Seguici su

Pagelle

Inter-Sassuolo 2-1, le pagelle: Lukaku e Skriniar i migliori, Raspadori flop

Inter-Sassuolo 2-1, le pagelle: Lukaku e Skriniar i migliori, Raspadori flop
© imagephotoagency.it

I nerazzurri continuano la corsa verso lo scudetto grazie alle reti di Lukaku e Martinez. Raspadori il peggiore in campo: le pagelle per il fantacalcio

L'Inter si aggiudica il recupero della 28^ giornata del campionato di Serie A battendo per 2-1 un buon Sassuolo. I nerazzurri con il successo odierno incrementano il vantaggio rispetto al Milan che passa da otto a undici punti, mettendo un'ipoteca serissima per la conquista dello scudetto e arrivando a dieci vittorie consecutive. Gli emiliani invece restano al nono posto con 40 punti e nelle ultime tre gare hanno conquistato un solo punto.

Parte meglio il Sassuolo che fa un buon possesso palla e nei primi cinque minuti va pericolosamente al tiro due volte prima con Djuricic e poi con Obiang che però sono imprecisi. L'Inter si sveglia e al 6′ ha un'ottima chance con Hakimi che non riesce ad indirizzare verso la porta emiliana dopo il preciso cross di Young. I nerazzurri vanno in vantaggio al 10′ con Lukaku che spizza di testa sull'assist dalla sinistra del solito Young.

Il primo tempo continua con il Sassuolo che fa tanto possesso palla – senza però riuscire ad essere pericoloso – e l'Inter che cerca di ripartire in contropiede. L'unico sussulto capita sui piedi di Boga che – ottimamente servito da Djuricic – si trova a tu per tu con Handanovic ma il recupero di Skriniar impedisce guai peggiori ai nerazzurri.

Inizio di ripresa senza particolari occasioni da entrambe le parti con le due squadre che non riescono ad impensierire i portieri avversari, fino al 67′ quando l'Inter in contropiede raddoppia con Lautaro Martinez che incrocia di sinistro sull'angolo basso della porta del Sassuolo dopo un bell'assist di Lukaku.

Gli emiliani provano a rianimare il finale con lo splendido gol di Traorè all'85' con un'eccellente tiro a giro sul palo lungo che si infila alle spalle di Handanovic. All'89' altra ripartenza micidiale dell'Inter con Lukaku che serve Sanchez il quale prova il pallonetto che termina di poco sopra la traversa. Altre due occasioni in contropiede per i nerazzurri che vanno anche in rete con Lukaku che però al momento del passaggio si trovava in posizione di fuorigioco.

Ottima prova – come sempre – di Lukaku che è decisivo con gol e assist, sulla stessa lunghezza d'onda anche Martinez. Splendida prova difensiva di Skriniar con la squadra che prende gol proprio quando lui si trova fuori dal campo per un colpo incassato. Sottotono Hakimi che non riesce a sfondare sulla fascia destra. Raspadori il peggiore del match con una prova davvero insufficiente contro l'ottima difesa interista. Meglio Djuricic e Traorè che sono gli unici a riuscire a creare pericoli dalle parti di Handanovic. Di seguito le nostre pagelle per anticipare i voti del fantacalcio.

Inter-Sassuolo 2-1: le pagelle del match

Inter

Handanovic 6: nel corso del primo tempo deve solo preoccuparsi di rinviare le palle che arrivano dalle sue parti. Stessa cosa accade nella ripresa ma incassa una rete sulla quale è incolpevole.

Skriniar 7,5: lo slovacco mette a segno l'ennesima prestazione puntale e precisa in copertura, infatti la sua squadra prende gol nel momento in cui è fuori dal campo per un colpo incassato. Per lui si tratta della 28esima presenza consecutiva da titolare, ormai un punto fermo di Conte dopo che la scorsa estate era indiziato a lasciare Milano.

De Vrij 6,5: in mezzo alla difesa è una certezza assoluta e comanda benissimo la retroguardia interista che non soffre praticamente quasi mai le incursioni degli avversari nell'area di rigore.

Darmian 6,5: si destreggia molto bene nell'insolita posizione di centrale di sinistra della difesa a tre, sostituendo lo squalificato Bastoni.

Hakimi 5,5: fallisce clamorosamente un'ottima chance in avvio di gara non riuscendo ad indirizzare verso l'angolo della porta difesa da Consigli. Per il resto del match riesce ad incidere davvero poco in attacco e non chiude adeguatamente nell'occasione del gol di Traorè.

Barella 6:  solita gara di quantità per il centrocampista nerazzurro – un po' in ombra nella spinta offensiva – che però incassa un'ammonizione pesante che gli costerà la squalifica per la prossima partita contro il “suo” Cagliari.

Eriksen 6: sostituisce lo squalificato Brozovic nella posizione di playmaker davanti alla difesa e mette insieme una buona partita di copertura, cercando di illuminare la scena con i suoi passaggi.

dal 58′ Sensi 6,5: entra molto bene nel match con ottimi recuperi in mezzo al campo grazie ai quali spera di recuperare posizioni nelle gerarchie di Conte.

