Seguici su

Serie A

Hellas Verona-Venezia: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Hellas Verona-Venezia: probabili formazioni, consigli fantacalcio e orario

Domenica 27 febbraio andrà in scena Hellas Verona-Venezia, per la 27^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match dello stadio Marcantonio Bentegodi di Verona.

Hellas Verona-Venezia

La compagine gialloblù sta vivendo un ottimo momento di forma, con tre vittorie, una sola sconfitta in casa della Juventus e un pareggio, nell'ultima uscita a Roma. Nella capitale la squadra di Igor Tudor, addirittura, ha anche sfiorato il colpo grosso, facendosi rimontare da 0-2 a 2-2 dai padroni di casa. Un punto che sicuramente sa di beffa, ma che allo stesso tempo ha dato la possibilità agli scaligeri di muovere la classifica, mantenendo la scia del treno per l'Europa. Il sesto posto, infatti, dista sei lunghezze, che non sono certamente poche, ma allo stesso tempo neanche incolmabili. Proprio per questo il derby veneto acquista ancora più importanza: ottenere tre punti contro i rivali corregionali rilancerebbe, e non poco, le ambizioni dell'Hellas Verona, e di certo tutta la squadra darà anima e corpo per centrare l'obiettivo. Il tutto senza gli squalificati Federico Ceccherini e Koray Gunter, che dovrebbero essere sostituiti da Bosko Sutalo e Panagiotis Retsos.

Gli arancioneroverdi, dal canto proprio, sono ancora in piena lotta con il Cagliari, punto su punto, per abbandonare il traballante terzultimo posto, che corrisponderebbe alla retrocessione in Serie B. Un'onta che la squadra di Paolo Zanetti, e tutto l'ambiente, vorrebbero decisamente evitare, dopo aver atteso più di vent'anni per riconquistare la massima serie. Veneti e sardi sono pari in tutto: punti, differenza reti e, in attesa della resa dei conti nel match di ritorno, l'andata all'Unipol Domus è terminata sempre in parità, 1-1. Proprio per questo occorrerà fare qualcosa in più, come la vittoria di Torino di due turni fa, rispetto ai tanti pareggi delle ultime uscite, compreso l'ennesimo 1-1 contro una diretta rivale come il Genoa, nella 26^ giornata. Per raggiungere questo obiettivo, il tecnico lagunare potrà nuovamente contare, nel tridente d'attacco, su David Okereke, rientrato dalla squalifica, al fianco di Thomas Henry e Mattia Aramu.

Hellas Verona-Venezia: orario e dove vederla in TV o in streaming

La partita Hellas Verona-Venezia si giocherà domenica 27 febbraio 2022 alle ore 15:00 allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona. La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l’APP su Smart Tv o collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (Playstation o Xbox) o altri dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere alla partita in diretta streaming accedendo direttamente al sito tramite pc, oppure scaricando l’APP.

Hellas Verona-Venezia: formazioni e convocati

Probabili formazioni Hellas Verona-Venezia

Probabile formazione Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Sutalo, Retson, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. All.: Igor Tudor

Probabile formazione Venezia (4-3-3): Romero; Svoboda, Caldara, Ceccaroni, Haps; Cuisance, Ampadu, Busio; Aramu, Henry, Okereke. All.: Paolo Zanetti

Hellas Verona-Venezia: consigli fantacalcio

Per tutti i fantallenatori che si apprestano a fare la formazione vediamo quali sono i giocatori da schierare nelle file di Hellas Verona e Venezia, con alcuni suggerimenti per questa partita.

Giovanni Simeone

L'attaccante figlio d'arte non sta ancora riuscendo ad abbandonare il limbo in cui è imprigionato da alcuni mesi a questa parte. Come noto, il numero 99 gialloblù è stato a lungo in corsa per il titolo di capocannoniere del torneo insieme a Ciro Immobile e Dusan Vlahovic, ma si è fermato dopo aver trovato il suo 12° gol stagionale lo scorso 12 dicembre contro l'Atalanta. Un digiuno “tamponato” dalla verve realizzativa dei propri compagni, ma che comunque si fa sentire nell'economia della squadra, soprattutto a livello personale. Ad ogni modo giocare una partita sentita come un derby, col pubblico a proprio favore, contro una squadra già punita all'andata con una doppietta, potrebbe restituirgli la giusta fiducia per tornare a far esultare i propri tifosi e i fantallenatori che lo annoverano nella propria rosa.

Thomas Henry

Rispetto al collega scaligero, l'attaccante lagunare è tornato al gol, il 5° in campionato, proprio nell'ultimo match disputato contro il Genoa. Come ribadito anche in altre circostanze, il numero 14 del Venezia non rappresenta semplicemente il terminale offensivo dell'undici di Paolo Zanetti, ma anche un elemento di comprovata esperienza internazionale, capace di trascinare la propria squadra da vero leader. A questo si aggiunge il fatto che l'attaccante francese ha realizzato 3 delle sue 5 reti in trasferta, e già nel match d'andata aveva timbrato il cartellino. Tanti buoni motivi per continuare a puntare su di lui, sfruttando anche l'entusiasmo del gol ritrovato lo scorso weekend.

Hellas Verona-Venezia: precedenti, statistiche e curiosità

Da buon derby che si rispetti, i precedenti tra Hellas Verona e Venezia sono sempre stati contraddistinti da grande agonismo e spettacolo dal punto di vista tecnico. Le due compagini, in particolare, si sono incrociate ben 73 volte, con un bilancio di vittorie leggermente favorevole ai padroni di casa, 29, a fronte delle 24 della formazione ospite, mentre il segno x è apparso nelle restanti 20 circostanze. Nel match di andata i gialloblù hanno clamorosamente rimontato il 3-0 iniziale, portando a casa i tre punti con uno spettacolare 3-4. In massima serie, in particolare, i lagunari non hanno mai vinto nei cinque precedenti, vinti quasi sempre dagli scaligeri, eccetto una sola volta, terminata in parità. Una tendenza che il Venezia, certamente, proverà a invertire, al contrario dell’Hellas Verona, che spera di rispettarla.


Michele Farina

Laureato in Giurisprudenza presso l'Università della Calabria - UNICAL. Appassionato di calcio, cinema e tecnologia. Datemi una notizia e ve la approfondirò, con oggettività e in fede (calcistica e non solo).

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A