
Tutto quello che c’è da sapere su Juventus-Benevento, partita della 28^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
Dopo gli anticipi di venerdì 19 e sabato 20 marzo la 28^ giornata del campionato di Serie A continuerà con gli impegni di domenica che vedranno scendere in campo tra gli altri anche la Juventus che se la vedrà alle 15:00 contro il Benevento all'Allianz Stadium.
I bianconeri sapranno già il risultato della capolista Inter e comunque avranno l'obbligo dei tre punti per mantenere o ridurre lo svantaggio rispetto ai rivali e non dover dire addio ai sogni di gloria per il decimo scudetto di fila. I sanniti invece vogliono mettere fine al periodo buio che li ha portati al ritiro punitivo e puntano ad un risultato positivo per respingere il rientro delle rivali. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Juventus e Benevento.
Come arriva la Juventus
La Juventus si trova in terza posizione nella classifica della Serie A con 55 punti e con una partita in meno giocata cioè quella contro il Napoli che verrà recuperata il 7 aprile prossimo. Per i bianconeri nelle ultime cinque gare disputate ci sono state quattro vittorie ed un pareggio che hanno permesso di accorciare il distacco rispetto al Milan – che adesso si trova ad un solo punto – mentre rispetto all'Inter lo svantaggio è aumentato fino ad arrivare agli attuali dieci punti.
La formazione di Pirlo ha la migliore difesa del torneo con appena 22 gol incassati in 26 partite totali e facendo meglio dell'Inter di ben quattro reti. I problemi arrivano dal reparto offensivo dove senza le reti di Ronaldo la squadra va molto in difficoltà, infatti sono 54 le reti segnate con ben 23 messi a segno dal fuoriclasse portoghese.
Come arriva il Benevento
Il Benevento occupa il sedicesimo e quintultimo posto in campionato con appena 26 punti e con sole quattro lunghezze di vantaggio rispetto al Cagliari terzultimo e primo delle squadre virtualmente retrocesse in Serie B. Le 52 reti incassate dai sanniti fanno della squadra campana quella con la seconda peggiore difesa del torneo, peggio ha fatto solo il Crotone con addirittura 67 gol subiti.
La formazione di Inzaghi non vince da ben 12 giornate ed esattamente dal 6 gennaio scorso col 2-1 rifilato al Cagliari. Da allora sono arrivate sei sconfitte e sei pareggi che hanno fatto precipitare i giallorossi nei bassifondi della classifica dopo l'ottima partenza delle prime giornate. Nelle ultime uscite a risentirne è stata la fase offensiva con appena otto gol segnati nella serie negativa di 12 giornate.
Orario di Juventus-Benevento e dove vederla in tv o in streaming
La partita Juventus-Benevento si giocherà domenica 21 marzo alle ore 15:00 allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona, e la gara si disputerà a porte chiuse a causa delle misure restrittive imposte dal Governo per contenere il dilagarsi della pandemia del Covid. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sul canale Sky Sport Serie A (canale 202 e 241 del digitale) e Sky Sport Calcio Due (canale 252 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.
Probabili formazioni Juventus-Benevento
Tanti indisponibili per Pirlo che deve rinunciare allo squalificato Cuadrado e agli infortunati Dybala, Demiral e Ramsey, mentre è in dubbio Alex Sandro per acciacchi fisici. In porta è vicino ballottaggio tra Szczesny e Buffon, mentre in difesa Bonucci e de Ligt saranno i centrali – anche se Chiellini potrebbe prendere il posto di quest'ultimo – con Danilo e Bernardeschi come terzini.
Sulle fasce del centrocampo ci saranno Chiesa a destra e McKennie a sinistra, mentre centralmente agiranno Rabiot ed Arthur. La coppia d'attacco dovrebbe essere quella composta da Ronaldo e Morata anche se Kulusevski potrebbe insidiare la posizione dello spagnolo. Lo svedese potrebbe anche essere posizionato sulla fascia sinistra al posto di McKennie in modo da avere una formazione molto offensiva.
