Serie A

Genoa-Verona: orario, probabili formazioni, 38^ giornata di Serie A

Genoa-Verona: orario, probabili formazioni, 38^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Genoa-Verona, partita della 38^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

La 38^ e ultima giornata di campionato si giocherà in due giorni: sabato 1 e domenica 2 agosto. Mentre sabato verrà definita nella parte alta della classifica la sfida per la seconda posizione, domenica sarà la volta della lotta salvezza con Genoa-Verona e Lecce-Parma.

Genoa e Lecce sono le squadre che si contendono l'ultimo posto utile per rimanere in Serie A e i rossoblu – in vantaggio di un punto rispetto ai rivali – hanno la possibilità di non pensare all'altra partita, infatti vincendo sarebbero salvi. Il Verona non ha nulla da chiedere al campionato, avendo raggiunto con ampio anticipo la salvezza. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Genoa e Verona.

Come arriva il Genoa

Il Genoa si trova al diciassettesimo e quartultimo posto in classifica con 36 punti. Il vantaggio rispetto al Lecce terzultimo è di appena una lunghezza, ma ha la possibilità di avere il destino nelle proprie mani. Con una vittoria – indipendentemente dal risultato dei rivali – sarebbe matematicamente salvo. Sicuramente la pressione sarà molto alta, però potrebbero avere il vantaggio di affrontare una squadra senza più nulla da chiedere al campionato, che potrebbe schierare anche alcuni giovani.

I grifoni hanno vinto tre delle ultime cinque partite, e grazie a questi risultati sono riusciti ad abbandonare le ultime tre posizioni della classifica, anche con margine rispetto ai rivali. La pesante sconfitta per 5-0 col Sassuolo nell'ultimo turno ha però permesso al Lecce di portarsi ad un solo punto di distacco. Potrebbero riuscire a salvarsi anche perdendo – con la contemporanea non vittoria dei salentini – perchè arrivando a pari punti avrebbero il vantaggio degli scontri diretti.

Come arriva il Verona

Il Verona è ritornato alla vittoria nell'ultima partita contro la Spal dopo sette partite consecutive senza successi. Contro i ferraresi è arrivato anche il clean sheet  – il nono stagionale – che mancava dal 16 febbraio scorso. Juric – che ha firmato il rinnovo del contratto con gli scaligeri – sta lavorando sugli uomini che resteranno nella prossima stagione, lanciando anche molti giovani di prospettiva che potrebbero sorprendere l'anno venturo.

I gialloblu occupano la nona posizione in campionato con 49 punti. Hanno avuto un ottimo cammino fino alla sosta forzata, ma dalla ripresa del campionato dopo il lockdown hanno sofferto le partite troppo ravvicinate e forse anche l'appagamento dovuto al traguardo salvezza già ampiamente raggiunto.

Orario di Genoa-Verona e dove vederla in tv o in streaming

La partita Genoa-Verona verrà disputata domenica 2 agosto alle ore 20:45 allo stadio Luigi Ferraris di Genova, sempre senza la presenza dei tifosi a causa delle restrizioni dovute alla pandemia per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta su Dazn e sul canale DAZN1 di Sky (canale 209 del satellite), solo per i clienti Sky che hanno aderito all’offerta Sky-DAZN. Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme che consentono la presenza dell’app Dazn.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 38^ giornata

Probabili formazioni Genoa-Verona

Nicola dovrà fare a meno dell'infortunato Radovanovic. L'allenatore genoano – graziato in seguito all'espulsione rimediata contro il Sassuolo, dovrà pagare solo una multa – per la gara decisiva della stagione dovrebbe affidarsi all'esperienza di Perin tra i pali, con Masiello, Romero e Goldaniga in difesa che dovrebbero essere preferiti rispetto a Zapata. Sulle fasce dovrebbero giocare Criscito a sinistra e uno tra Biraschi e Ankersen a destra, mentre centralmente dovrebbero esserci Schone e Lerager, con Iago Falque che agirebbe da trequartista. Nel caso fosse preferita una formazione più difensiva spazio a Jagiello che andrebbe a giocare centralmente in un centrocampo a cinque e al posto dello spagnolo. In avanti i prescelti dovrebbero essere Pandev e Pinamonti, con Favilli pronto a subentrare.