Gagliardini 6: nel primo tempo l'Inter è schiacciata dagli avversari, giocando in attesa del Sassuolo ed è buonissima la sua azione di contenimento.

dal 70′ Vecino 6: l'uruguaiano entra quando ormai il match è indirizzato verso la sponda nerazzurra che è avanti di due reti e deve preoccuparsi solamente di contenere le avanzate avversarie.

Young 6,5: ottima partenza di partita per l'inglese che ritorna a giocare due gare consecutive dopo tantissimo tempo ed è sempre pericolosissimo con i suoi cross tagliati nel centro dell'area di rigore.

Martinez 7: i palloni giocabili nella prima frazione di gioco sono davvero pochissimi e quasi tutti lontano dalla porta avversaria, non riuscendo ad incidere nelle vicinanze di Consigli. Nella ripresa però sale in cattedra ed è molto più presente di Lukaku, riuscendo anche a raddoppiare e chiudere il match.

dal 76′ Sanchez sv

Lukaku 7,5: è sempre lui a segnare e a sbloccare le partite indirizzandole verso i binari nerazzurri. Prezioso anche l'assist per il raddoppio di Lautaro, ottimo nella fase di alleggerimento con tutte le palle che sono difese e smistate dal belga che mette a segno il 21esimo gol in campionato (primo stagionale di testa).

All. Conte 6,5: dopo essere andata in vantaggio la sua squadra gioca in attesa dell'avversario cercando di punirlo in contropiede, come avviene per il gol del raddoppio di Lautaro Martinez. Decima vittoria consecutiva per la formazione nerazzurra che aumenta il vantaggio rispetto agli inseguitori ed ha un pezzo di scudetto ormai in tasca.

Sassuolo

Consigli 5,5: non ha colpe sul gol di Lukaku ma incassa l'ammonizione nei primi minuti di gara dopo una brutta uscita su Young. Incolpevole anche sulla seconda rete di Lautaro Martinez, ma è comunque poco impegnato per tutto l'arco della partita.

Toljan 5,5: viene costantemente messo sotto dalla spinta di Young che riesce anche a saltarlo in qualche occasione e mettere in mezzo palloni pericolosissimi.

dal 75′ Haraslin 6: inserito per cercare di avere maggiore spinta e permette l'accentramento di Traorè che riesce a trovare lo spazio giusto per riaprire il match nel finale.

Chiriches 5,5: ha più di qualche colpa in occasione della rete di Lukaku, con il difensore neroverde che perde la marcatura del belga. Lotta tanto contro il colosso interista però è spesso costretto a cedere il passo.

dal 90′ Karamoko sv

Marlon 5,5: tiene bene contro Lautaro Martinez nel primo tempo che non riesce a superarlo nell'uno contro uno. Nella ripresa però viene spesso surclassato dalla coppia di attaccanti interisti che in ripartenza sono davvero micidiali.

Rogerio 6,5: gioca praticamente da esterno di centrocampo considerando che l'Inter è costantemente in attesa dell'avversario. Buona anche la copertura su Hakimi che non riesce a trovare il fondo per mettere in mezzo palloni pericolosi.

dal 75′ Kyriakopoulos 6: al momento del suo ingresso la formazione emiliana è completamente sbilanciata per cercare di riaprire il match ma nelle ripartenze soffre contro la strapotenza fisica di Lukaku.

Obiang 6,5: inizio di partita molto buono per il centrocampista di De Zerbi che va anche al tiro che però termina di poco al lato della porta di Handanovic. Per il resto della gara cerca di contenere le ripartenze nerazzurre riuscendo bene a coprire sui centrocampisti nerazzurri.

Lopez 6: tocca tanti palloni ma non riesce ad incidere sul match con la sua qualità. Non è in grado di fornire la qualità solita di Locatelli la cui assenza si è sentita parecchio in questa partita.

Traorè 7: riesce molto poco a farsi vedere quando il Sassuolo ha la palla tra i piedi e si innervosisce incappando in un pericoloso giallo che condiziona la sua partita. Nel secondo tempo migliora la sua prestazione e mette a segno una splendida rete che ravviva il finale di partita.

Djuricic 6,5: è sempre al centro della manovra offensiva del Sassuolo, infatti si abbassa sulla linea dei centrocampisti per cercare di indirizzare il gioco della propria squadra.

Boga 6: cerca di far valere le sue maggiori qualità tattiche ma viene ben chiuso dagli avversari. Il fatto di non giocare in campo aperto non gli consente di scatenare la sua velocità. Ha sui piedi l'occasione buona nel primo tempo ma non riesce a calciare venendo ben chiuso da Skriniar.

dall'80' Oddei sv

Raspadori 5: pochissimi palloni giocabili nel primo tempo per il giovane attaccante emiliano che viene chiuso ottimamente dai centrali interisti. Nella ripresa le cose non migliorano e la sua prestazione precipita ulteriormente.

All. De Zerbi 6,5: ottimo giro palla per la sua squadra visto che l'Inter gli lascia il pallino del gioco, ma nel primo tempo non riesce quasi mai a rendersi realmente pericolosa dalle parti di Handanovic. Le prova tutte nel finale riuscendo a trovare la rete del 2-1 ma portando a casa zero punti. Hanno pesato indubbiamente le assenze dei Nazionali e degli infortunati.


Antonio Piccolo

Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Pagelle