Nel Benevento invece sono squalificati Glik e Schiattarella, mentre Depaoli, Iago Falque e Letizia sono fuori per infortunio. A difendere i pali dei giallorossi ci sarà Montipò che avrà davanti a sè Tuia, Caldirola e Barba per una difesa a tre.
Sugli esterni del centrocampo ci saranno Improta e Tello mentre centralmente Viola sarà il play basso con la coppia Ionita-Hetemaj che agiranno da interni. In attacco Caprari sarà il trequartista che giocherà alle spalle della punta centrale col ballottaggio tra Lapadula e Gaich. Potrebbe anche esserci il ritorno alla difesa a quattro con l'inserimento di Insigne al posto di Tello che porterebbe Improta a giocare da terzino.
Juventus (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, de Ligt, Bernardeschi; Chiesa, Rabiot, Arthur, McKennie; Ronaldo, Morata. All. Pirlo
Benevento (3-5-1-1): Montipò; Tuia, Caldirola, Barba; Tello, Ionita, Viola, Hetemaj, Improta; Caprari; Lapadula. All. F. Inzaghi
Consulta tutte le probabili formazioni della 28^ giornata di Serie A
Precedenti Juventus-Benevento
Le due squadre si sono affrontate solamente tre volte nella loro storia nel campionato di Serie A, con due vittorie per la Juventus, un pareggio e zero successi per il Benevento. Le tre gare rappresentano gli unici precedenti in assoluto tra le due formazioni, e in queste sono sempre andate a segno entrambe.
La partita d'andata del Vigorito di Benevento disputata lo scorso 28 novembre è terminata col risultato di 1-1 con la rete di Morata – poi espulso nel finale di match per proteste – alla quale ha risposto l'eurogol di Letizia al termine del primo tempo che ha fissato il punteggio sul pareggio.
Juventus-Benevento: i consigli per il fantacalcio
Il campionissimo Ronaldo è indubbiamente da schierare visti anche i 23 gol stagionali che lo proiettano verso la vittoria della classifica cannonieri anche nel campionato di Serie A. Chiesa è l'altro sempre presente nel match e determinante in tutti i momenti chiave della partita. Morata al centro dell'attacco è alla ricerca di reti dopo la doppietta contro la Lazio alla quale è seguita l'astinenza contro il Porto. Arthur a centrocampo è il metronomo che Pirlo spera di trovare in questa fase finale di campionato ma che finora ha abbastanza deluso le attese. In porta uno tra Szczesny e Buffon potrebbero portare a casa l'ennesimo clean sheet stagionale a dimostrazione della miglior difesa del campionato. La coppia Bonucci-de Ligt centralmente è un'altra garanzia ed anche pericolosa sulle palle inattive. In calo invece le prestazioni di McKennie dopo un inizio sfavillante e rischia anche di finire in panchina.
Nel Benevento sono pochissimi quelli che riescono a salvarsi, tra questi c'è Viola che dal rientro non ha più perso il posto da titolare e viaggia con due reti in nove presenze stagionali. Gli altri sono abbastanza in calo soprattutto con Lapadula e Caprari che hanno segnato appena una rete a testa nelle ultime 15 giornate di campionato e difficilmente potranno sbloccarsi contro la forte difesa bianconera. Ionita ed Hetemaj sono sempre insufficienti e incassano parecchi malus, infatti il loro 5,67 e 5,90 come fantamedia lo testimoniano. In difesa Caldirola e Tuia non sono da tenere in considerazione anche perchè avranno di fronte un campionissimo come Ronaldo, stesso discorso anche per Montipò che rischia di dover raccogliere più di qualche pallone dal fondo della sua porta. La sorpresa potrebbe essere Gaich che ha dimostrato di essere uno dei pochi a riuscire a realizzare qualche rete nell'ultimo periodo, muovendosi anche bene al centro dell'attacco.
