
Domenica 9 gennaio andrà in scena Inter-Lazio, gara valida per la 21^ giornata di Serie A. Ecco tutto ciò che devi sapere sul match del Giuseppe Meazza.
Inter-Lazio
È stata un'Epifania strana quella che hanno vissuto i campioni d'Italia allo stadio Dall'Ara di Bologna. Con la Asl che aveva bloccato i rossoblu, l'Inter si è ritrovata a disputare una partitella tra di loro al posto della gara in programma per il turno di Serie A. Dopo soli tre giorni però c'è da ritrovare la concentrazione perché a San Siro arriva la Lazio. Le scelte di Inzaghi dovrebbero improntarsi sugli 11 che avrebbero affrontato il Bologna. Gli unici dubbi riguardano l'eventuale guarigione di Dzeko, attualmente positivo al Covid. Il bosniaco però dovrebbe ritrovare il ritmo partita in soli due allenamenti con i compagni. È per questo che Sanchez resta favorito per affiancare Lautaro. Dubbio di carattere burocratico piuttosto che tecnico quello che riguarda invece l'utilizzo di Calahnoglu (clicca qui per saperne di più). A nostro avviso il turco non verrà schierato e al suo posto agirà Vidal.
Altrettanto strano il contenuto della calza ricevuta in dote dalla Befana di Maurizio Sarri. Il tecnico toscano infatti ha vissuto un'altalena di emozioni nel rocambolesco 3-3 contro l'Empoli. La cosa preoccupante è che alla fine dei conti la cosa più positiva per la Lazio sia il risultato finale. Infatti gli uomini di Andreazzoli avevano trovato il doppio vantaggio ad inizio gara e una volta raggiunti hanno trovato la forza di passare ancora con Di Francesco. La Lazio è stata letteralmente tenuta a galla da un super Milinkovic Savic, autore di una doppietta e soprattutto del gol del pareggio a tempo scaduto. Per la sfida all'Inter, fuori sicuramente Acerbi per noie muscolari, al suo posto pronto Patric. Mediana confermata, con Basic che potrebbe insidiare Luis Alberto. Davanti tornerà Zaccagni titolare al posto di Felipe Anderson.
Orario di Inter-Lazio e dove vederla in tv o in streaming
La partita Inter-Lazio si gioca domenica 9 gennaio 2022 alle ore 20.45 al Giuseppe Meazza di Milano. Dopo il turno dell'Epifania subito un'altra giocata di Serie A: Il posticipo serale, vede di fronte la capolista che ospita gli uomini di Maurizio Sarri
Il match sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno assistere alla partita scaricando l'app su smart tv, oppure collegando il proprio televisore ad un TIMVISION BOX, ad una console (PlayStation o Xbox) o a dispositivi come Amazon Fire Stick. I clienti DAZN potranno anche assistere al match in diretta streaming accedendo direttamente al portale tramite pc, oppure scaricando l'app.
Inter-Lazio: formazioni e convocati
Probabili formazioni Inter-Lazio
Probabile formazione Inter (3-5-2): Handanovic, Bastoni, De Vrij, Skriniar; Dumfries, Barella, Brozovic, Vidal; Lautaro Martinez, Sanchez.
Allenatore: Simone Inzaghi
Probabile formazione Lazio (4-3-3): Strakosha, Hysaj, Patric, Luiz Felipe, Marusic; Milinkovic Savic, Cataldi, Luis Alberto; Pedro, Immobile, Zaccagni.
Allenatore: Maurizio Sarri
Inter-Lazio: consigli fantacalcio
Alexis Sanchez
Visto che la gara contro il Bologna non si è disputata, portiamo in dote quello che avevamo detto nella scorsa giornata. I colpi di Sanchez non sono in discussione: dal 1′ o da subentrato, ha i colpi per impazzare tra le linee biancocelesti apparse davvero poca cosa fino ad ora. Approfittate dei minuti importanti che gli saranno regalati da Inzaghi: Alexis non si farà sfuggire l'occasione.
Sergej Milinkovic Savic
La partita contro l'Empoli è l'ennesima dimostrazione di quanto il serbo sia fuori categoria rispetto a tutti i suoi compagni. Nella sfida alla capolista Inter, non ci sentiamo di consigliare nessun altro tra i biancocelesti che non sia il numero 21. Se la Lazio ha qualche possibilità di spuntarla, dovrà vincerla a centrocampo con lo strapotere fisico di Sergej. Non rimarrete delusi.
Inter-Lazio: precedenti, statistiche e curiosità
Sono 157 i precedenti in Serie A tra le due squadre. L'Inter è in netto vantaggio 65 a 38, 54 invece i pareggi. I biancocelesti hanno vinto a San Siro 10 volte ma solo una con più di un gol di scarto. Era la stagione 2012/2013 e finì 1-3: gara aperta dall'autogol di Handanovic, poi il momentaneo pareggio di Alvarez e l'epilogo con il rigore di Hernanes ed il sigillo firmato Onazi.
