Pagelle

Inter-Benevento 4-0, le pagelle: torna la “Lu-La”, Montipò un disastro

Inter-Benevento 4-0, le pagelle: torna la “Lu-La”, Montipò un disastro
© imagephotoagency.it

Termina 4-0 a San Siro tra Inter e Benevento, Lautaro e Lukaku tornano al gol, Montipò combina guai. Le pagelle per il fantacalcio

Si apre il girone di ritorno anche per l'Inter ed il Benevento, che si sfideranno sul terreno di San Siro per la 20^ giornata di Serie A. Finisce dunque 4-0 Inter-Benevento al termine di un match giocato ad alti ritmi grazie al gol di Lautaro Martinez, alla doppietta di Lukaku ed all'autogol di Improta. L'Inter riagguanta il Milan a meno due dal primo posto e mantiene viva la corsa scudetto, il Benevento continua la sua striscia negativa, ancora sconfitta.

Inizia il primo tempo con il Benevento che muove il primo pallone della gara. Primi minuti subito concitati, con tanto agonismo in mezzo al campo ed entrambe le squadre che provano a rendersi pericolose. Ci mette solo sette minuti l'Inter a trovare il gol, grazie ad una punizione di Eriksen deviata da Improta in rete, autogol per il giocatore del Benevento. La partita continua con una fitta rete di passaggi nerazzurri, che sono in fiducia e schiacciano nella propria metà campo la formazione ospite. Il primo tempo volge al termine sul punteggio di 1-0 grazie ad un ottimo Eriksen che ha procurato il gol.

Secondo tempo che inizia con l'Inter col pallone tra i piedi e fa possesso palla in cerca di scardinare la difesa del Benevento. Si fa subito calda la seconda frazione con un'altra iniziativa personale di Eriksen che sgancia una bomba che grazie ad una deviazione si stampa sulla traversa. Cambia la frazione di gioco, ma non l'andamento del match, al 57′ è il turno del gol di Lautaro Martinez, che grazie ad un tiro rasoterra trafigge un non precisissimo Montipò. Solo dieci minuti dopo segna il compagno di reparto dell'argentino, Lukaku firma il 3-0, grazie ad un regalo del portiere dei sanniti, totalmente in palla. Non si ferma qui la macchina da gol nerazzurra, l'ingresso di Sanchez porta nuova linfa e serve un pallone perfetto per Lukaku che realizza la sua doppietta personale, 4-0 e chiusa la partita.

Inter-Benevento: le pagelle del match

Inter

Handanovic 6: spettatore non pagante, non viene praticamente mai impegnato e la notizia importante è di un ennesimo clean sheet che fa bene al morale.

Skriniar 6: il migliore del trio difensivo; si muove bene lungo tutto il fronte difensivo ed è roccioso come suo solito. Chiude bene ogni timida ripartenza del Benevento.

dal 74′ de Vrij 6: fa rifiatare Skriniar e lo fa molto bene. Entra in campo a testa bassa e gestisce bene i pochi palloni che gli capitano sotto la sua gestione.

Ranocchia 6: disturba volutamente Improta sul gol dell'1-0, e costringe il giocatore del Benevento a farsi autogol. Nei minuti successivi si dimostra un po' di impreciso su alcune uscite ma sicuro nelle chiusure, alcune ottime. Nel complesso una buona gara gestita bene, di grinta e personalità.

Bastoni 6,5: ordinato, preciso ed elegante, queste le parole per descriverlo. Si destreggia bene nel fronte difensivo, serve bei palloni e fa girare la palla egregiamente, più che promosso.

Hakimi 6,5: è una furia sulla fascia, mettendo a serio rischio la stabilità fisica e mentale dei difensori sanniti. Fa un lavoro da attaccante aggiunto, si sovrappone spesso ed offre trame di gioco interessanti quando si scambia il pallone col Lautaro e Lukaku.

