Seguici su

Serie A

Hellas Verona-Fiorentina: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Hellas Verona-Fiorentina: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Lunedì 27 febbraio andrà in scena Hellas Verona-Fiorentina, per la 24^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Marcantonio Bentegodi di Verona.

Hellas Verona-Fiorentina

La compagine padrona di casa si appresta ad affrontare il match contro i toscani dopo che, nell'ultimo turno, è arrivata una sconfitta per 1-0 sul campo della Roma. Uno stop assolutamente preventivabile ma che allo stesso tempo non spegne l'entusiasmo in casa gialloblù, visto che le dirette avversarie per la salvezza non hanno fatto passi in avanti. Allo stato attuale, infatti, gli uomini allenati da Marco Zaffaroni sono ancora terzultimi, ma a sole due lunghezze dallo Spezia quartultimo e a quattro dalla Salernitana, quintultima e battuta nello scontro diretto di pochi giorni fa. Le motivazioni e la posta in palio sono sicuramente i principali fattori che stanno aiutando gli scaligeri a risalire la china, e la partita contro la Fiorentina non può che essere una ghiotta occasione per portare a casa altri tre punti fondamentali per il morale e la classifica. Il tutto facendo affidamento sul consueto undici di base, guidato dalla coppia d'attacco formata da Adolfo Gaich e Cyril Ngonge.

La formazione ospite, dal canto proprio, è reduce dall'1-1 casalingo nel derby toscano contro l'Empoli, acciuffato nel corso di una partita decisamente sofferta. Quella vissuta dalla compagine viola è una stagione a dir poco complicata, che stenta a decollare in campionato, dove gli uomini allenati da Vincenzo Italiano stazionano stabilmente nella parte destra della classifica, mentre in Conference League hanno ottenuto il passaggio del turno in seguito alla doppia vittoria per 0-4 prima e 3-2 contro i portoghesi dello Sporting Braga. La qualità della rosa toscana non è mai stata messa in discussione, ma per poter vivere una stagione tranquilla al riparo da possibili avvicinamenti delle pericolanti è più che mai necessario uscire dallo stadio Bentegodi con una vittoria che dia anche morale per le prossime partite. Un obiettivo a breve termine da conseguire attraverso lo schieramento della migliore formazione possibile, guidata dall'unica punta Luka Jovic con Nico Gonzalez e Christian Kouamé a suo sostegno.

Hellas Verona-Fiorentina: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Hellas Verona-Fiorentina si giocherà domenica 27 febbraio 2022 alle ore 18:30 allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick o il box Sky Q. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Hellas Verona-Fiorentina: formazioni e convocati

Probabili formazioni Hellas Verona-Fiorentina

Probabile formazione Hellas Verona (3-5-2): Montipò; Dawidowicz, Hien, Magnani; Depaoli, Tameze, Duda, Lazovic, Doig; Gaich, Ngonge. All.: Marco Zaffaroni

Probabile formazione Fiorentina (4-1-4-1): Terracciano; Dodò, Martiez Quarta, Igor, Biraghi; Amrabat; Nico Gonzalez, Bonaventura, Barak, Kouamé; Jovic. All.: Vincenzo Italiano

Hellas Verona-Fiorentina: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Hellas Verona e Fiorentina, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Darko Lazovic

Il capitano degli scaligeri è senza dubbio il principale protagonista della risalita in classifica della squadra, avendo contribuito con 3 gol e 5 assist, tutti realizzati da inizio 2023 ad oggi. La permanenza in Serie A dei gialloblù è sicuramente un obiettivo ambizioso, e per poterlo conseguire occorrerà fare ricorso agli uomini di maggiore qualità. Proprio per questo continuare a insistere sul suo schieramento dal primo minuto nella propria fantaformazione non può che essere una scelta azzeccata e fruttuosa.

Nico Gonzalez

Il bottino personale di 3 gol e un assist accumulato nella prima parte di stagione non è certamente paragonabile a quello di 7 reti e 7 passaggi decisivi della scorsa stagione. Allo stesso tempo, tuttavia, l'esterno d'attacco argentino resta uno degli uomini più importanti nella fase offensiva viola, e anche a Verona, contro una squadra già colpita nella vittoria ottenuta nel girone d'andata, potrebbe rivelarsi decisivo in tal senso, regalando punti importanti in ottica bonus ai fantallenatori che punteranno su di lui.

Hellas Verona-Fiorentina: precedenti, statistiche e curiosità

Le due compagini, prima della partita odierna, hanno già incrociato i rispettivi cammini in altre 79 occasioni, con un bilancio di successi decisamente favorevole alla formazione ospite, uscita vittoriosa 38 volte contro le 17 affermazioni dei padroni di casa, mentre i pareggi sono stati 24. L’ultimo di questi si è registrato proprio nell’ultimo faccia a faccia allo stadio Bentegodi, con l’1-1 finale figlio del botta e risposta tra Lasagna e Castrovilli. L’anno prima, invece, i viola si erano imposti per 1-2 in rimonta, in seguito alle reti di Salcedo, Caceres e Vlahovic. Nella stagione 2019/2020, invece, i gialloblù si sono affermati per l’ultima volta, con l’1-0 firmato Di Carmine. Numeri e statistiche equilibrati ma non eccessivamente, pronti a essere aggiornati dal nuovo verdetto del rettangolo di gioco.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A