
L'Inter batte il Verona e si laurea campione d'inverno, quante volte ha poi confermato la prima posizione al termine della Serie A
È stato assegnato il primo “titolo” di questa edizione della Serie A: il titolo di campione d'inverno. A portarlo a casa è stata l'Inter di Simone Inzaghi, che ha battuto – non senza problemi – il Verona in casa ed ha allungato momentaneamente il vantaggio a cinque lunghezze dalla Juventus seconda. Juventus che sarà impegnata contro la Salernitana e che al massimo potrà riportarsi a meno due dalla vetta. Adesso i nerazzurri avranno il compito di tenersi stretta la prima posizione e di confermarla anche al termine del campionato, ecco quante volte ci sono riusciti nel corso della storia. La percentuale non è esageratamente alta.
Con il titolo di quest'anno l'Inter è salita a quota 18 titoli di campione d'inverno nella sua storia, togliendo quello appena conquistato sono dunque 17. Delle 17 volte in cui i nerazzurri si sono laureati campioni d'inverno, in 10 occasioni hanno poi vinto lo scudetto al termine dell'anno. In percentuale vuol dire che è accaduto nel 59% dei casi, poco più della metà. In cinque dei rimanenti casi sono arrivati secondi e nei restanti due terzi. Al momento l'unica squadra vicina all'Inter in classifica è la Juventus, che se fosse finita diversamente oggi avrebbe potuto anche agganciare la squadra di Simone Inzaghi. Sarà una bella lotta da qua alla fine.
Tutte le volte che l'Inter si è laureata campione d'invero: come è andata a finire poi
- 1929/30 – scudetto
- 1933/34 – seconda
- 1937/38 – scudetto
- 1950/51 – seconda
- 1952/53 – scudetto
- 1960/61 – terza
- 1961/62 – seconda
- 1965/66 – scudetto
- 1966/67 – seconda
- 1979/80 – scudetto
- 1988/89 – scudetto
- 1990/91 – terza
- 2006/07 – scudetto
- 2007/08 – scudetto
- 2008/09 – scudetto
- 2009/10 – scudetto
- 2021/22 – seconda