Barella 6,5: sporco il suo lavoro nel recuperare i tantissimi palloni, ma elegantissimo palla al piede. Offre un mix di quantità e qualità che è ossigeno puro per l'Inter. Fa ripartire la manovra offensiva dei nerazzurri pressando forte il Benevento ed offrendo palloni deliziosi.

dal 64′ Vidal 6,5: il suo ingresso in campo è composto dalla sua solita aggressività ed agonismo. Dà forze fresche e gamba al centrocampo, non fa rimpiangere Barella, che si è meritato un po' di riposo.

Eriksen 6,5: in mezzo al campo è un direttore d'orchestra, imposta e si appropria della cabina di regia in maniera sublime. L'1-0 dell'Inter è merito suo, che costringe Improta a farsi autogol dopo un suo cross velenosissimo.

Gagliardini 6: il centrocampista dell'Inter che meno si nota in mezzo al campo. Viene un po' oscurato dalle prestazioni massicce di Eriksen e Barella, ma anche Gagliardini gioca bene e sbaglia poco. Non eccelle, ma gioca bene in modo semplice e sicuro ogni pallone che tocca.

dall'80' Sensi sv

Perisic 5,5: non è sempre brillante sulla sua fascia, e non trova soluzioni particolarmente geniali per svoltare la sua gara. Le sue movenze in campo sono spesso scontate, ed i suoi cross poco pericolosi.

Martinez 7: la sua grinta in campo è fondamentale, e ne dà prova per buona parte del primo tempo. Pressa forte i difensori sanniti recuperando palloni e provando a far ripartire la manovra offensiva. Sembra spesso poco lucido sotto porta, ma questa volta non sbaglia e segna il gol del 2-0 grazie ad un tiro rasoterra.

dal 74′ Sanchez 7: entra in campo e mette ancor più pepe nella gara, servendo un assist delicato per la doppietta personale di Lukaku. Giocatore di classe e qualità.

Lukaku 7: sembrava una giornata spenta per il gigante belga, ma arriva la svolta al 67′, dove sigla il gol del 3-0 grazie ad un errore imperdonabile di Montipò. Non si vuole fermare l'attaccante nerazzurro, che, nonostante una serata poco brillante, sigla la sua doppietta personale e regala il 4-0 all'Inter.

dall'81' Pinamonti sv

All. Stellini 7: ha il duro compito di sostituire Conte sulla panchina nerazzurra, ed il risultato lo premia. L'Inter gioca bene e nonostante Lukaku non abbia fatto il fenomeno come suo solito, la partita è andata a senso unico. I nerazzurri giocano a memoria, in maniera arrembante e divertente, schiacciando un Benevento indifeso. Tutto perfetto, dal punto di vista del gioco e del risultato.

Benevento

Montipò 4,5: come era prevedibile i gol contro l'Inter sono arrivati, ma gli errori del portiere sono da matita rossa. Sul secondo gol poteva fare decisamente di più, il tiro era debole e non imprendibile, combina poi un pasticcio sul 3-0 regalando la palla a Lukaku e facendosi bucare nuovamente.

Depaoli 6: esordio con la maglia del Benevento che lo vede contro un gigante come l'Inter, ed il terzino se la cava discretamente bene. Gioca dei buoni palloni e contiene bene Perisic sulla fascia.

Glik 5: è costretto a vedere la propria squadra affondare, ed il polacco non fa nulla per evitarlo. Impreciso nelle chiusure, e succube delle ripartenze dell'Inter, si lascia asfissiare dalla manovra nerazzurra.

Caldirola 5: la sua gara inizia in maniera troppo aggressiva, rischiando tanto con alcuni interventi fuori tempo, che lo portano ad una ammonizione repentina. Non è ancora al top della condizione e viene sostituito al 60′, prova insufficiente.

dal 60′ Pastina 6: fa quel che può in un momento così concitato del match. Entra a gara in corso e cerca di limitare i danni, senza riuscirci.

