Sabato 19 agosto andrà in scena Genoa-Fiorentina, per la 1^ giornata di Serie A 2023/2024. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Luigi Ferraris di Genova.
Genoa-Fiorentina
Contents
La compagine padrona di casa si riaffaccia in Serie A dopo un solo anno di “purgatorio” in cadetteria, al termine di una stagione non iniziata nel migliore dei modi ma raddrizzatasi in corso d'opera. Il tutto attraverso il gioco propositivo di una squadra compatta, guidata in maniera egregia da Alberto Gilardino, campione da giocatore e voglioso di affermarsi come allenatore. Pertanto quella contro la Fiorentina, una delle sue ex squadre, sarà sicuramente la migliore occasione per cercare di partire col piede giusto in questa nuova e importante avventura, il tutto affidandosi al consueto undici titolare, guidato dalla coppia d'attacco formata da Albert Gudmundsson e Mateo Retegui.
La formazione ospite, dal canto proprio, ha disputato una stagione altrettanto importante, terminata tuttavia con due sconfitte nelle finali di Coppa Italia e Conference League. Competizione, quest'ultima, nella quale parteciperà nuovamente in seguito all'esclusione della Juventus sa parte dell'Uefa. Di conseguenza la società ha provveduto a fornire al tecnico Vincenzo Italiano i rinforzi necessari per far bene in tre competizioni, e che già nell'esordio di Genova punteranno a far bene. Pertanto in campo scenderanno gli uomini più in forma, guidati dall'unica punta M'Bala Nzola, supportato dai trequartisti Jonathan Ikoné, Giacomo Bonaventura e Nico Gonzalez.
Genoa-Fiorentina: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Genoa-Fiorentina si giocherà sabato 19 agosto 2023 alle ore 20:45 allo stadio Luigi Ferraris di Genova. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Genoa-Fiorentina: formazioni e convocati
Probabili formazioni Genoa-Fiorentina
Probabile formazione Genoa (3-5-1-1): Martinez; Dragusin, Vogliacco, Vasquez; Hefti, Frendup, Badelj, Thorsby, Martin; Gudmundsson; Retegui. All.: Alberto Gilardino
Probabile formazione Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Milenkovic, Mina, Biraghi; Arthur, Mandragora; Ikoné, Bonaventura, Nico Gonzalez; Nzola. All.: Vincenzo Italiano
Genoa-Fiorentina: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Genoa e Fiorentina, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Mateo Retegui
Salito agli onori della cronaca per essere diventato uno degli oriundi convocati in Nazionale dall'ormai ex c.t. Roberto Mancini, l'attaccante ex Tigre è giunto alla corte di Gilardino col chiaro obiettivo di essere il terminale offensivo della squadra e conservare la maglia azzurra. Nell'esordio stagionale in Coppa Italia ha già fatto capire di poter rispettare le attese, con la doppietta rifilata al Modena, e certamente punterà a iniziare bene anche in campionato.
Giacomo Bonaventura
Nonostante abbia quasi raggiunto i 34 anni, il trequartista ex Milan ha dimostrato di essere ancora un elemento chiave dell'undici titolare, riuscendo a essere decisivo anche in ottica bonus, come confermato anche dai numeri raccolti lo scorso anno. Tra le carie competizioni, infatti, il numero 5 viola ha raccolto 7 reti e 6 assist, e di certo anche nella trasferta di Genova potrebbe continuare a essere determinante per la squadra.
Genoa-Fiorentina: precedenti, statistiche e curiosità
Prima del match odierno, le due compagini hanno avuto modo di incrociare i rispettivi cammini altre 114 volte, con un bilancio di successi decisamente favorevole alla formazione ospite di 49 vittorie, quasi il doppio rispetto alle 25 dei padroni di casa, mentre il segno x è apparso nelle restanti 40 occasioni. Tradizione rispettata anche due stagioni fa, con l’1-2 nel segno di Saponara, del succitato Bonaventura e di Criscito. Numeri e statistiche che sembrerebbero quindi suggerire un pronostico chiaro, pronti tuttavia a essere messi in discussione dal nuovo verdetto del rettangolo verde.