Seguici su

Serie A

Genoa-Napoli: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Genoa-Napoli: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario
Iconsport / LaPresse

Sabato 16 settembre andrà in scena Genoa-Napoli, per la 4^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Luigi Ferraris di Genova.

Genoa-Napoli

La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare quella partenopea dopo che, nell'ultima partita di campionato prima della sosta per gli impegni della Nazionali, non è andata oltre lo 0-0 sul campo del Torino. Tuttavia, i rossoblù hanno iniziato bene il campionato, alla luce dell'importante successo ottenuto sul campo della Lazio che ha riscattato il pesante k.o. dell'esordio contro la Fiorentina. Il sostegno del caloroso pubblico amico sarà fondamentale per la formazione allenata da Alberto Gilardino, vogliosa di fare lo sgambetto anche ai campioni d'Italia, schierandosi col consueto undici titolare, guidato dall'unica punta Mateo Retegui, supportato alle proprie spalle da Ruslan Malinovskyi e Albert Gudmundsson.

La formazione ospite, dal canto proprio, dopo l'en-plein delle prime due giornate, ha perso per 1-3 lo scontro contro una diretta rivale per il titolo come la Lazio. Sconfitta che sicuramente ha minato, almeno in parte, le certezze della compagine azzurra, con il tecnico Rudi Garcia chiamato a motivare a dovere i propri giocatori in vista della trasferta tutt'altro che semplice sul campo del Genoa, col chiaro obiettivo di centrare i tre punti e riavvicinare nuovamente le avversarie che la precedono, presentandosi al meglio al successivo, primo impegno in Champions League sul campo dello Sporting Braga. Il tutto puntando sulla consueta formazione titolare, guidata dal tridente d'attacco formato da Matteo Politano, Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia.

Genoa-Napoli: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Genoa-Napoli si giocherà sabato 16 settembre 2023 alle ore 20:45 allo stadio Luigi Ferraris di Genova. La partita sarà trasmessa in diretta e in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Gli abbonati di DAZN potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti della piattaforma potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP. Sempre in streaming sarà possibile godersi il match su Sky Go e Now.

Genoa-Napoli: formazioni e convocati

Probabili formazioni Genoa-Napoli

Probabile formazione Genoa (4-3-2-1): Martinez; Sabelli, Bani, Dragusin, Vasquez; Strootman, Badelj, Frendrup; Malinovskyi, Gudmundsson; Retegui. All.: Alberto Gilardino

Probabile formazione Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Juan Jesus, Rrahmani, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Rudi Garcia

Genoa-Napoli: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Genoa e Napoli, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Mateo Retegui

L'attaccante argentino naturalizzato italiano ha già collezionato 2 reti e un assist in Coppa Italia e anche il primo, decisivo gol in campionato, della vittoriosa trasferta di Roma. Numeri che lasciano ben sperare anche per la prossima partita contro il Napoli, nella quale il numero 19 rossoblù vorrà sicuramente confermarsi bomber “ammazza grandi”.

Victor Osimhen

Capocannoniere del Napoli e della Serie A dello scorso anno, l'attaccante nigeriano è partito alla grande anche quest'anno, con 3 gol nelle prime 3 partite di campionato. Sul campo del Genoa, dove ha già avuto modo di incidere 4 volte, tutte contro la Sampdoria, proverà a ripartite con tutta la squadra dopo la pesante sconfitta contro la Lazio.

Genoa-Napoli: precedenti, statistiche e curiosità

Le due compagini hanno incrociato i rispettivi cammini in altre 123 occasioni prima di quella odierna, con un bilancio di successi decisamente favorevole alla formazione ospite, 47 contro le 36 dei padroni di casa, mentre i pareggi sono stati 40. Tradizione confermata anche nell’ultimo faccia a faccia in terra ligure, con l’1-2 nel degno di Petagna e Fabian Ruiz, intervallato dal momentaneo pari di Cambiaso. Una serie di precedenti che sembrerebbero rendere chiaro il pronostico finale, ma che solo il campo potrà determinare in maniera definitiva.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A