Tutto quello che c'è da sapere sulla sfida tra Frosinone e Parma, valida per la 30^ giornata di Serie A. Come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
[lmt-post-modified-info]
La 30^ giornata di Serie A rappresenta il primo turno infrasettimanale di aprile. Una delle gare in programma è quella tra Frosinone e Parma, con i ducali che mercoledì sera andranno a far visita ai ciociari. Il Frosinone ha già un piede nella fossa, ma spera ancora nel miracolo. Il Parma, invece, è decisamente più tranquillo: gli manca solo la matematica per la salvezza.
Come arriva il Frosinone
Il Frosinone è in un momento alquanto complicato. I ciociari non vincono da inizio febbraio contro la Sampdoria. Da allora 5 sconfitte e un pareggio: l'ultima è arrivata nel weekend a Ferrara contro la Spal. Decisamente in sfiducia ora la squadra di Baroni, che ha bisogno di un vero e proprio miracolo per rimanere in Serie A. La quota salvezza si sta improvvisamente alzando, le dirette inseguitrici accelerano: penultimo in classifica, il Frosinone è addirittura a -10 dal quartultimo posto – attualmente occupato dal Bologna.
Serie A, tutti gli indisponibili per la 30^ giornata
Come arriva il Parma
Il Parma sta abbastanza bene. Dopo la vittoria casalinga con il Genoa, sono arrivate due sconfitte con due corazzate come Lazio e Atalanta. La squadra di D'Aversa può però ritenersi già praticamente salva. Con 33 punti, è a +8 sulla zona retrocessione. I ducali hanno entusiasmato in questo campionato, ed hanno la possibilità di togliersi la soddisfazione di chiudere nella colonna di sinistra.
Orario Frosinone-Parma e dove vederla
La partita tra Frosinone e Parma si giocherà mercoledì 3 aprile alle ore 21 allo Stadio Benito Stirpe di Frosinone. La gara verrà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma di DAZN.
Serie A, dove vedere tutte le partite della 30^ giornata
Probabili formazioni Frosinone-Parma
Baroni si affiderà al suo solito 3-5-2, con il classico terzetto difensivo. A centrocampo al posto di Viviani ci sarà uno tra Ghiglione e Maiello. A sinistra vivo il ballottaggio tra Beghetto e Molinaro. Davanti, il partner di Ciofani dovrebbe essere Ciano.
In forte emergenza invece D'Aversa. Problema muscolare per Alves, che potrebbe esser sostituito da Bastoni. A centrocampo ancora out Stulac, confermato quindi Scozzarella, mentre giocherà solo uno tra Barillà e Rigoni. Attacco completamente da reinventare invece: infortunati Inglese, Biabiany e Gervinho, spazio al giovane Schiappacasse insieme a Ceravolo e Siligardi.
Frosinone (3-5-2): Sportiello; Goldaniga, Salamon, Capuano; Ghiglione, Paganini, Chibsah, Cassata, Beghetto; Ciano, Ciofani. All. Baroni
Parma (4-3-3): Sepe; Iacoponi, Bastoni, Gagliolo, Dimarco; Kucka, Scozzarella, Barillà; Schiappacasse, Ceravolo, Siligardi. All. D’Aversa
Consulta le probabili formazioni della 30^ giornata di Serie A
Precedenti Frosinone-Parma
Frosinone e Parma si sono incontrate in totale nella loro storia 5 volte: 1 vittoria ciociara, 2 pareggi e 2 trionfi ducali. Considerando solo le gare giocate al Benito Stirpe, il bilancio è in parità: un successo a testa, entrambi in Serie B. L'ultimo risale a due anni fa, quando a prevalere furono proprio i padroni di casa per 2-1.
I consigli per il fantacalcio
Per il Frosinone, Chibsah è sempre un porto sicuro: non regala molti bonus, ma il suo impegno e la sua corsa garantiscono quasi sempre la sufficienza. Per il resto, si può schierare Ciano: il suo sinistro può far male, anche e soprattutto da calcio piazzato.
Senza l'attacco titolare, anche i giocatori del Parma sono una scommessa. Potrebbe essere una buona idea Iacoponi sulla destra, ma anche Kucka a centrocampo. Siligardi sicuramente è uno di quelli che intriga di più, ma potrebbe finalmente sbloccarsi anche lo stesso Ceravolo.