Sono spesso oggetto di polemica all'interno delle chiacchiere da bar, nonché gli episodi più recriminati e discussi negli studi televisivi; la recente adozione degli ultimi anni del sistema VAR (Video Assistant Referee) ha inoltre contribuito ad aumentare il numero di calci di rigore assegnati nel campionato di Serie A, fallendo però nell'obiettivo primario di riuscire a placare le polemiche in particolare per quanto riguarda proprio i falli effettuati nella propria area di rigore. Nel seguente articolo, aggiornato all'ultima giornata del campionato di Serie A 2021/2022, troverete la classifica dei calci di rigore assegnati a favore e contro per ogni squadra di Serie A: il numero tra parentesi, inoltre, specificherà quanti di essi sono stati trasformati dai tiratori e la percentuale di trasformazione di ogni squadra.
Serie A 2021/2022, la classifica dei rigori a favore: comanda il Napoli
La squadra che ha guadagnato più rigori nel campionato 2021/2022 di Serie A è il Napoli, che guarda tutti dall'alto con 14 rigori fischiati a favore di cui dieci trasformati (9/13 per Insigne, in assoluto il giocatore con più rigori calciati in questo campionato); completano il podio Fiorentina, con 12 rigori a favore di cui nove segnati, ed Inter, a quota 11 assegnati e sette segnati. Nerazzurri e partenopei, inoltre, condividono il primato per quanto riguarda i penalty sbagliati, entrambi con quattro errori dal dischetto (tutti di Insigne per il Napoli, tre di Lautaro Martinez ed uno di Dimarco per l'Inter); sono soltanto tre, invece, le squadre capaci di trasformare il 100% dei tiri dal dischetto concessi, ovvero Sassuolo, Empoli (7) e Torino (6). Curioso, infine, come tra tra le squadre meno precise dagli 11 metri spicchino, oltre a Sampdoria (50%, ma con soli quattro tiri), Spezia e Bologna (60%), i neo-campioni d'Italia del Milan, con appena il 62,5% di realizzazione. Di seguito la classifica completa dei calci di rigore assegnati a favore nella Serie A 2021/2022.
Napoli – 14 (10, 71,4%)
Fiorentina – 12 (9, 75%)
Inter – 11 (7, 63,6%)
Lazio – 9 (7, 77,8%)
Roma – 9 (7, 77,8%)
Milan – 8 (5, 62,5%)
Verona – 8 (7. 87,5%)
Sassuolo – 7 (7, 100%)
Empoli – 7 (7, 100%)
Genoa – 7 (6, 85,7%)
Atalanta – 6 (5, 83,3%)
Juventus – 6 (5, 83,3%)
Torino – 6 (6, 100%)
Salernitana – 5 (4, 80%)
Venezia – 5 (3, 60%)
Spezia – 5 (3, 60%)
Bologna – 5 (4, 80%)
Cagliari – 4 (3, 75%)
Sampdoria – 4 (2, 50%)
Udinese – 4 (3, 75%)
Serie A 2021/2022, la classifica dei rigori contro: Spezia e Venezia in testa, solo uno per il Napoli
Le due squadre più “fischiate” nella propria area di rigore nel campionato di Serie A 2021/2022 sono state lo Spezia e il retrocesso Venezia, con 12 rigori fischiati a sfavore in stagione: di questi, contro lo Spezia ne sono stati trasformati nove, mentre i lagunari hanno subito addirittura 11 reti da calcio di rigore in questo campionato. La squadra più graziata dal dischetto si è invece rivelata l'Empoli, i cui avversari hanno trasformato appena cinque reti dei dieci rigori calciati contro i toscani; soltanto contro Genoa, Inter e Napoli, invece, chi ha calciato dal dischetto non ha mai fallito (4 su 4 contro rossoblu e nerazzurri, uno su uno contro i partenopei). Di seguito la classifica completa dei calci di rigore assegnati contro nella Serie A 2021/2022.
Spezia – 12 (9)
Venezia – 12 (11)
Cagliari – 10 (7)
Empoli – 10 (5)
Torino – 10 (8)
Bologna – 9 (8)
Sassuolo – 9 (8)
Salernitana – 8 (6)
Udinese – 7 (5)
Juventus – 7 (4)
Lazio – 6 (5)
Atalanta – 6 (5)
Roma – 6 (5)
Milan – 5 (4)
Fiorentina – 5 (3)
Genoa – 4 (4)
Inter – 4 (4)
Verona – 4 (3)
Sampdoria – 4 (3)
Napoli – 1 (1)