Seguici su

Fantacalcio

Guida all’asta, listoni e ruoli a confronto: da Pulisic a Soulé, che differenze tra Fantacalcio e Gazzetta!

Guida all’asta, listoni e ruoli a confronto: da Pulisic a Soulé, che differenze tra Fantacalcio e Gazzetta!
IMAGO / Sports Press Photo

Agosto è il mese più caro a chi gioca al fantacalcio, perché mentre tutti pensano al mare e alle ferie noi fantallenatori aspettiamo solo l'inizio della Serie A e la data dell'asta. Da ieri, 31 luglio, abbiamo a disposizione lo strumento fondamentale per studiare a fondo i protagonisti del campionato 2024/25 e adocchiare i primi colpi della prossima stagione: il listone di Fantacalcio.it è finalmente online, mentre quello di Fantacampionato Gazzetta aveva anticipato l'uscita di una settimana.

A questo punto, per chi utilizza una modalità con asta, non resta che decidere quale dei due listoni adottare nella propria lega a seconda delle preferenze nei ruoli scelti dalle due redazioni. Le due liste presentano infatti alcuni disallineamenti tra centrocampisti e attaccanti, che mostrano due interpretazioni differenti dei ruoli. Per i fantallenatori è sicuramente una buona notizia, poiché questa diversità permette di approcciarsi al gioco nella modalità più vicina alle proprie idee.

La sezione dei “ruoli ambigui” è parte integrante della nostra Guida all'asta del fantacalcio, già disponibile e costantemente aggiornata con tutte le ultime novità di formazione e i colpi di mercato. Al suo interno troverai consigliati, sconsigliati, sorprese, formazioni tipo e le informazioni necessarie per arrivare più preparato dei tuoi avversari all'asta: puoi scaricarla ora al link qui sotto.

Scarica la guida all'asta del fantacalcio 2024/25: se vuoi vincere, non puoi perderla.

Le differenze principali tra i listoni di Fantacalcio.it e Fantacampionato

Andando ad analizzare le differenze tra il listone di Fantacalcio.it e quello di Fantacampionato Gazzetta notiamo subito un approccio completamente differente. Sono ben 18 i giocatori con un ruolo diverso tra le due redazioni, ma soltanto 3 hanno ottenuto una posizione più avanzata con Fantacalcio.it rispetto al listone “opposto”.

Troviamo invece 15 giocatori listati a centrocampo per Fantacalcio.it, ma considerati attaccanti nel listone di Fantacampionato. Tra questi ci sono Orsolini, Zaccagni e Pulisic, che diventano veri e propri top di reparto da centrocampisti, e altri nomi meno importanti che acquistano appetibilità maggiore grazie al ruolo.

La differenza tra i due listoni, almeno quest'anno, è molto marcata. Su Fantacampionato troverete una lista di attaccanti più folta, sopratutto dal 3º slot in giù, ma si riduce notevolmente il numero e la qualità dei centrocampisti top e semitop. Con Fantacalcio.it, al contrario, ci sono una decina di nomi in meno in attacco ma una maggiore scelta a centrocampo.

Tutti i ruoli ambigui tra i listoni di Fantacalcio.it e Fantacampionato

  • Buchanan (Inter): C per Fantacalcio.it, D per Fantacampionato
  • Cancellieri (Lazio): A per Fantacalcio.it, C per Fantacampionato 
  • Soulé (Roma): A per Fantacalcio.it, C per Fantacampionato
  • Karlsson (Bologna): C per Fantacalcio.it, A per Fantacampionato
  • Ndoye (Bologna): C per Fantacalcio.it, A per Fantacampionato
  • Orsolini (Bologna): C per Fantacalcio.it, A per Fantacampionato
  • Gyasi (Empoli): C per Fantacalcio.it, A per Fantacampionato
  • Ikone (Fiorentina): C per Fantacalcio.it, A per Fantacampionato
  • Sottil (Fiorentina): C per Fantacalcio.it, A per Fantacampionato
  • Zaccagni (Lazio): C per Fantacalcio.it, A per Fantacampionato
  • Morente (Lecce): C per Fantacalcio.it, A per Fantacampionato
  • Pulisic (Milan): C per Fantacalcio.it, A per Fantacampionato
  • Forson (Monza): C per Fantacalcio.it, A per Fantacampionato
  • Maldini (Monza): C per Fantacalcio.it, A per Fantacampionato
  • Politano (Napoli): C per Fantacalcio.it, A per Fantacampionato
  • Man (Parma): C per Fantacalcio.it, A per Fantacampionato
  • Mitrovic (Verona): C per Fantacalcio.it, A per Fantacampionato 
  • Tchatchoua (Verona): D per Fantacalcio.it, C per Fantacampionato 

Mattia Gigliano

Sud pontiniano, 24 anni, malato di calcio, fantacalcio e pallacanestro. Amo scrivere, raccontare, informare.. e il rumore dei tasti premuti freneticamente che scheggia il flusso di parole nella mia testa.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio