“Sta sosta può esse fero e può esse piuma“, potemmo dire parafrasando una storica frase di Carlo Verdone. Ed è così che viviamo le soste per le nazionali noi appassionati di fantacalcio, divisi tra la gioia di rivedere in campo gli infortunati di inizio stagione e il dramma di aggiungere nuovi ko alla nostra infermeria già particolarmente popolata.
Con l'Atalanta che ritrova pedine chiave e il Milan che perde le ali (ko in nazionale per Estupinan e Saelemaekers) vediamo la situazione aggiornata degli infortunati in Serie A squadra per squadra: chi recupera e chi resterà fuori in vista della 7^ giornata di campionato.
Infortunati Serie A, la situazione squadra per squadra
in rosso i giocatori ancora infortunati, in arancio quelli in dubbio, in verde i recuperati
Infortunati Atalanta
- Bakker: operato in estate per la rottura del crociato anteriore del ginocchio destro, l'esterno olandese è ancora lontano dal rientro in campo. Dovrebbe tornare a disposizione di Juric a partire da febbraio 2026.
- Bellanova: L'esterno sta recuperando ma non sarà pronto subito dopo la sosta. Più probabile un suo ritorno per Cremonese-Atalanta di fine mese.
- De Ketelaere: convocato dalla nazionale belga, ormai il giocatore è da considerarsi pienamente a disposizione della Dea
- Kolasinac: operato in primavera per la rottura del crociato anteriore del ginocchio sinistro, il difensore si sta allenando con la primavera e potrebbe presto essere riaggregato al gruppo principale. c'è la speranza di vederlo convocato per Atalanta-Lazio del 19 ottobre.
- Kossounou: l'edema è riassorbito e il difensore è pronto a riprendersi il posto da titolare.
- Scamacca: non si può aver certezza dati i recenti guai e le ricadute al ginocchio, ma se tutto procede come deve, Scamacca sarà a disposizione per la 7^ giornata.
- Scalvini: sta ancora lavorando in forma individuale, ma salvo complicazioni ci sarà contro la Lazio. Improbabile, però, un impiego dal 1° minuto.
- Zalewski: ci sono buone possibilità di rivederlo tra i convocati, difficile però che Juric lo rischi dall'inizio.
Infortunati Bologna
- Immobile: sta lavorando a parte e non sarà reintegrato in gruppo prima della 7^ giornata. L'obiettivo per lui resta Fiorentina-Bologna del 26 ottobre.
- I. Sulemana: il centrocampista ghanese lavora in gruppo ed è da considerarsi completamente recuperato.
Infortunati Cagliari
- Belotti: lo sfortunatto attaccante, vittima della rottura del crociato, non si rivedrà prima di marzo.
- Gaetano: lavoro parzialmente in gruppo e buone possibilità di convocazione per Cagliari-Bologna.
- Luvumbo: l'attaccante angolano è pienamente recuperato e a disposizione.
- Mina: corsa contro il tempo per averlo già domenica, ma persiste più di un dubbio.
- Pintus: la sosta non sarà sufficiente per smaltire i problemi fisici. Rientro rimandato.
- Radunovic: il portiere serbo prosegue il lavoro personalizzato. La speranza è di rivederlo in panchina per la prossima di Serie A.
- Rog: sta lavorando per essere a disposizione di Pisacane per la 7^ giornata, ma sarà valutato di giorno in giorno.
- Zappa: l'esterno potrebbe tornare presto a lavorare in gruppo. È viva la speranza di averlo a disposizione alla ripartenza dopo la sosta.
Infortunati Como
- Addai: in attesa degli esami post infortunio muscolare in nazionale, certa la sua assenza alla ripresa. Ma lo stop potrebbe non essere breve.
- Diao: la frattura al piede destro si sta ricomponendo, ma l'attaccante senegalese ha ancora bisogno di qualche settimana. Non sarà affrettato il recupero contro la Juventus, arrivederci a fine mese.
- Dossena: ultime fasi di recupero dalla rottura del crociato subita in primavera. Dossena potrebbe tornare a fine ottobre.
- Sergi Roberto: niente da fare per lo spagnolo, ancora alle prese con la lesione al retto femorale. Potrebbe rivedersi a inizio novembre.
- Van der Brempt: il terzino è abile e arruolabile.
Infortunati Cremonese
- Audero: Nicola può sorridere, il suo portierone è pronto a riprendere il posto tra i pali nel posticipo del Monday Night con l'Udinese.
- Collocolo: gli esami hanno evidenziato una lesione del retto femorale piuttosto seria, il centrocampista tornerà da dicembre.
- Moumbagna: il recupero procede, ma bisognerà attendere qualche giorno per sapere se sarà a disposizione da subito.
