La 26ª giornata di Serie A inizierà venerdì con l'anticipo Bologna-Verona e si protrarrà fino a lunedì sera, con il match del Franchi tra Fiorentina e Lazio a chiudere i giochi. La squadra di Italiano vorrà assolutamente uscire dal campo con i 3 punti dopo aver ottenuto soltanto una vittoria (5-1 contro il Frosinone) nelle ultime 7 partite giocate in campionato, soprattutto contro una delle dirette concorrenti a un posto in Europa: i viola, infatti, sono attualmente al 7º posto con 38 punti, a +1 sui biancocelesti che devono tuttavia recuperare il match contro il Torino.
Sia a causa dei risultati non entusiasmanti dell'ultimo periodo, sia per via di alcune incongruenze tattiche, il tecnico della Fiorentina Vincenzo Italiano starebbe pensando di discostarsi dal solito 4-2-3-1 e optare per un cambio di modulo già a partire dalla gara contro la Lazio. Ecco le due possibili novità di formazione per la squadra viola per il fantacalcio.
Fiorentina, Italiano pensa al cambio: 4-3-2-1 o 3-4-2-1 con la Lazio?
Durante la sua esperienza a Firenze Vincenzo Italiano ha sempre utilizzato un sistema di gioco basato sul 4-3-3 o 4-2-3-1 a seconda della situazione, grazie al quale ha raggiunto grandissimi traguardi come le finali di Coppa Italia e Conference League della scorsa stagione (purtroppo per i tifosi viola, entrambe perse contro Inter e West Ham). Stando a quanto riportato dal Corriere dello Sport, però, l'ex allenatore dello Spezia sarebbe intenzionato ad effettuare una mini-rivoluzione in vista del prossimo delicato impegno di campionato contro la Lazio.
L'intuizione di Italiano di far coesistere Lucas Beltran e un'altra prima punta (ultimamente più Belotti di Nzola) arretrando l'argentino sulla trequarti sembra aver dato i suoi frutti in casa viola, con il numero 9 diventato un vero e proprio trascinatore e sempre più costante dal punto di vista dei gol segnati. Al contempo, tuttavia, questa mossa tattica ha tolto spazio e certezze a uno dei leader della Fiorentina come Jack Bonaventura, prima spostato sulla fascia e poi addirittura escluso dall'11 titolare nelle ultime due gare di campionato.
Prima soluzione: 4-3-2-1
Per questo motivo Italiano starebbe pensando di riproporre un centrocampo a 3, dove il numero 5 viola tornerebbe a svolgere compiti a lui più consoni, permettendo comunque a Beltran di spaziare sulla trequarti come fatto nelle ultime partite: in questo modo il modulo di riferimento della Fiorentina diventerebbe un 4-3-2-1, con Nico Gonzalez al fianco dell'argentino e Belotti come prima punta; di Arthur e uno tra Mandragora e Duncan, invece, le altre maglie a centrocampo. Questo nuovo sistema di gioco permetterebbe inoltre a Gonzalez di giocare più internamente e maggiormente vicino alla porta, e magari anche di tornare decisivo come ad inizio stagione.
Seconda soluzione: 3-4-1-2
L'altra idea che aleggia nella testa di Italiano sarebbe invece ancor più rivoluzionaria. Partendo da dietro, in difesa la Fiorentina si disporrebbe con tre centrali (verosimilmente Quarta, Milenkovic e Ranieri). Con questo sistema i terzini avrebbero modo di spingere maggiormente, esaltando così le caratteristiche di Kayode da una parte e Parisi dall'altra. In attacco non cambiano gli uomini ma le posizioni: Nico Gonzalez avanzerebbe la sua posizione al fianco di Belotti, lasciato in solitaria contro Bologna e Empoli, trasformando il modulo in un 3-4-1-2.