Minestra riscaldata o ricongiunzione fruttuosa? Tutto su Manolo Gabbiadini per il fantacalcio: ruolo, caratteristiche e inclinazione a bonus, malus e infortuni
La Sampdoria è settima, a un solo punto di distanza dalla Roma, due dal Milan e solo tre dalla Lazio quarta e in zona Champions League. Quello blucerchiato è già il quinto miglior attacco della nostra Serie A, eppure i liguri si sono mossi proprio nel reparto offensivo per riabbracciare dopo cinque stagioni il figliol prodigo Manolo Gabbiadini, di ritorno da un'esperienza di alti e bassi oltremanica. È a Genova che il 27enne ha espresso il suo miglior calcio, così a Genova è tornato per ritrovare quei livelli. La redazione di Calcio d’Angolo ha analizzato il profilo del giocatore: caratteristiche, ruolo, inclinazione a bonus e malus e continuità di rendimento. Tutto quello che c’è da sapere prima di decidere se comprarlo o meno al fantacalcio.
CHI È MANOLO GABBIADINI
Nato nel 1991 a Calcinate (BG), Gabbiadini cresce proprio nel vivaio dell'Atalanta, famoso per coltivare una gran quantità di talenti del nostro calcio. Dopo un paio di prestiti in società meno blasonate durante il periodo delle giovanili, l'esordio in Serie A arriva a 18 anni proprio con la maglia nerazzurra in una sconfitta per 1-0 in favore del Parma nella stagione 2009-10. L'anno successivo va in prestito in B al Cittadella, dove segna 5 reti, poi ripassa per Bergamo e, dopo esser stato acquistato in comproprietà dalla Juventus per 5,5 milioni di euro, parte nuovamente, stavolta verso Bologna. In Emilia sfrutta il palcoscenico della A per trovare 6 reti e venire interamente riscattato dalla Juve, che non usufruirà però mai delle sue prestazioni.
Nella stagione seguente, quella 2013-14, Gabbiadini si trasferisce infatti alla Sampdoria, dove per un anno e mezzo si mette in mostra sia da attaccante puro che da esterno offensivo, sfoderando con maggiore frequenza il proprio velenoso sinistro a giro. Nel gennaio del 2015 il Napoli ne preleva il cartellino per 12,5 milioni di euro, ma dopo l'addio di Benitez non riesce a rendersi realmente protagonista nelle idee del nuovo tecnico Sarri. A metà stagione 2016-17 va al Southampton per 17 milioni e il suo percorso in Premier si caratterizza per l'alternanza di grandi alti e bassi, che convincono i Saints a rispedirlo a Genova per 12 milioni. Qui Gabbiadini vorrà risentire gli stessi suoi, odori, sapori di quel fortunato anno e mezzo e, perché no, tornare con la mente a quando era un po' più giovane e certamente promettente.
FANTACALCIO: RUOLO, CARATTERISTICHE E RENDIMENTO 7
Attaccante polivalente, Gabbiadini ha giocato nella sua carriera da prima e seconda punta, ma anche da esterno d'attacco in un 4-3-3. Specialista sui calci da fermo, il classe '91 è dotato di un eccellente sinistro a giro e anche di una discreta abilità aerea (è alto 1,81, non è un gigante ma si difende). Se c'è qualcosa in cui pecca è invece l'utilizzo del piede destro, difetto che accomuna tanti giocatori d'estro, ma non destrorsi. E sempre perché calciatore creativo un altro neo è quello della discontinuità: nelle giornate giuste può anche segnare più di un gol, ma in quelle storte sembra non scendere in campo (qualcuno per caso ricorda Italia-Svezia?).
FANTACALCIO: INDICE DI TITOLARITÀ 6,5
“Nel mercato invernale la Samp si può migliorare ampliando la qualità delle alternative, e ampliando il numero dei calciatori che possono essere sempre titolari. Gabbiadini rientra in questo mio pensiero. È un titolare in più, quindi migliora la squadra perché ne migliora le qualità collettive del gruppo e aumenta la competizione“. Stava arrivando proprio in quei minuti l'ufficialità del trasferimento dell'attaccante in blucerchiato, e Giampaolo già ne sottolineava la centralità nel prossimo futuro.
Dopo un inizio col botto di Defrel, l'allenatore abruzzese gli ha preferito nell'ultimo periodo Caprari, mentre intoccabile è stato e sarà Quagliarella, che invecchia come il buon vino. Dal suo canto, Gabbiadini dovrà dimostrare di avere effettivamente tutte le carte in regola per inserirsi al suo fianco in uno dei migliori attacchi della nostra Serie A (quinto con 32 gol all'attivo) e scalzare i due che si sono alternati nel girone d'andata.
FANTACALCIO: INCLINAZIONE AI BONUS 6
Solo una volta l'attaccante è riuscito ad andare in doppia cifra in campionato: nella stagione 2014-15. Sette reti in blucerchiato nel girone d'andata, otto con la maglia del Napoli al ritorno. Totale: 15 reti in una stagione, a cui si possono aggiungere le tre in Coppa Italia e le due in Europa League per un secondo totale di 20 gol. Per il resto la sua media è di circa 5 marcature per campionato, decisamente bassa per un giocatore del suo ruolo. Negli ultimi anni ha oltretutto perso il buon vizio dell'assist, col +1 che manca addirittura dal 2015-16. Ma la fiducia cambia completamente il rendimento di un giocatore, e Genova è la città giusta per vedere Gabbiadini tornare ai propri livelli.
FANTACALCIO: FREQUENZA MALUS 8
Dopo tre stagioni da sei, sette e quattro cartellini gialli, Gabbiadini ha quasi completamente perso il vizio della sanzione disciplinare. Solo in un'occasione nelle ultime cinque stagioni ha raggiunto quota due ammonizioni, solo una volta si è fatto sventolare il rosso davanti al volto.
FANTACALCIO: FREQUENZA AGLI INFORTUNI 6,5
L'ex Southampton non ha mai subito infortuni che lo abbiano tenuto fuori dai campi per più di un mese, ma a parte la scorsa stagione uno o due problemini all'anno li ha praticamente sempre avuti, a partire dal 2012-13. Non vi aspettate possa essere a disposizione proprio per tutte e 19 le partite del girone di ritorno, ma per gran parte di esse sì.
FANTACALCIO: PRENDERE GABBIADINI? 6,8
In linea di massima, Gabbiadini potrebbe essere uno dei migliori colpi possibili in questo mercato di riparazione. Giocherà in uno dei migliori attacchi della A e, a meno di sorprese, giocherà per davvero. Buona terza o quarta pedina in un attacco vincente, da schierare a seconda degli impegni delle varie squadre. Non segnerà dieci reti, ma magari tre o quattro basteranno per darvi lo stesso un importante aiuto al fanta. Se avete già Quagliarella forse non conviene avere anche lui, ma con Caprari o (non “e”) Defrel può essere una mossa occulata.
LA FANTASCHEDA DI GABBIADINI
Caratteristiche: 7
Titolarità: 6,5
Bonus: 6
Malus: 8
Infortuni: 6,5
Fantavalore: 6,8
Il fantavalore è la media aritmetica delle valutazioni assegnate dalla redazione di Calcio d’Angolo alle caratteristiche del giocatore, alla titolarità, alla frequenza dei bonus, alla capacità di evitare malus e all’inclinazione agli infortuni.
Consulta tutte le fantaschede degli ultimi arrivati in Serie A