- Terracciano: il braccetto di difesa sta lavorando per esserci alla ripresa e ha buone possibilità di riprendersi il posto da titolare.
Infortunati Fiorentina
- Kean: la botta alla caviglia lo costringe a lasciare il ritiro della Nazionale e al forfait contro Israele. Lo staff della Fiorentina lo valuterà quando rientrerà a Firenze, ma c'è la speranza di averlo a disposizione per la trasferta di San Siro contro il Milan.
- Lamptey: più grave del previsto l'infortunio al ginocchio, c'è lacerazione del crociato. Possibile un recupero a partire da gennaio 2026.
Infortunati Genoa
- Cornet: in ritardo di condizione, sta lavorando per recuperare. Possibile una convocazione per la panchina.
- Messias: la sua vivacità sta mancando molto al Genoa, ma Viera potrebbe ritrovarlo subito dopo la sosta. I prossimi allenamenti saranno decisivi.
- Otigard: c'è ottimismo sulla disponibilità del difensore, frenato da un problema alle costole. Dovrebbe farcela.
- Stanciu: non ci sarà per Genoa-Parma e la sua assenza potrebbe prolungarsi oltremodo.
Infortunati Inter
- Thuram: non arrivano buone notizie sulle condizioni dell'attaccante francese che sarà tenuto sicuramente fuori per la sfida contro la Roma. L'obiettivo è recuperarlo per Napoli-Inter del 25 ottobre.
Infortunati Juventus
- Bremer: il problema al menisco richiede l'intervento chirurgico. Difficile stimare i (lunghi) tempi di recupero, ma certo il forfait alla ripresa.
- Cabal: la lesione al bicipite femorale destro lo terrà fuori sino a novembre inoltrato.
- Milik: vittima di infortuni a ripetizione, escluso dalla lista Uefa e fuori dai piani tecnici di una Juventus con tanti attaccanti. Milik potrebbe tornare disponibile nelle prossime settimane, ma non è da escludersi che sarà comunque lasciato fuori.
- Miretti: il centrocampista è ancora out dopo lo stop subito in estate e il suo rientro continua a slittare. Potrebbe però essere giunta finalmente la data per la sua prima convocazione per la sfida al Como.
Infortunati Lazio
- Castellanos: brutte notizie per Sarri. Il suo centravanti, in attesa degli esami sull'infortunio muscolare alla coscia destra, salterà di certo il rientro dalla sosta. Ma lo stop potrebbe essere vicino ai due mesi.
- Dele-Bashiru: ha rimediato una lesione al flessore della coscia destra nell'ultima di campionato. Sarà ai box ancora per qualche settimana.
- Gigot: tormentato da un guaio alla caviglia durante l'estate, ha scelto l'operazione. Potrebbe tornare da fine novembre.
- Isaksen: ancora in ritardo di condizione dopo i problemi di inizio anno, ma pienamente disponibile.
- Lazzari: l'esterno è stato frenato da un problema muscolare al polpaccio che è ormai superato. Pienamente a disposizione.
- Pellegrini: la sosta lo aiuta a recuperare dalla distorsione al ginocchio, ma la sua disponibilità contro l'Atalanta è ancora in forte dubbio.
- Rovella: situazione delicata per il regista biancoceleste, alle prese con una forma di pubalgia. Si valuta anche l'intervento. Per ora certa la sua indisponibilità.
- Vecino: Sarri farà di tutto per riavere il centrocampista a disposizione. Dovrebbe essere in lista per la sfida all'Atalanta.
- Zaccagni: ha bruciato i tempi e potrebbe già andare in panchina.
Infortunati Lecce
- Jean: operato per la ricostruzione del crociato anteriore del ginocchio sinistro, potrebbe rivedere i campi da gioco a fine ottobre.
- Marchwinski: si allena in gruppo da un po', praticamente certa la sua convocazione per Lecce-Sassuolo.
- Morente: ha ripreso il lavoro inn gruppo ed è da considerarsi completamente recuperato.
- Perez: la lesione muscolare lo terrà ancora fuori al ritorno dopo la sosta.
- Pierret: il centrocampista è recuperato e totalmente a disposizione.
Infortunati Milan
- Estupinan: nonostante la distorsione alla caviglia non ha lasciato il ritiro della sua nazionale. Ci sono buone possibilità di averlo a disposizione contro la Fiorentina.
- Jashari: troppo presto per pensare di rivedere in campo il talento svizzero. Jashari, dopo la frattura della tibia, starà fuori sino a fine ottobre. Obiettivo riaverlo per inizio novembre.