Barba 5: parso moscio e decisamente “in palla” nel contrastare gli attacchi pericolosi nerazzurri. Si conferma una difesa traballante e poco sicura, e Barba ne è la conferma.

Hetemaj 5,5: prova a fare il “compitino” in mezzo al campo, ma non basta per evitare una tragica sconfitta. Ha poco da impostare, data la netta supremazia dell'Inter, si limita perciò a contrastare gli attacchi della squadra di casa.

Viola 5,5: poco ispirato quest'oggi in quel di San Siro. Non è tornato da molto dal lungo infortunio e magari non è ancora al top della forma. Trova pochi spunti offensivi e si limita a provare a contenere come può le ripartenze nerazzurre.

dal 61′ Schiattarella 6: si vede poco e niente in campo dopo il suo ingresso, complice una prestazione stellare dell'avversaria. Prova a contenere la manovra avvolgente dell'Inter, senza riuscirci.

Ionita 5,5: un altro componente del centrocampo che non ha particolari colpe sulla pesante sconfitta, ma che non dà l'apporto nel match che Inzaghi sperava. Sbaglia qualche appoggio di troppo e non è aggressivo come suo solito.

dal 70′ Tello sv

Improta 5: parte male la sua partita, deviando goffamente un cross di Eriksen e condannando Montipò a subire gol, autorete per lui. Sfortunato nell'autogol, ma nel resto del match gioca male, lasciandosi trasportare dal momento negativo del match.

dal 70′ Foulon 6: entra in campo giusto per mettere minuti nelle gambe, non cambia la trama del match dopo il suo ingresso.

Caprari 5,5: si prospettava una serata magra per gli attaccanti del Benevento, ed il pronostico non è stato ribaltato. Anche Caprari è stato vittima della morsa difensiva dell'Inter, che gli ha impedito di creare qualsiasi azione offensiva. Bloccato e fermate sul nascere le timide iniziative dell'esterno campano.

dal 76′ Insigne sv

Lapadula 5: è praticamente invisibile durante tutta la gara, il trio difensivo dell'Inter non gli ha fatto vedere un pallone, ed il voto di Lapadula ne risente.

All. Inzaghi 5: perdere a San Siro contro l'Inter era prevedibile, ma come è avvenuta la sconfitta è grave. La squadra è parsa deconcentrata e poco motivata, tanti errori individuali e mai una trama di gioco che potesse impensierire la retroguardia nerazzurra, c'è da lavorare.

 


Federico Draghetti

Studente dell’università di Bologna in Consulente del Lavoro ma innamorato pazzo del pallone. Ho 20 anni ed il sogno di far della mia passione per il calcio la mia professione.

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Napoli

Napoli

21 16 2 3 21 50
2 Inter Milan

Inter Milan

20 14 5 1 33 47
3 Atalanta

Atalanta

21 13 4 4 22 43
4 Lazio

Lazio

21 12 3 6 9 39
5 Juventus

Juventus

21 8 13 0 17 37
6 Bologna

Bologna

20 8 9 3 6 33
7 Fiorentina

Fiorentina

20 9 6 5 12 33
8 AC Milan

AC Milan

20 8 7 5 8 31
9 Roma

Roma

21 7 6 8 4 27
10 Udinese

Udinese

21 7 5 9 -8 26
11 Torino

Torino

21 5 8 8 -5 23
12 Genoa

Genoa

21 5 8 8 -12 23
13 Como

Como

21 5 7 9 -8 22
14 Cagliari

Cagliari

21 5 6 10 -11 21
15 Lecce

Lecce

21 5 5 11 -21 20
16 Parma

Parma

21 4 8 9 -10 20
17 Empoli

Empoli

21 4 8 9 -8 20
18 Verona

Verona

21 6 1 14 -23 19
19 Venezia

Venezia

21 3 6 12 -15 15
20 Monza

Monza

21 2 7 12 -11 13

Rubriche

Di più in Pagelle