Serie A

Fiorentina-Crotone: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Fiorentina-Crotone: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
twitter.com/acffiorentina

Tutto quello che c'è da sapere su Fiorentina-Crotone, partita della 19^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Si arriva al giro di boa di questa Serie A con la 19^ giornata e ultima del girone d'andata. Allo stadio Artemio Franchi di Firenze si sfideranno per il quarto anticipo la Fiorentina e il Crotone alle ore 20:45. I viola si avvicinano a questa partita dopo la pesante sconfitta per 6 a 0 sul campo del Napoli di Gattuso. I pitagorici, invece, hanno vinto nell'ultima giornata per 4 a 1 nella sfida casalinga contro il Benevento. Il questo momento la squadra di Prandelli si trova in 14esima posizione con 18 punti, quella di Stroppa è ultima in classifica a quota 12. Tutto quello che c'è da sapere su Fiorentina e Crotone.

Come arriva la Fiorentina

La formazione del patron Commisso non ha ben digerito la cura Prandelli come dimostra il match di Napoli dove è uscita rovinosamente sconfitta per 6 a 0. La classifica non è ancora delle migliori ma sicuramente è più tranquilla rispetto a due mesi fa. I viola hanno collezionato quattro vittorie, sei pareggi e otto sconfitte fin qui. Nelle ultime cinque partite hanno portato a casa sette punti grazie alle vittorie contro la Juventus e il Cagliari, mentre, hanno pareggiato contro il Bologna. Il problema maggiore fino a questo momento è quello dell'attacco. La Fiorentina ha segnato solamente 18 reti, con una media di 1 gol per partita. Nel campionato peggio di lei ha fatto solamente il Parma con 14.

La situazione quando si gioca al Franchi però migliora e di molto. Ben 13 sui 18 punti della squadra viola sono stati conquistati in casa. La marcia per ora vede tre vittorie, quattro pari e due sconfitte. Nelle ultime cinque uscite casalinghe ben quattro pareggi più la vittoria nell'ultima partita giocata tra le mura amiche. Non cambia però la situazione dell'attacco che anche in casa non sembra andare per il meglio con 9 gol in altrettante partite. L'ultima sconfitta in casa risale al 22 novembre contro il Benevento di Inzaghi. A preoccupare in questo momento Prandelli e i tifosi viola è il rendimento di Frank Ribery. Il giocatore francese è sembrato in calo nelle ultime sfide e non riesce a dare quel cambio di passo che serve lì davanti. In questa stagione ancora non è mai andato a segno.

Come arriva il Crotone

La squadra di Stroppa è sempre ultima in classifica ma in piena corsa per la salvezza grazie all'ultima vittoria casalinga contro il Benevento. Il Crotone ha conquistato 12 punti fino a questo momento frutto di tre vittorie, tre pareggi e 12 sconfitte. I rossoblu hanno espresso un ottimo calcio in tutte le sfide ma hanno evidenziato dei gravi problemi difensivi. Sono ben 41 le reti subite in 18 partite con una media spaventosa di 2,27 a gara. In attacco le cose vanno leggermente meglio con i 21 gol segnati. Nelle ultime cinque partite sono sei i punti conquistati con due vittorie, tutte e due allo Scida contro Parma e Benevento e tre sconfitte contro Inter, Roma e Verona. La salvezza è distante solamente due punti e questo può far ben sperare i calabresi per il girone di ritorno.

Il rendimento esterno è una piaga però fino ad oggi. Sono solamente due i punti conquistati in nove partite grazie ai pareggi contro Torino e Udinese, in entrambi i casi il risultato è stato curiosamente di 0 a 0. Per le gare lontano dallo stadio Ezio Scida la difesa si conferma il grande problema per la squadra di Stroppa. Sono infatti ben 24 le reti subite nelle nove partite giocate lontano dalla Calabria con una media di 2,67. Il migliore e il giocatore che può trascinare la squadra verso una difficile salvezza è Junior Messias. La punta brasiliana, dalla storia fantastica, è il miglior giocatore del Crotone fino a questo momento. Ha giocato tutte e 18 le partite fin qui disputate segnando ben sei reti e provando a scardinare sempre le difese avversarie anche se a volte non è ben aiutato dai compagni.

Orario di Fiorentina-Crotone e dove vederla in tv o in streaming

La partita Fiorentina-Crotone si giocherà sabato 23 gennaio ore 20:45 allo stadio Artemio Franchi. La gara si disputerà a porte chiuse a causa delle restrizioni dovute al Covid-19. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su DAZN, sul canale DAZN (canale 209 satellitare) per i clienti che hanno aderito all'offerta Sky-DAZN. La partita si potrà seguire anche su Sky Q. 

