Seguici su

Ultime notizie

Guida al fantamondiale, la scheda del Galles: giocatori consigliati, sconsigliati e la possibile sorpresa

Guida al fantamondiale, la scheda del Galles: giocatori consigliati, sconsigliati e la possibile sorpresa

La partecipazione è già una vittoria, passare il turno è un sogno. Tutto sul Galles: la rosa, la formazione tipo e i consigli per il fantamondiale

L’ultima partecipazione ad un mondiale per la nazionale del Galles risale al mondiale in Svezia del 1958, quando la squadra riuscì ad arrivare fino ai quarti di finale della competizione. Da allora per il Galles tutti i tentativi di partecipazione si sono fermati ad un ‘non qualificato’. Adesso però la serie di sfortunati tentativi si è spezzata, perché il Galles prenderà parte ai mondiali in Qatar 2022 e i 26 giocatori convocati da Robert Page sono già pronti ad andare a conquistare quantomeno una qualificazione agli ottavi di finale e gli interessati al fantamondiale potranno scegliere da questa nazionale alcuni dei proprio giocatori.

Il Galles si è riuscito a qualificare ai Mondiali di Qatar 2022 grazie ad un secondo posto nel Gruppo E, dietro al Belgio, con un totale di 4 vittorie, tre pareggi e una sola sconfitta su 8 partite.

Il girone di cui la nazionale gallese fa parte non è dei più semplici. Nel Gruppo B fa infatti parte l’Inghilterra, nazionale di Southgate che molto probabilmente riuscirà a prendersi uno dei due posti disponibili per la fase successiva, tuttavia sono anche presenti Iran e Stati Uniti, entrambe squadre contro cui il Galles può giocarsi la qualificazione.

Se per i mondiali la situazione per il Galles non è mai stata delle migliori, gli ultimi due campionati europei, Francia 2016 ed Euro 2020 hanno rispettivamente visto un piazzamento in semifinale e successivamente uno agli ottavi di finale, riuscendo quindi sempre a superare la fase a gironi.

Andando a vedere gli ultimi risultati ottenuti nelle partite più recenti, giocate in Nations League, il Galles di Page non ha registrato risultati positivi, infatti conta 5 sconfitte e un pareggio su 6 incontri, tuttavia in vista del mondiale la nazionale gallese arriverà più decisa che mai a far valere la sua qualificazione.

Continuando a leggere potete trovare i dettagli della fantascheda del Galles per i mondiali di Qatar 2022: la rosa dei convocati, la formazione tipo, il calendario della prima fase e i consigli per il fantamondiale.

CONSULTA TUTTE LE FANTASCHEDE DELLE NAZIONALI

La rosa del Galles

I 26 giocatori inseriti da Robert Page nella lista dei convocati ufficiali del Galles includono molte vecchie conoscenze, ma anche alcune nuove promesse. La nazionale gallese arriverà ai Mondiali di Qatar 2022 con una media d’età di circa 26 anni, offrendo quindi sia esperienza che resistenza nella sua rosa.

Due delle colonne portanti della nazionale del dragone sono sicuramente Gareth Bale, stella dell’attacco e al suo ultimo mondiale in carriera con 108 presenze con la maglia del Galles, e Chris Gunter, pilastro della difesa e giocatore che in assoluto conta più presenze in nazionale, ben 109. A centrocampo porta la sua esperienza anche Aaron Ramsey, ma bisogna citare anche Wayne Hennessey, storico portiere con 106 presenze e 95 reti subite.

Ecco la rosa completa dei giocatori scelti dal commissario tecnico per portare alta la bandiera del dragone in Qatar.

Portieri: Davies (Sheffield United), Hennessey (Nottingham Forest), Ward (Leicester City);

Difensori: Ampadu (Spezia), Cabango (Swansea City), Davies (Tottenham), Gunter (AFC Wimbledon), Lockyer (Luton Town), Mepham (Bournemouth), Roberts (Burnley), Rodon (Rennes), Williams (Nottingham Forest);

Centrocampisti: Allen (Swansea City), Colwill (Cardiff City), Levitt (Dundee Utd), Morrell (Portsmouth), Ramsey (Nice), Smith (MK Dons), Thomas (Huddersfield), Williams (Swindon Town), Wilson (Fulham);

Attaccanti: Bale (Los Angeles FC), Harris (Cardiff City), James (Fulham), Johnson (Nottingham Forest), Moore (Bournemouth);

La formazione tipo: Robert Page si affida al 3-4-3

Per arrivare il più avanti possibile ai Mondiali di Qatar 2022, Robert Page potrebbe affidarsi ad un modulo 3-4-3. Tra i pali potremmo vedere Hennessey, il portiere del Nottingham Forest con più presenze in nazionale, davanti a lui una difesa strutturata con Mepham, Rodon e Davies. Passando al centrocampo si potrebbero trovare Roberts e Ampadu, che milita in Serie A con lo Spezia, di fianco a Ramsey e Williams, il primo un veterano della nazionale, il secondo ancora agli albori ma già promettente.

Passando infine all’attacco, il tridente potrebbe essere composto da James, Moore, e soprattutto Bale, giocatore che con la nazionale del dragone ha segnato più reti.

