Seguici su

Serie A

Fiorentina-Sassuolo: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Fiorentina-Sassuolo: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Sabato 7 gennaio andrà in scena Fiorentina-Sassuolo, per la 17^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Artemio Franchi di Firenze.

Fiorentina-Sassuolo

La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare il secondo impegno di fila del 2023 tra le mura amiche dopo che, nel primo di questi, ha pareggiato 1-1 contro il Monza. Gli uomini allenati da Vincenzo Italiano hanno avuto più di una difficoltà, in questa prima parte di stagione, a ripetere quanto fatto lo scorso anno. Pur riuscendo a mantenere una rosa sulla carta ancora competitiva per le posizioni che valgono un posto in Europa, i viola soffrono senza dubbio l'assenza di un vero e proprio leader carismatico e tecnico, come fino alla prima metà della scorsa stagione era stato Dusan Vlahovic. Allo stesso tempo c'è da dire che il girone d'andata non è ancora finito, e sicuramente la Fiorentina avrà modo di recuperare i punti lasciati per strada, a partire già dall'impegno contro il Sassuolo. Nella formazione titolare dovrebbe essere confermato Luka Jovic come unica punta, col supporto, sulle fasce, di Jonathan Ikoné e Christian Kouamé.

La formazione ospite, dal canto proprio, ha perso 1-2 contro la Sampdoria la prima partita dell'anno disputata in casa. La compagine neroverde, come da consuetudine ben consolidata nelle ultime stagioni, riesce a mantenere una rosa sempre competitiva e capace di creare più di un grattacapo anche alle avversarie più blasonate della Serie A, potendo contare su un mix di elementi di esperienza ma soprattutto di giovani e sconosciuti che col tempo riescono ad affermarsi e farsi valere, attirando l'attenzione dei top club. Allo stesso tempo, tuttavia, la mancanza di costanza e continuità nei risultati non ha mai consentito agli uomini allenati da Alessio Dionisi di poter stazionare stabilmente nelle posizioni nobili della graduatoria. Un rammarico che la squadra emiliana proverà a far venir meno, provando la risalita della classifica sin dalla trasferta di Firenze, con la formazione titolare guidata dal tridente d'attacco composto da Domenico Berardi, Andrea Pinamonti e Armand Laurienté.

Fiorentina-Sassuolo: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Fiorentina-Sassuolo si giocherà sabato 7 gennaio 2022 alle ore 15:00 allo stadio Artemio Franchi di Firenze. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Fiorentina-Sassuolo: formazioni e convocati

Probabili formazioni Fiorentina-Sassuolo

Probabile formazione Fiorentina (4-3-3): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Barak; Ikoné, Jovic, Kouamé. All.: Vincenzo Italiano

Probabile formazione Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Obiang, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Laurienté. All.: Alessio Dionisi

Fiorentina-Sassuolo: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Fiorentina e Sassuolo, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Luka Jovic

Dopo un Mondiale decisamente al di sotto delle aspettative, l'attaccante di proprietà del Real Madrid prova a riscattare una prima parte di stagione altrettanto non soddisfacente fino a questo momento. Pur avendo trovato la via del gol 3 volte in campionato e 4 in Conference League, il numero 7 viola ha dato dimostrazione, in passato, di poter essere decisamente più incisivo, alla luce delle innate qualità sotto porta. Quella contro il Sassuolo potrebbe essere un'ottima occasione per poter riprendere il proprio feeling con la porta.

Andrea Pinamonti

Anche il numero 9 neroverde non ha vissuto un inizio di stagione esaltante, conseguendo fini a questo momento lo stesso score personale del proprio collega viola. Una partenza, anche in questo caso, decisamente al di sotto delle aspettative, se si tiene presente l'ottima annata vissuta la scorsa stagione con la maglia dell'Empoli, conclusasi con 13 reti all'attivo. Numeri che devono solo stimolare a fare meglio, partendo già dall'insidiosa trasferta sul campo della Fiorentina, già colpita proprio lo scorso anno e in precedenza anche quando giocava a Frosinone.

Fiorentina-Sassuolo: precedenti, statistiche e curiosità

Le due compagini hanno incrociato i rispettivi cammini in 20 occasioni prima di quella odierna, con un bilancio di successi piuttosto equilibrato e di poco favorevole ai padroni di casa, usciti vittoriosi 7 volte contro le 6 degli ospiti, e altrettanti sono stati i pareggi. L’ultimo di questi è maturato proprio la scorsa stagione, con Scamacca, Frattesi, Vlahovic e Torreira che hanno fissato il risultato sul 2-2. Allo stadio Franchi il Sassuolo è diventato un piccolo tabù per la Fiorentina, che non vince tra le mura amiche addirittura dal 3 dicembre 2017, col 3-0 firmato Simeone, Veretout e Chiesa. L’ultima affermazione della compagine emiliana, invece, risale al luglio 2020, con l’1-3 che ha visto come protagonisti assoluti e marcatori Defrel, autore di una doppietta, Muldur e Cutrone. Una serie di precedenti che rendono incerto qualsiasi pronostico in vista della partita di oggi, nella quale, certamente, non mancherà lo spettacolo.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A