Tutto quello che c'è da sapere in vista della 16esima giornata di Serie A, chi gioca titolare e chi potrebbe partire dalla panchina
Contents
- Tutto quello che c'è da sapere in vista della 16esima giornata di Serie A, chi gioca titolare e chi potrebbe partire dalla panchina
- Le ultime sulle formazioni di Empoli-Torino
- Le ultime sulle formazioni di Cagliari-Atalanta
- Le ultime sulle formazioni di Udinese-Napoli
- Le ultime sulle formazioni di Juventus-Venezia
- Le ultime sulle formazioni di Lecce-Monza
- Le ultime sulle formazioni di Bologna-Fiorentina
- Le ultime sulle formazioni di Parma-Verona
- Le ultime sulle formazioni di Como-Roma
- Le ultime sulle formazioni di Milan-Genoa
- Le ultime sulle formazioni di Lazio-Inter
Si è chiusa anche la sesta giornata delle varie competizioni europee, è tempo di tornare a pensare alla Serie A, che tornerà con la giornata numero 16. Tanti i match che promettono spettacolo, ma ci sono due partite in particolare che – più delle altre – aspettiamo con ansia: Bologna-Fiorentina e Lazio-Inter. Dopo aver suggerito la lettura dei nostri consigli di giornata, vediamo anche le ultime in ottica fantacalcio: chi gioca titolare e chi parte dalla panchina.
Le ultime sulle formazioni di Empoli-Torino
Nessun dubbio in casa dell'Empoli, che sostituirà l'infortunato Pellegri con Esposito al fianco di Colombo. Nel Toro Ilic torna a disposizione ma parte dalla panchina, Linetty titolare. Vojvoda più di Lazaro sulla fascia, con Vlasic confermato a centrocampo.
Le ultime sulle formazioni di Cagliari-Atalanta
Nicola dovrebbe scegliere ancora Marin per far coppia con Makoumbou. Viola favorito nel solito ballottaggio con Gaetano. In casa Atalanta non si aspettano cambi. Djimsiti dovrebbe avere la meglio su Kossounou, mentre Ruggeri è favorito su Zappacosta, rientrato da poco.
Le ultime sulle formazioni di Udinese-Napoli
In casa Udinese Sava sostituirà l'infortunato Okoye. Per il resto grandi conferme, Ekkelenkamp ancora favorito per una maglia da titolare. Nel Napoli soliti dieci, perché Kvaratskhelia è infortunato e sarà sostituito da Neres, favorito su Raspadori e Ngonge.
Le ultime sulle formazioni di Juventus-Venezia
La Juve sarà la stessa vista in Champions, con Cambiaso che torna titolare al posto di Danilo. Nessun cambio nemmeno nel Venezia rispetto all'ultimo turno. Altare favorito su Sverko ed Andersen su Doumbia.
Le ultime sulle formazioni di Lecce-Monza
Nel Lecce Ramadani parte avanti rispetto a Kaba, Rebic ancora avanti su Tete Morente per una maglia da titolare. Nel Monza Mota favorito su Caprari al fianco di Maldini.
Le ultime sulle formazioni di Bologna-Fiorentina
Nel Bologna De Silvestri sostituirà l'infortunato Posch, in mezzo al campo ancora Pobega con Freuler. Ndoye a destra al posto di Orsolini infortunato, con Dominguez a sinistra. Odgaard alle spalle di Castro. Nella viola solito undici, Sottil ancora favorito su Ikoné.
Le ultime sulle formazioni di Parma-Verona
In casa Parma Coulibaly parte favorito nel ballottaggio con Hainaut. Mihaila stavolta parte davanti rispetto ad Haj Mohamed. In difesa nel Verona Coppola favorito su Dawidowicz, Harroui dovrebbe avere la meglio su Rocha Livramento. Bradaric più di Ghilardi.
Le ultime sulle formazioni di Como-Roma
Un paio i dubbi per Fabregas, Goldaniga dovrebbe avere la meglio su Dossena in mezzo alla difesa. In avanti dopo il gol fiducia a Belotti, avanti su Cutrone. Nella Roma ancora Hummels in mezzo. Celik dovrebbe farcela, altrimenti pronto Abdulhamid. Saelemaekers al fianco di Dybala alle spalle di Dovbyk.
Le ultime sulle formazioni di Milan-Genoa
In casa Milan in dubbio le condizioni di Morata, se non dovesse farcela cambio modulo con Chukwueze dentro ed Abraham unica punta. Per il resto zero cambi. Nel Genoa ormai Leali in porta non si tocca, poi soliti undici, con Zanoli e Miretti a completare il tridente con Pimanonti.
Le ultime sulle formazioni di Lazio-Inter
In casa Lazio, dopo il turno di squalifica, torna nuovamente a disposizione Rovella, che agirà al fianco di Guendouzi. Lazzari favorito su Marusic, mentre Noslin al posto dell'assente Castellanos, non Pedro. In casa Inter ancora fuori Acerbi, c'è De Vrij, a completare con Bastoni e Bisseck. Dumfries più di Darmian, per il resto i soliti noti.