungere la salvezza saranno fondamentali i suoi gol, quelli che hanno permesso al Bari di raggiungere la finale playoff nell'ultima Serie B.
Tijjani Noslin – Verona
Dell'accesissima lotta salvezza fa parte anche il Verona, attualmente a +2 sul terzultimo posto. Dopo la rivoluzione di gennaio i gialloblu hanno trovato nuove certezze a cui aggrapparsi, tra cui Tijjani Noslin: il suo impatto con la Serie A (2 gol contro Juve e Milan nelle prime 8 partite) è stato notevole, ma quanto visto finora sembra solo l'inizio.
Daniel Maldini – Monza
È finalmente esploso Daniel Maldini? Il classe 2001 sembra aver voglia di togliersi di dosso l'etichetta di “figlio di Paolo e nipote di Cesare” e scrivere la propria storia in Serie A. 3 gol, uno più bello dell'altro, e 1 assist nelle ultime 5 partite per Daniel, che in questo finale di stagione avrà probabilmente molto più spazio rispetto a quanto concesso finora.
Davide Frattesi – Inter
Per quanto visto lo scorso anno e per il prezzo sborsato dall'Inter ci si sarebbe aspettato un minutaggio maggiore, ma la sua stagione conta comunque 6 gol e 5 assist in poco più di 1000′. Con lo Scudetto ormai in saccoccia Inzaghi potrebbe concedere spesso riposo a Mkhitaryan e Barella in favore dell'ex Sassuolo, secondo in Serie A per gol attesi senza rigori p90 (almeno 500 minuti giocati).
Emil Holm – Atalanta
Dopo un girone d'andata in cui si era visto poco Holm è diventato il titolare sulla fascia destra dell'Atalanta, mettendo anche a segno 1 gol e 1 assist. Da qui alla fine del campionato può regalare diverse gioie ai fantallenatori, dato che lo troviamo nelle primissime posizioni tra i pari ruolo dei top 5 campionati per quanto riguarda i gol attesi (0.26), i tiri totali (1.97) e i tocchi in area avversaria (4.38) ogni 90 minuti.