
L'Inter di Simone Inzaghi continua il suo percorso importante e ricco di grandi sfide. Dopo la Fiorentina, l'Inter trova a San Siro l'Atalanta di Giampiero Gasperini.
Inter – Atalanta
L'Inter giunge al sesto appuntamento di Serie A con punti preziosi. Per la precisione, 13 punti in 5 partite. Un bottino molto importante. Sorprende che non sia il punteggio più alto in classifica; infatti, davanti ai nerazzurri è presente il Napoli di Luciano Spalletti, una vecchia conoscenza interista. L'Inter targata Inzaghi ha sorpreso molti. L'inizio di stagione 2021/22 rispetto a quello dell'anno scorso evidenzia un'Inter più offensiva, che realizza più gol. 18 i gol fatti fin qui dai nerazzurri, numeri che stabiliscono il primato di squadra che ha realizzato più gol fin qui. Statistiche importanti che non devono però distrarre i giocatori dal loro compito più importante: vincere. Insomma, l'Inter ha risposto alla grande alle partenze dei big Romelu Lukaku e Achraf Hakimi, trovando in Edin Dzeko e Denzel Dumfries degli ottimi sostituti. Vedremo se si confermeranno come degli ottimi acquisti anche nel corso della stagione.
L'Atalanta si presenta per questo match con un inizio di campionato da rivedere. 1 sconfitta, 1 pareggio e 3 vittorie. Numeri molto buoni, ma non degni di una squadra come quella nerazzurra di Bergamo. Gasperini dovrà ritrovare i suoi migliori attaccanti per provare a far male alla difesa interista, vista anche l'ottima forma di Milan Skriniar, che pareva indemoniato nelle ultime uscite stagionali dell'Inter.
Dove si gioca? Quando e dove vederla?
- Calcio d'inizio: sabato 25 settembre, alle ore 18:00
- Posto: Stadio Giuseppe Meazza di Milano
- Dove vederla: DAZN
Probabili formazioni Inter – Atalanta
Inter
Simone Inzaghi non cambia la disposizione della sua Inter. 3-5-2 con il capitano Samir Handanovic tra i pali e il solito terzetto difensivo formato da Skriniar sul centro – destra, De Vrij come centrale puro e Bastoni sul centro – sinistra. Parlando degli esterni di Inzaghi, Denzel Dumfries va verso la riconferma dopo le ottime prove fornite dalla panchina e durante la sua prima di titolare contro il Bologna. Perisic a sinistra, mentre Barella va verso il forfait per via di alcuni problemi fisici. Spazio a Vecino per sostituirlo insieme a Brozovic e Calganoglu. Confermata la coppia d'attacco Lautaro Martinez – Edin Dzeko. In dubbio la presenza del Tucu Correa
Atalanta
Il Gasp si schiera con il suo solito modulo, formando quasi una disposizione a specchio. Musso sarà il portiere, mentre Toloi, Demiral e Djimsiti i centrali di difesa. Zappacosta sembra aver sorpassato tutti nelle gerarchie sulla fascia destra, complice anche l'infortunio di Hateboer. Gosens correrà sul lato opposto, mentre De Roon e Koopmeiners saranno i centrocampisti difensivi per questo match. Malinovskyi e Pessina si andranno invece a posizionare alle spalle di Duvan Zapata, costretto agli straordinari per l'infortunio di Muriel.
Probabili formazioni
Probabile formazione Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Vecino, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Lautaro Martinez, Dzeko
Indisponibili: Correa (in dubbio), Sensi, Vidal (in dubbio)
Squalificati: –
Probabile formazione Atalanta (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Zappacosta, De Roon, Koopmeiners, Gosens; Pessina, Malinovskyi; Zapata
Indisponibili: Muriel, Hateboer
Squalificati: –