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 19^ giornata

Probabili formazioni di Fiorentina-Crotone

Saranno tutte scelte tecniche quelle che farà Prandelli per questa sfida dato che l'infermeria viola è vuota. La formazione toscana dovrebbe scendere in campo con il consueto 3-5-2 che tanto è caro al tecnico di Orzinuovi. Nonostante lo schema tattico sia ben collaudato potrebbero esserci delle novità di formazione molto importanti. Davanti al solito Dragowski, infatti, potrebbe essere schierato Igor nel pacchetto arretrato che sembra in vantaggio su Quarta. 

Ritorno alle origini per Martin Caceres che potrebbe essere schierato sulla fascia destra come pedina tattica per aiutare il reparto difensivo all'occorrenza. Sfida in mezzo al campo per un posto tra Bonaventura, Pulgar o l'inserimento più avanti di Callejon. Davanti dovrebbe essere confermata la coppia Ribery-Vlahovic che sembra ormai quella scelta definitivamente da Prandelli.

Spera in buone notizie dall'infermeria Stroppa. Potrebbero infatti recuperare in extremis ben tre pedine importanti come Benali, Cigarini e Marrone. Tutti e tre potrebbero sedersi in panchina per questa partita. Sicuramente out Molina che rientrerà per la fine di febbraio. Sarà speculare ai viola la formazione dei pitagorici con il 3-5-2 che tanto bene ha fatto nell'ultima partita. La formazione vista contro il Benevento sarà probabilmente riproposta integralmente da Stroppa che spera in un colpaccio.

Davanti a Cordaz, Djidji dovrebbe essere preferito a Luperto sul centro sinistra. L'assenza di Molina permette di giocare a Pereira che giocherà sulla fascia destra in una sfida molto interessante contro Biraghi. Ormai certo del suo posto, a suon di ottime prestazioni è Zanellato, che ha vinto definitivamente il ballottaggio con Petriccione. Davanti la coppia dovrebbe essere formata da Simy che sarà il compagno dell'inamovibile Messias faro di questa formazione.

Fiorentina (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Igor; Caceres, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Ribery, Vlahovic. All. Prandelli

Crotone (3-5-2): Cordaz; Djidji, Golemic, Magallan; Pereira, Eduardo, Zanellato, Vulic, Reca; Simy, Messias. All. Stroppa

Continua tutte le probabili formazioni della 19^ giornata di Serie A

Precedenti Fiorentina-Crotone

Sono solo quattro gli incontri tra queste due squadre nella loro storia. Leggera prevalenza della Fiorentina con due vittorie, un pari e una vittoria del Crotone. Nelle due sfide del Franchi un pareggio per 1 a 1 nel primo confronto della storia e una vittoria per i viola.

Nel 31 marzo del 2018, data dell'ultima sfida, la Fiorentina ha vinto per 2 a 0 grazie ai gol di Simeone e Chiesa, in panchina c'era Stefano Pioli mentre su quella calabrese era seduto Walter Zenga. Nessuno dei giocatori attualmente nelle due rose ha segnato nei precedenti di questa partita.

Fiorentina-Crotone: consigli per il fantacalcio

Nella Fiorentina un giocatore sicuramente da consigliare per il fantacalcio è Dusan Vlahovic. L'attaccante serbo ha iniziato con il freno a mano tirato questa stagione ma sembra aver preso adesso una buona strada con un ottimo rendimento. Ha segnato sei reti in questo campionato, di cui ben 5 nelle ultime sette partite. Ha una fantamedia di 6,97 che però sembra destinata a salire di partita in partita. Altro giocatore da segnalare è Cristiano Biraghi. L'esterno sinistro è sempre una spina nel fianco di tutte le difese avversarie con la sua capacità di trovare il fondo e mettere palloni in mezzo di sinistro. Ha messo a segno un gol e tre assist nelle 17 partite dove è stato impegnato. Da evitare Igor. Giocherà nel terzetto difensivo e avrà di fronte il giocatore migliore del Crotone come Junior Messias. Non sarà facile per lui e il rischio malus è dietro l'angolo.

Per il Crotone un giocatore che può far bene è ovviamente Junior Messias. Il brasiliano è il miglior giocatore di questa squadra con le sei reti messe a segno fino a questo momento e il costante rendimento avuto fin qui in stagione. Ha una fantamedia di 7,31 che lo renderà appetibile anche per molti mercati di riparazione dove sarà conteso da diversi fantallenatori. Altro nome che potrebbe far bene in questa partita è Reca. L'esterno sinistro può sfruttare la poca abitudine di Caceres nel giocare come esterno di un centrocampo a 5 e potrebbe metterlo molto in difficoltà e creare assist per i compagni. Giocatore a rischio è Djidji. Dalle sue parti ci sarà Frank Ribery, anche se il francese non sembra in forma potrà dare molto fastidio al difensore ex Torino che rischierà molto in questa partita.


Giacomo Emanuele Di Giulio

Sono un grande appassionato di calcio italiano ed internazionale. Amante di fantacalcio e statistiche, ho anche una grandissima passione nel raccontarlo.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Serie A