Seguici su

Serie A

Lazio-Salernitana: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Lazio-Salernitana: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Allo stadio Olimpico di Roma la Lazio ospita la Salernitana per la dodicesima giornata di Serie A: i romani per rimanere in corsa con le prime, i campani per continuare con un discreto avvio di stagione

Lazio – Salernitana

Continua il momento positivo della Lazio di Maurizio Sarri. Dopo essere passati in svantaggio nel match contro il Midtjylland valido per la quinta giornata dei gironi di Europa League, i biancocelesti hanno ribaltato il risultato e portato a casa una vittoria che potrebbe risultare fondamentale per il passaggio del turno. Adesso però è tempo di pensare nuovamente alla Serie A, dove nell'ultimo turno i romani hanno vinto nello scontro diretto contro l'Atalanta, dopo aver pareggiato il match precedente contro l'Udinese. L'ultima sconfitta per la banda Sarri risale al 15 settembre, con il 5-1 rimediato in casa proprio del Midtjylland. Contro la Salernitana il match sulla carta è semplice, ma sottovalutare un avversario è sempre la mossa più sbagliata da fare.

Pian piano la Salernitana si sta riprendendo da un momento in cui non era più riuscita a portare punti a casa. Nell'ultima giornata di Serie A è arrivata l'importante vittoria interna contro lo Spezia, che potrebbe essere decisiva con il senno di poi. Al momento però i campani di trovano a debita distanza dalle zone calde del tabellone, più in zone di metà classifica e con poco più del doppio dei punti della terzultima. Contro la Lazio non sarà facile, specialmente in questo momento e fuori casa, ma non è detta l'ultima parola.

Orario di Lazio – Salernitana e dove vederla in tv o in streaming

La partita tra Lazio e Salernitana si giocherà domenica 30 ottobre alle ore 18:00 allo stadio Olimpico di Roma. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sulla piattaforma streaming, nonché emittente televisiva, DAZN.

Lazio – Salernitana: formazioni e convocati

Convocati Lazio – Salernitana

Lazio

Convocati non ancora disponibili

Indisponibili: Immobile

Squalificati: –

Salernitana

Convocati non ancora disponibili

Indisponibili: Maggiore

Squalificati: –

Probabili formazioni Lazio – Salernitana

Probabile formazione Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Vecino; Felipe Anderson, Pedro, Zaccagni. All. Maurizio Sarri

Probabile formazione Salernitana (3-5-2): Sepe; Gyomber, Daniliuc, Fazio; Candreva, L. Coulibaly, Radovanovic, Vilhena, Mazzocchi; Dia, Bonazzoli. All. Davide Nicola

Lazio – Salernitana: consigli fantacalcio

Parliamo adesso del fantacalcio italiano e, in particolare, dei migliori giocatori da schierare nel proprio 11 titolare, specialmente in ottica bonus e in occasione di questo match tra Lazio e Salernitana.

Adam Marusic

Lo scorso anno per lui 41 presenze tra tutte le competizioni ed un solo gol, quando nelle passate stagioni aveva comunque abituato a qualche bonus più frequente. Quest'anno ha trovato il primo bonus proprio nell'ultima giornata contro l'Atalanta, un asssit. Nelle ultime partite è apparso discretamente in forma e con dei giocatori offensivi come quelli della Lazio trovare un assist non è molto complicato, crediamo possa ripetersi anche contro la Salernitana.

Antonio Candreva

Una delle pagine più importanti della sua carriera l'ha avuta proprio a Roma con la maglia della Lazio. In generale la parte migliore l'ha avuta superati i 30 anni di età. Quest'anno già un gol ed un assist nella nuova avventura con la Salernitana. Nella sua fascia a difendere ci sarà Lazzari, un terzino più offensivo che difensivo e di rientro da un infortunio. Potrebbe creare più di qualche problema da quel lato, soprattutto considerando l'elevato numero di cross effettuati.

Lazio – Salernitana: precedenti, statistiche e curiosità

Nessun pareggio nei sei precedenti in Serie A tra Lazio e Salernitana: quattro vittorie biancocelesti e due campane, l’ultima delle quali è datata primo novembre 1998 (1-0 a Salerno, rete di Tedesco). La Lazio è la squadra che da più partite di fila non subisce gol (sei) nei maggiori cinque campionati europei in corso: la squadra di Sarri è a una sola partita dall’eguagliare la storica striscia record di sette clean sheets del club biancoceleste in Serie A, collezionata tra febbraio e marzo 1998 con Sven-Göran Eriksson in panchina. La Lazio ha vinto i tre confronti casalinghi contro la Salernitana in Serie A, segnando sempre almeno tre reti; nell’ultimo incrocio all’Olimpico dello scorso campionato il finale è stato 3-0 (reti di Immobile, Pedro e Luis Alberto). Solo il Napoli (zero) ha perso meno gare della Lazio (unico ko proprio contro i campani) da inizio maggio ad oggi in Serie A: nelle ultime 15 partite di campionato per i biancocelesti nove vittorie, cinque pareggi e una sola sconfitta. La Lazio ha registrato la seconda propria miglior partenza in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (24 punti, come nel 2002/03 e meno solo dei 28 collezionati nelle prime 11 del 2017/18); inoltre ha subito solo cinque reti fin qui, miglior risultato nelle prime 11 gare di massimo campionato per i biancocelesti dal 1973/74 (stagione in cui vinsero il loro primo Scudetto). Diverso il rendimento della Salernitana in casa (10 punti conquistati) e in trasferta (solo tre): i campani hanno perso senza segnare le ultime due gare lontano dall’Arechi in Serie A e non collezionano tre ko di fila senza andare a segno in trasferta nel massimo campionato da novembre 1998 (quattro in quel caso).

Tra i giocatori che hanno partecipato attivamente ad almeno quattro reti in questo campionato, solo Ante Rebic (278 minuti in campo) ha giocato meno minuti di Pedro (due gol e due assist in 352): lo spagnolo ha realizzato un gol nella sfida all’Olimpico dello scorso torneo contro la Salernitana, ma nel 2022 non è mai andato a segno in Serie A in un match iniziato titolare (quattro reti su quattro da subentrato). La Salernitana ha subito tre gol su palla inattiva finora, ma tutti su rigore o sviluppi (i due rigori contro Bologna e Sassuolo, la ribattuta sulla respinta di Sepe di Bonucci contro la Juventus); nelle prime 11 giornate dello scorso campionato i campani avevano incassato quattro gol da palla inattiva (di cui però solo uno su rigore). Nella striscia di sei clean sheets consecutivi, la Lazio ha subito appena 12 tiri nello specchio della porta (due di media a match): nel periodo è la formazione che ricevuto meno tiri nello specchio nei maggiori cinque campionati europei.


Giuseppe Patti

Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A