Juric ha sempre problemi nel reparto arretrato, infatti sono infortunati Kumbulla, Empereur, Dawidowicz, Adjapong, Bocchetti e Verre. In dubbio la presenza di Rrahmani. In porta potrebbe giocare Radunovic dal primo minuto a discapito di Silvestri. Linea difensiva composta da Faraoni, Gunter e Veloso, che sarà arretrato qualora Rrahmani non dovesse farcela. Esterni di centrocampo dovrebbero giocare Lazovic a destra e Dimarco a sinistra, con Amrabat e Pessina al centro. In avanti dovrebbe essere il turno di Salcedo che prenderebbe il posto di Di Carmine, con Borini e Zaccagni a sostegno. Possibile anche che Borini scali sulla linea dei centrocampisti con uno tra Pessina e Lazovic che andrebbe ad agire da trequartista.

Genoa (3-4-1-2): Perin; Masiello, Romero, Goldaniga; Biraschi, Lerager, Schone, Criscito; Iago Falque; Pandev, Pinamonti. All. Nicola

Verona (3-4-2-1): Radunovic; Faraoni, Gunter, Veloso; Lazovic, Amrabat, Pessina, Dimarco; Borini, Zaccagni; Salcedo. All. Juric

Consulta tutte le probabili formazioni della 38^ giornata di Serie A

Precedenti Genoa-Verona

Le due squadre si sono affrontate 25 volte in Serie A col bilancio di dieci vittorie per il Genoa, sette pareggi e otto successi per il Verona. Gli scaligeri non riescono a vincere al Ferraris dal lontano 1989, incassando nelle 13 sfide avvenute – tra Serie A, B e Coppa Italia – otto sconfitte e cinque pareggi.

La partita di andata si è giocata l'11 gennaio scorso al Bentegodi ed è terminata con la vittoria per 2-1 del Verona che grazie alle reti di Verre su rigore e Zaccagni, ha ribaltato il vantaggio iniziale del Genoa firmato da Sanabria.

Genoa-Verona: i consigli per il fantacalcio

L'uomo in più nelle ultime vittorie genoane è sicuramente stato Pandev. Il macedone a quota nove reti in campionato è vicinissimo alla doppia cifra che non raggiunge dalla stagione 2007/08 con la maglia della Lazio. Pinamonti potrebbe tornare ad essere decisivo, perchè con meno pressione addosso e sicuro del fatto di non andare in Serie B il prossimo anno con la squadra qualora retrocedesse. Con Iago Falque in campo la squadra acquisterebbe fantasia e imprevedibilità in fase offensiva, e potrebbe essere l'arma in più di Nicola. Attenzione anche a Criscito che potrebbe essere decisivo con la sua esperienza e con un tiro dagli undici metri. Schone, Romero e Zapata potrebbero essere costretti a commettere falli che potrebbero costare malus ai fantallenatori che punteranno su di loro, quindi sono sconsigliati. Perin potrebbe mantenere la porta inviolata per la quinta volta in stagione.

Nel Verona consigliati al fantacalcio gli uomini più in forma di questo finale di stagione, cioè Pessina, Borini e Faraoni, decisivi in questa ultima parte di campionato con i loro gol e le loro performance. Nonostante la doppietta contro la Spal, Di Carmine potrebbe accomodarsi in panchina e fare spazio a Salcedo. È anche possibile che Juric li schieri entrambi, ma contro un Genoa che si gioca la salvezza difficilmente potrebbero essere decisivi. Il portiere Radunovic – favorito rispetto a Silvestri – potrebbe pagare il fatto che la sua squadra senta molto di più l'imminenza delle vacanze rispetto alla partita. Sconsigliati anche Gunter e Veloso che potrebbero essere messi sotto pressione dagli attacchi genoani rischiando anche di portare a casa qualche malus con conseguente voto negativo.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

20 15 2 3 20 47
2 Inter Milan

Inter Milan

18 13 4 1 31 43
3 Atalanta

Atalanta

20 13 4 3 23 43
4 Lazio

Lazio

20 11 3 6 6 36
5 Juventus

Juventus

20 7 13 0 15 34
6 Fiorentina

Fiorentina

19 9 5 5 12 32
7 AC Milan

AC Milan

19 8 7 4 10 31
8 Bologna

Bologna

18 7 8 3 4 29
9 Udinese

Udinese

20 7 5 8 -5 26
10 Roma

Roma

20 6 6 8 2 24
11 Genoa

Genoa

20 5 8 7 -10 23
12 Torino

Torino

20 5 7 8 -5 22
13 Lecce

Lecce

20 5 5 10 -18 20
14 Empoli

Empoli

20 4 8 8 -6 20
15 Como

Como

20 4 7 9 -11 19
16 Verona

Verona

20 6 1 13 -20 19
17 Parma

Parma

20 4 7 9 -10 19
18 Cagliari

Cagliari

20 4 6 10 -14 18
19 Venezia

Venezia

20 3 5 12 -15 14
20 Monza

Monza

20 2 7 11 -9 13

Rubriche

Di più in Serie A