Galles (3-4-3): Hennessey; Mepham, Rodon, Davies; Roberts, Ampadu, Ramsey, Williams; James, Moore, Bale

Il calendario del Galles

Il Galles di Robert Page dovrà vedersela con Inghilterra, Iran e Stati Uniti nel corso della fase a gironi del Mondiale di Qatar 2022. Ci sono solo due posti disponibili per gli ottavi di finale, e se l’Inghilterra è la squadra più quotata a prendersene uno, il Galles può sicuramente cercare di competere con Iran e Stati Uniti per il secondo.

La nazionale del dragone inizierà il suo percorso lunedì 21 novembre con la sfida delle 20:00 con gli Stati Uniti, proseguendo venerdì 25 novembre incontrerà l’Iran alle 11:00, ed infine se la vedrà con l’Inghilterra martedì 29 novembre alle 20:00.

  • 21 novembre ore 20:00 Stati Uniti – Galles (Rai)
  • 25 novembre ore 11:00 Galles – Iran (Rai)
  • 29 novembre ore 20:00 Galles – Inghilterra (Rai)

I giocatori consigliati per il fantamondiale

  • Gareth Bale: La nazionale gallese per Gareth Bale è sempre stata una priorità e questo il giocatore lo ha sempre reso chiaro. Bale è in assoluto la stella principale dell’attacco del Galles, oltre che il secondo giocatore ad aver totalizzato più presenze in nazionale, con 108 convocazioni. In totale risultano essere 39 i goal da lui segnati con la maglia del dragone. Nella fase di qualificazione al mondiale, dei 17 goal totali segnati dal Galles, Bale ne può contare 6. In termini di fantamondiale, Bale è sicuramente tra gli attaccanti consigliati all’interno della nazionale del Galles.
  • Aaron Ramsey: Se siete alla ricerca di un centrocampista abituato a dare il meglio per la nazionale, Ramsey è probabilmente ciò che fa per voi. Su 75 presenze dal 2008 al 2022, il giocatore è stato autore di 20 goal, di cui tre segnati nella fase di qualificazione al Mondiale di Qatar 2022. In questa stagione di campionato in Ligue 1 con il Nizza ha effettuato una rete e un assist in 12 partite non essendo nemmeno titolare la maggior parte delle volte. Tra i centrocampisti del Galles, Ramsey può quindi offrire buone soddisfazioni in termini di fantamondiale.
  • Kieffer Moore: Questa punta centrale del Bournemouth troverà probabilmente un posto da titolare nell’attacco del Galles. Con la maglia della nazionale Moore non è per niente estraneo al goal, dato che nelle 28 presenze che conta con il Galles è riuscito a realizzare 9 reti in totale. Con il club in questa stagione ha visto il campo in 15 incontri e ha messo a segno 4 goal.

I giocatori sconsigliati per il fantamondiale

  • Chris Mepham: Difensore venticinquenne del Bournemouth, Mepham conta 33 presenze con il Galles e probabilmente sarà tra i titolari con Page così come lo è per il suo club. In questa stagione però, nelle 15 partite giocate, Mepham è già stato ammonito 5 volte, dunque è abbastanza prono a commettere falli e a prendere cartellini. Meglio puntare su un altro difensore quindi.
  • Joe Rodon: Un altro difensore da evitare per il fantamondiale per il Galles è Joe Rodon. Titolare con la formazione di Page, Rodon milita in Ligue 1 con lo Stade Rennais, ma in 9 incontri giocati in questa stagione, oltre ad aver segnato un goal, ha anche preso 2 cartellini gialli e addirittura un rosso. Meglio non puntare su di lui in ottica fantamondiale.
  • Wayne Hennessey: Sebbene Hennessey sia il portiere storico della nazionale gallese, con 106 presenze, conta anche 95 goal subiti. Nelle ultime 8 partite giocate dal Galles, le reti subite in totale sono state 10, e in solo un’occasione la porta è rimasta inviolata. Meglio quindi evitare di puntare sull’estremo difensore del Galles in vista del fantamondiale.

La possibile sorpresa per il fantamondiale

  • Neco Williams: Centrocampista giovane del Nottingham Forest, Williams potrebbe rivelarsi una delle sorprese per la nazionale gallese. Nelle sue 23 presenze con il Galles ha trovato due volte il goal, e per Robert Page questo giocatore ha un posto da titolare a centrocampo. Per il fantamondiale, Neco Williams potrebbe quindi donare soddisfazioni in ottica di goal ma anche di assist.

 

Consulta anche:

Mondiali di Qatar 2022: la maglia del Galles

Mondiali Qatar 2022: i convocati del Galles

Tutte le fantaschede delle nazionali


Francesca Rossi

Appassionata di sport, libri, viaggi, auto, fogli di giornale...Classe '97, laureata in lingue orientali, cresciuta a pane e calcio in provincia di Bergamo, anche se la mia squadra del cuore non è l’Atalanta. A proposito, simpatizzo varie squadre ma non chiedetemi quali perché tendono ad essere come le scale di Hogwarts: gli piace cambiare. Scrivo di sport e betting da anni, ormai per passione. Nel corso della mia carriera di content writer ho scritto degli argomenti più disparati, sia in italiano che in inglese, dall’attrezzatura per uffici, fino al fantacalcio, ma la costante è stata il mondo del betting. L’amore per la scrittura è nato alle medie e sono certa che mi accompagnerà per tutta la vita. Se gioco a calcio oltre a scriverne? Certo, la mia specialità è fare il decimo della disperazione a calcetto.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Ultime notizie