Domenica 13 febbraio andrà in scena Hellas Verona-Udinese, per la 25^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Marcantonio Bentegodi di Verona.
Hellas Verona-Udinese
Contents
L'inizio del 2022 per i padroni di casa è stato tutto sommato positivo, anche se piuttosto altalenante. In particolare gli scaligeri hanno conseguito tre vittorie, contro Spezia, Sassuolo e Bologna, e due sconfitte, contro Salernitana e Juventus. Ad ogni modo la compagine allenata da Igor Tudor rappresenta una delle realtà più interessanti del nostro campionato, e con la zona europea che dista solo sei lunghezze è più che mai pronta a continuare a stupire, tifosi e addetti ai lavori. Un obiettivo così ambizioso, tuttavia, passa soprattutto attraverso le partite contro avversarie più arretrate in graduatoria e bisognose di punti, come di fatto è l'Udinese. Di conseguenza l'assalto ai friulani richiederà tutti gli uomini migliori, escluso Nikola Kalinic, che pochi giorni fa, dopo il match dell'Allianz Stadium, ha clamorosamente rescisso il proprio contratto. Pertanto, in attacco agirà Giovanni Simeone da unica punta, con Antonin Barak e Ivan Ilic alle proprie spalle.
La formazione ospite, dal canto proprio, è reduce da una vittoria all'ultimo respiro contro il Torino, decisa solo nei minuti di recupero dopo che l'equilibrio aveva regnato sovrano nell'arco di tutta la partita. I primi tre punti del 2022 fanno seguito a quelli assegnati a tavolino dal Giudice Sportivo per la mancata disputa del match contro la Salernitana di fine dicembre, e perciò consentono ai bianconeri di poter respirare dopo alcune settimane tribolate, vissute a una distanza minima dalla zona retrocessione. Allo stesso tempo, tuttavia, gli uomini di Gabriele Cioffi dovranno dar seguito a questi risultati per evitare di tornare nuovamente a rischio. Nel match del Bentegodi sarà sicuro assente lo squalificato Tolgay Arslan, e proprio per questo il tecnico dei friulani potrebbe puntare sul tridente formato da Ignacio Pussetto e Gerard Deulofeu alle spalle dell'unica punta Beto, col centrocampo ridotto da cinque a quattro elementi. Tra i probabili titolari rischia la squalifica, in caso di ammonizione, il diffidato Walace.
Hellas Verona-Udinese: orario e dove vederla in TV o in streaming
La partita Hellas Verona-Udinese si giocherà domenica 13 febbraio 2022 alle ore 15:00 allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.
Hellas Verona-Udinese: formazioni e convocati
Probabili formazioni Hellas Verona-Udinese
Probabile formazione Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Ceccherini, Gunter, Casale; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Ilic; Simeone. All.: Igor Tudor
Probabile formazione Udinese (3-4-2-1): Silvestri; Becao, Marì, Nuytinck; Molina, Makengo, Jajalo, Walace, Udogie; Deulofeu, Beto. All.: Gabriele Cioffi
Hellas Verona-Udinese: consigli fantacalcio
Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Hellas Verona e Udinese, con alcuni suggerimenti per questa partita.
Antonin Barak
Dopo la maiuscola prestazione sul campo del Sassuolo, in cui ha realizzato 3 reti e un assist, il trequartista ceco ha vissuto un momento di stop, rimanendo a seco sia contro il Bologna che contro la Juventus. Avendo avuto, per rifiatare, anche la pausa per gli impegni delle Nazionali, Barak può rappresentare uno degli uomini decisivi contro la sua ex squadra, punita, tra l'altro, già nel match di andata. L'Hellas Verona coltiva sogni europei, i fantallenatori di vittoria della propria fantalega. Speranze che passano anche dai piedi del numero 7 gialloblù.
Beto
L'attaccante portoghese, dopo aver raggiunto quota 8 gol in stagione, sta vivendo un momento di digiuno che perdura da inizio 2022. L'ultima volta in cui ha centrato il bersaglio, infatti, risale alla sconfitta interna per 2-6 contro l'Atalanta. Ad ogni modo Beto rappresenta, con la sua esplosività, il pericolo pubblico numero uno dei friulani per le difese avversarie, e avendo al proprio fianco l'esperienza di Deulofeu c'è da puntare forte sulla voglia di rivalsa e di ritornare a segnare. I fantallenatori che hanno scommesso su di lui, e i tifosi bianconeri, lo attendono, e quella al Bentegodi potrebbe essere l'occasione giusta.
Hellas Verona-Udinese: precedenti, statistiche e curiosità
Le due compagini si sono già incrociate in 64 occasioni, e il bilancio è molto equilibrato, con 22 pareggi, l’ultimo, come già accennato, nell’1-1 dell’andata alla Dacia Arena, e altrettante vittorie della formazione ospite, a fronte delle 20 affermazioni dei padroni di casa. L’ultima, tra l’altro, risale proprio all’ultimo match disputato al Bentegodi, col gol vittoria realizzato da Andrea Favilli. L’ultima vittoria in terra veronese da parte dell’Udinese, invece, risale al 2018, e in quella circostanza ci pensò proprio l’attuale gialloblù Antonin Barak a regalare i tre punti ai bianconeri. Un passato, quindi, che conferma come questo incontro potrebbe riservare molte sorprese, senza esclusione di colpi di scena.