
Lunedì' 17 gennaio andrà in scena Fiorentina-Genoa, gara valida per la 22^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dell'Artemio Franchi.
Fiorentina-Genoa
La Fiorentina si presenta al match con i favori del pronostico, nonostante un periodo di forma non esaltante. I viola, infatti, nelle ultime tre uscite in campionato hanno ottenuto due pareggi, contro Sassuolo e Verona, ed una pesante sconfitta per 4-0 contro il Torino, mancando così all'appuntamento con i 3 punti in tre occasioni consecutive per la prima volta in questa Serie A e permettendo alla Lazio di Maurizio Sarri di raggiungerli al settimo posto in classifica (i biancocelesti hanno, però, una partita in più). In settimana, la squadra di Italiano è riuscita a strappare un pass per i quarti di Coppa Italia superando il Napoli ai supplementari, con un 5-2 finale firmato da Vlahovic, Biraghi, Venuti, Maleh e il nuovo acquisto Piatek dopo il 2-2 dei primi 90 minuti. Contro i partenopei si è rivisto da titolare il portiere polacco Bartlomiej Dragowski, la cui ultima presenza in stagione risaliva proprio alla gara contro il Napoli del 3 ottobre; l'ex Empoli contro il Genoa potrebbe tornare a difendere i pali dei toscani anche in campionato, mentre in difesa al posto dell'infortunato Martinez Quarta è aperto il ballottaggio tra Igor e Nastasic. A centrocampo confermati i soliti Bonaventura e Torreira, con Duncan in vantaggio su Castrovilli per il ruolo di mezz'ala sinistra; in avanti, al fianco dell'inamovibile Vlahovic, il nuovo acquisto Ikonè e Nico Gonzalez sono favoriti su Callejon, disastroso a Torino, e Saponara.
Ha disperato bisogno di una vittoria, invece, il Genoa di Andriy Shevchenko, unica squadra in Serie A ad aver vinto un solo match nel campionato in corso. Non a caso, secondo i media, proprio in queste ore la dirigenza starebbe pensando ad un cambio di rotta, esonerando l'ex attaccante ucraino, in carica dal 7 novembre scorso, e affidando la panchina a Bruno Labbadia, allenatore tedesco esperto in salvezze. Dopo aver ottenuto due pareggi contro Atalanta in casa e Sassuolo in trasferta, nell'ultimo turno il Grifone ha fallito l'importantissima sfida salvezza contro lo Spezia, vinta dai bianconeri per 1-0 grazie alla rete di Simone Bastoni, non riuscendo così ad accorciare sul 17o posto occupato dal Venezia e allontanandosi ancora di più dal Cagliari, vittorioso contro il Bologna, e dallo stesso Spezia. Nella serata di giovedì è inoltre arrivata l'eliminazione dalla Coppa Italia per mano del Milan, che ha trionfato per 3 reti a 1 ai supplementari dopo il pareggio 1-1 dei tempi regolarmentari. Per il match di lunedì sera è probabile il ritorno tra i convocati del capitano Domenico Criscito, in ballottaggio con Ghiglione e il neo-acquisto Calafiori per una maglia da titolare, mentre Sturaro e Portanova si contendono un posto al fianco di Badelj e Melegoni in mediana. In attacco nessun dubbio su Destro (8 gol in 13 partite in campionato fino ad ora), con Ekuban, Pandev, Caicedo e il nuovo arrivato Yeboah in corsa per le due maglie rimanenti.
Fiorentina-Genoa: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Fiorentina-Genoa è in programma lunedì 17 gennaio 2022 alle 20:45 allo Stadio Artemio Franchi di Firenze. Il match sarà trasmesso in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.
Fiorentina-Genoa: formazioni e convocati
Probabile formazione Fiorentina
(4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Callejon; Ikonè, Vlahovic, Gonzalez. All.:Italiano
Indisponibili: Martinez Quarta, Benassi, Amrabat
Squalificati: –
Probabile formazione Genoa
(4-3-1-2): Sirigu; Hefti, Ostigard, Vanheusden, Calafiori; Sturaro, Badelj, Rovella; Portanova; Destro, Yeboah. All.: Shevchenko
Indisponibili: Semper, Behrami, Touré, Biraschi, Maksimovic, Kallon, Hernani, Criscito
Squalificati: Vazquez
Fiorentina-Genoa: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Fiorentina e Genoa, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Nikola Milenkovic
Proviamo ad andare oltre il solito e scontatissimo nome di Dusan Vlahovic, consigliando un giocatore che in questa stagione, a differenza del suo connazionale, non sta ripagando le aspettative e i fanta-milioni spesi per accaparrarselo all'asta. Abilissimo nel gioco aereo sia nella propria area che in quella avversaria, il difensore prelevato dal Partizan Belgrado nelle ultime tre stagioni in Serie A ha messo a segno ben 11 reti in 105 partite, producendo una media gol per partita pari a 9,5. In questo campionato Milenkovic è ancora fermo a quota uno, segnato alla prima giornata contro la Roma: il digiuno, che dura ormai da quasi 5 mesi, può interrompersi proprio contro il Genoa, seconda peggior squadra per numero di reti subite da calcio d'angolo.
Mattia Destro
I punti salvezza del Grifone passano anche, e soprattutto, dai gol di Mattia Destro, l'unico nella corposa e variopinta batteria di attaccanti rossoblu a segnare più di un gol per il Genoa in questo campionato. L'attaccante scuola Inter sarà ancora una volta il faro dell'attacco genoano contro la Fiorentina, con l'obiettivo di aiutare la squadra di Shevchenko ad uscire da un periodo di alta siccità offensiva iniziato il 21 novembre contro la Roma e che ha visto il Genoa segnare soltanto tre gol nelle ultime nove gare in A. L'ex Bologna, che in questo campionato ha contribuito al 40% dei gol totali realizzati dalla propria squadra, si trova al quinto posto per gol non su rigore/90 minuti in Serie A, dietro soltanto a Zlatan Ibrahimovic, Giovanni Simeone, Gianluca Scamacca e Ciro Immobile.
Fiorentina-Genoa: precedenti, statistiche e curiosità
Fiorentina e Genoa si sono affrontate in totale per ben 113 volte, con un bilancio che vede i viola in netto vantaggio al netto di 48 vittorie, 40 pareggi e 25 successi per il Grifone. La squadra toscana risulta in vantaggio anche per quanto riguarda il computo delle reti totali, con 178 gol segnati a 138. Negli ultimi 24 incroci tra le due squadre il Genoa ha avuto la meglio soltanto in due occasioni, a fronte di 9 vittorie per la Fiorentina e 13 pareggi; il dato diventa ancora più preoccupante considerando soltanto gli scontri giocati in casa dei Gigliati, dove i rossoblu non vincono addirittura dalla stagione 1976/77. Tutti gli ultimi 5 match giocati all'Artemio Franchi di Firenze sono terminati con un pareggio, mentre nella gara d'andata della stagione in corso la Fiorentina riuscì a superare il Genoa in trasferta con il risultato di 2-1 grazie alle reti di Saponara e Bonaventura, che resero inutile il gol su rigore allo scadere di Criscito.
