Con la 38ª giornata dell'ultimo weekend si è chiuso, aspettando il recupero di questa domenica tra Atalanta e Fiorentina, il campionato di Serie A 2023/24. Il nome della squadra vincitrice era tuttavia ufficiale già da oltre un mese, quando lo scorso 22 aprile l'Inter ha sconfitto per 2-1 il Milan nel derby aggiudicandosi aritmeticamente il trofeo e il 20º Scudetto della propria storia. La squadra di Inzaghi ha dominato in lungo e in largo questo campionato, guardando tutti dall'alto per quasi tutta la durata del torneo e aumentando sempre di più il proprio vantaggio sul secondo posto nella seconda parte di stagione.
Il bilancio dei nerazzurri a fine campionato recita 29 vittorie, 7 pareggi e 2 sconfitte (entrambe, curiosamente, contro il Sassuolo retrocesso), con 89 gol fatti e 22 subiti. Il totale fa 94 punti, il secondo miglior risultato della storia dell'Inter dopo i 97 del 2006/07 con Roberto Mancini. Ad un certo punto della stagione, d'altronde, la squadra di Inzaghi era stata in orbita per superare il record assoluto di punti in Serie A (102) detenuto dalla Juventus, ma un fisiologico calo nelle ultime giornate (solo 3 vittorie nelle ultime 7) ha forzato i nerazzurri ad “accontentarsi” dei 94 punti.
Il dominio dell'Inter sul campionato di Serie A 2023/24 è dimostrato, oltre che dalla vittoria aritmetica con 5 giornate di anticipo, dal distacco di ben 19 punti sulla seconda classificata del torneo, il Milan. Tale vantaggio posiziona i nerazzurri di Inzaghi sul podio dei più ampi distacchi tra prima e seconda classificata in Serie A, ma non al primo posto: di seguito la classifica completa.
Serie A, le squadre che hanno vinto con maggior vantaggio sulla seconda: Inter 2023/24 sul podio
L'Inter di questa stagione è la seconda squadra con maggior vantaggio sulla seconda classificata della storia della Serie A dietro… all'Inter, ma del 2006/07 (che avevamo citato in precedenza come l'annata con record di punti della storia del club), unica squadra capace di distaccare le avversarie di oltre 20 punti. I nerazzurri sono l'unica squadra presente ben tre volte nelle prime 8 posizioni di questa classifica, considerando anche il +12 del 2020/21 sul Milan.
In precedenza avevamo citato anche la Juventus dei 102 punti, quella del 2013/14, che si posiziona sul podio a pari merito con la squadra dell'annata successiva con un vantaggio di +17. Presente anche il Napoli dello scorso anno, che chiuse con 16 punti di distacco sulla seconda.
1. Inter 2006/07: +22 punti sulla Roma
2. Inter 2023/24: +19 punti sul Milan
3. Juventus 2014/15: +17 sulla Roma
3. Juventus 2013/14: +17 sulla Roma
5. Napoli 2022/23: +16 sulla Lazio
5. Torino 1947/48: +16 sulla Juventus
7. Inter 2020/21: +12 sul Milan
7. Fiorentina 1955/56: +12 sul Milan