
Criscito e i nuovi arrivati Piatek-Kouamé trascinano il Genoa alla vittoria nella prima gara stagionale dei grifoni in Serie A, bene anche Pandev. Nell'Empoli da rivedere la difesa, in ombra anche Caputo
Inizia con una vittoria la stagione di Serie A 2018/19 per il Genoa, che batte l'Empoli per 2-1 e porta a casa i tre punti. Nei grifoni bene Criscito e gli altri nuovi arrivati. Nei toscani da rivedere la difesa, in ombra anche capitan Caputo. Ecco le nostre pagelle per il fantacalcio.
Genoa-Empoli 2-1: le pagelle
Genoa
Marchetti 6,5: ad un anno e mezzo dalla sua ultima partita di Serie A, Marchetti risponde subito presente. Partita tranquilla per il portiere dei grifoni, che nel secondo tempo si rende protagonista con una grande parata ai danni di Zajc. RITORNO
Biraschi 6,5: ottimo in fase difensiva, dove non sbaglia praticamente niente. Da rivedere invece in fase di spinta, dove non si vede quasi mai. ORDINATO
Spolli 6: non perfetto oggi il centrale argentino. Nel primo tempo rischia tantissimo, perdendo una palla che per poco non si tramutava in un gol dell'Empoli. Nella ripresa cresce leggermente, ma commette qualche errore di troppo in fase di impostazione. DIFFICOLTÀ
Zukanovic 6: preciso e ordinato, concede poco agli attaccanti avversari. Soffre un po' di più nella ripresa. PULITO
Lazovic 5,5: non brillantissimo oggi il bosniaco. Meglio in fase difensiva che in quella offensiva, dove si vede poco. SPENTO
dal 71′ Gunter 6,5: grande personalità per il tedesco, alla sua prima presenza in Serie A. Entra subito bene in partita e si rende subito protagonista con qualche chiusura importante. PERSONALITÀ
Romulo 6,5: schierato largo a destra da Ballardini, l'italo-brasiliano finisce per fare la mezzala e non sfigura, anzi. CERTEZZA
Hiljemark 6: un po' spento oggi lo svedese, che nel primo tempo sembra quasi fuori dal gioco del Genoa. Meglio nella fase difensiva che in quella offensiva. FUORI FORMA
dall'81' Bessa s.v.
Criscito 7: alla prima partita dal ritorno dopo sette anni in Russia, il terzino campano mostra subito il grande feeling con il campionato italiano. Protagonista assoluto del primo tempo, nel quale trova due assist in 17′ minuti. LEADER
Pandev 6,5: ottima prova per il macedone, che mette lo zampino in quasi tutte le azioni del Genoa nella prima frazione. Avversari costretti molto spesso al fallo per fermarlo. QUALITÀ
dal 54′ Mazzitelli 6: parte con una leggerenza, ma porta equilibrio alla mediana del Genoa. EQUILIBRISTA
Piatek 6,5: dopo i quattro gol in un tempo trovati in Coppa Italia, bastano sei minuti al polacco per sbloccarsi anche in campionato. Con il passare dei minuti però si spegne e non riesce più a rendersi pericoloso. BOMBER
Kouamé 6,5: grande primo tempo per l'attaccante ex Cittadella, che trova anche il primo centro in Serie A. Come il compagno di reparto però, cala con il passare dei minuti. SORPRESA
All. Ballardini 6,5: gara preparata molto bene dal tecnico dei grifoni, che porta a casa i primi tre punti stagionali. TATTICO
Empoli
Terracciano 5,5: sui gol può poco o niente, qualche disattenzione di troppo però nel corso del primo tempo. SOTTOTONO
Di Lorenzo 6,5: una spina nel fianco costante per la difesa del Genoa. Attento in difesa e molto propositivo, soprattutto nel secondo tempo, dove chiude anche qualche combinazione con Caputo. Allo scadere trova anche l'assist per il gol vittoria di Mraz. VOGLIOSO
Rasmussen 5: lascia tutto solo Piatek in occasione del vantaggio del Genoa, poco dopo arriva in ritardo a coprire su Kouamé. IN DIFFICOLTÀ
Silvestre 5,5: a pochi minuti dal via rischia con un retropassaggio pericoloso. Qualche colpa sul secondo gol del Genoa è anche sua, esce su Criscito e lascia libero Kouamé. POCO BRILLANTE
Antonelli 5,5: anche lui non è esente da colpe sull'1-0 di Piatek. ANONIMO
Krunic 6: nel primo tempo non riesce ad imporsi, cresce però nella ripresa, dove trova qualche giocata importante. QUALITÀ
Capezzi 6: non si vede molto perché si occupa soprattutto della fase difensiva. Da equilibrio al centrocampo dei toscani. PREZIOSO
Acquah 5,5: un altro giocatore rispetto a quello visto nella gara contro il Cagliari. Non riesce ad imporsi a centrocampo ed esce per qualche problemino fisico. SPENTO
dal 71′ Bennacer 6: prova a prendere in mano le redini del gioco, ma non riesce a rendersi pericoloso più di tanto. SUFFICIENZA
Zajc 6: uno dei pochi a provarci nel primo tempo. Nella ripresa cala leggermente e perde qualche pallone prezioso di troppo. Prende una traversa e un palo, e Marchetti gli dice di no nel secondo tempo con un super intervento. SFORTUNATO
dall'85' Traorè s.v.
Caputo 5,5: anche lui cala molto rispetto all'esordio stagionale contro il Cagliari. Non riesce mai a rendersi pericoloso e viene annullato dalla difesa del Genoa. ASSENTE
La Gumina 6: gioca meglio rispetto alla gara contro i sardi e mostra degli ottimi movimenti anche senza palla, ma anche oggi non riesce a sbloccarsi. VOGLIOSO
dal 76′ Mraz 6,5: entra per dare un po' di vita alle manovre offensive dell'Empoli e riesce a segnare il gol della bandiera agli sgoccioli. PROMESSA
All. Andreazzoli 6: nonostante la sconfitta la sua squadra gioca bene, soprattutto nel secondo tempo. PREPARATO