- Rabiot: bel guaio per il centrocampista francese, alla prese con una lesione al soleo. Resterà fuori per un mesetto.
- Saelemaekers: avrebbe del miracoloso un suo recupero lampo, ma Allegri e i tifosi ci sperano.
LE PROBABILI FORMAZIONI DELLA PROSSIMA GIORNATA
Infortunati Napoli
- Buongiorno: buone notizie per la difesa di Conte, il centrale è pronto a tornare in campo dopo la sosta.
- Contini: terzo portiere azzurro ancora ko per la frattura alla mano.
- Lobotka: più serio del previso il suo infortunio, rischia un mese di stop.
- Lukaku: è ancora lontano il rientro dell'attaccante belga. BigRom potrebbe tornare a fine novembre.
- Politano: Si sono accese le speranze di un suo recupero lampo per la partita col Torino, ma potrebbe essere risparmiato per averlo al top contro l'Inter.
- Rrhamani: quasi del tutto escluso un suo rientro per la trasferta di Torino, ma dovrebbe esserci la settimana successiva per la sfida all'Inter.
Infortunati Parma
- Frigan: la rottura del crociato anteriore del ginocchio sinistro lo terrà fuori almeno fino a febbraio.
- Hernani: aleggia un po' di mistero intorno alle condizioni del centrocampista brasiliano.
- Ondrejka: 2025 già concluso per il centrocampista svedese che prosegue la riabilitazione dopo la frattura del perone. Obiettivo gennaio 2026.
- Valenti: il difensore potrebbe tornare a disposizione dopo la sosta. Prossimi allenamenti decisivi.
- Valeri: un problema alla caviglia ha messo ko l'esterno gialloblu. Certo il forfait alla ripresa, proverà ad esserci dall'8^ giornata.
Infortunati Pisa
- Aebischer: buone notizie per Gilardino, che durante la sosta ritrova uno dei suoi uomini di fiducia a centrocampo.
- Denoon: probabile forfait per il difensore alla ripresa, ma c'è tempo.
- Esteves: lesione muscolare piuttosto seria, il difensore si rivedrà a fine novembre.
- Stengs: il problema all'adduttore lo ha costretto all'intervento. Arrivederci a fine 2025.
Infortunati Roma
- Angelino: frenato da un'influenza nell'ultima settimane, probabile venga tenuto a riposo.
- Bailey: reintegrato in gruppo a giorni, ma resta qualche dubbio sulla sua disponibilità per la ripresa del campionato. Sarà reinserito gradualmente.
- Dybala: ormai pienamente recuperato, l'argentino sfrutterà la sosta per essere al 100%.
- Wesley: ha rinunciato alla chiamata in nazionale per recuperare la migliore condizione. contro l'Inter ci sarà.
Infortunati Sassuolo
- Berardi: ha saltato l'ultima giornata per un infortunio dell'ultimo minuto prontamento smaltito. Sarà titolare in Lecce-Sassuolo.
- Paz: sta recuperando da un problema muscolare, potrebbe rivedersi tra i convocati.
- Pieragnolo: ko per una lesione al crociato, incerti i tempi di recupero.
Infortunati Torino
- Anjorin: una fastidiosa fascite plantare lo ha tormentato nelle ultime settimane. Difficile dire se ci sarà al rientro, decisivi i prossimi giorni.
- Ismajli: al lumicino le speranze di averlo contro il Napoli. Probabile il recupero per fine mese.
- Schuurs: 21 ottobre 2023. È la data dell'ultima partita disputata da Schuurs, quel Torino-Inter 0-3 in cui ha subito l'infortunio al ginocchio che, a quasi due anni di distanza, continua a tormentarlo. Non è possibile stimare una data per il suo rientro in campo.
Infortunati Udinese
- Kristensen: la lesione al bicipite femorale lo terrà fuori per un mesetto. Certo il forfait dopo la sosta.
- Padelli: l'esperto portiere è recuperato e pronto ad accomodarsi in panchina.
Infortunati Verona
- Al-Musrati: alle prese con un problema muscolare, salterà ancora qualche partita. Arrivederci a novembre.
- Harroui: c'è un po' di mistero attorno ai problemi che hanno frenato il centrocampista, ma potrebbe rivedersi nella trasferta di Pisa.
- Mosquera: i postumi da appendicectomia sono alle spalle, l'attaccante sarà regolarmente in panchina.
- Oyegoke: recuperato dai recenti problemi fisici e arruolabile.
- Suslov: il ginocchio ha fatto crack nel bel mezzo dell'estate e il talento slovacco ha detto “addio 2025”. Potrebbe rientrare a febbraio.
- Valentini: sosta benedetta per il difensore, che torna a disposizione di Zanetti.