
Tutto quello che c’è da sapere su Verona-Atalanta, partita della 28^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
La giornata di domenica 21 marzo del 28^ turno del campionato di Serie A si aprirà con la sfida tra Verona ed Atalanta. Gli scaligeri sono alla ricerca del successo dopo le ultime prestazioni non propriamente al livello dell'ultimo anno e mezzo sotto la guida di Juric.
I bergamaschi invece devono digerire l'amara sconfitta con conseguente eliminazione in Champions League contro il Real Madrid e anche per non perdere terreno nei confronti delle avversarie nella corsa al quarto posto finale. Tutto quello che c’è da sapere sul match tra Verona e Atalanta.
Come arriva il Verona
Il Verona si trova in nona posizione in classifica con 38 punti, quindi praticamente ad un passo dalla “soglia 40” che significa salvezza matematica ma ormai è quasi impossibile raggiungere la Lazio per sognare un posto nelle prossime coppe europee. La formazione di Juric ha vinto una sola partita nelle ultime cinque disputate – quella contro il Benevento per 3-0 – con due pareggi e le ultime due sconfitte consecutive contro Sassuolo e Milan.
Gli scaligeri dopo un ottimo avvio di stagione nel quale avevano incassato pochissimi gol ed avevano la migliore difesa del torneo, ne ha subiti ben undici nelle ultime sette gare (media di 1,6 a partita) contro i 21 incassati nei primi venti match con una media di 1,05. Addirittura nel girone di ritorno solamente contro il Benevento (3-0) sono riusciti a mantenere inviolata la propria porta contro le cinque volte in cui c'erano riusciti all'andata.
Come arriva l'Atalanta
L'Atalanta occupa il quarto posto in campionato con 52 punti e con due lunghezze di vantaggio su Napoli – che ha una partita in meno – e Roma che sono quinte a pari merito e contendono ai bergamaschi l'ultimo posto utile per la qualificazione alla prossima Champions League. Gli orobici hanno risentito del doppio impegno settimanale che ha sottratto molte energie fisiche e nervose alla formazione di Gasperini che purtroppo è stata eliminata agli ottavi dal Real Madrid.
I nerazzurri hanno il secondo miglior attacco con i 63 gol messi a segno e hanno fatto peggio solo dell'Inter che ne ha segnati 65. Nelle ultime cinque uscite hanno vinto quattro volte perdendo solamente contro la formazione di Conte, e mettendo a segno 14 reti contro le cinque incassate che segnano un ritorno al furore agonistico dell'ultima parte dello scorso campionato.
Orario di Verona-Atalanta e dove vederla in tv o in streaming
La partita Verona-Atalanta si giocherà domenica 21 marzo alle ore 12:30 allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona, e la gara si disputerà a porte chiuse a causa delle misure restrittive imposte dal Governo per contenere il dilagarsi della pandemia del Covid. Il match sarà trasmesso in diretta su Dazn e sul canale DAZN1 di Sky (canale 209 del satellite), solo per i clienti Sky che hanno aderito all'offerta Sky-DAZN. Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme che consentono la presenza dell'app Dazn.
Probabili formazioni Verona-Atalanta
Infermeria piena per Juric che non ha a disposizione per infortunio Vieira, Kalinic, Colley e Ruegg. In porta ci sarà Silvestri che avrà davanti a sè Gunter, Ceccherini e Dimarco anche se Magnani potrebbe prendere il posto di quest'ultimo. Sugli esterni di centrocampo sicuro del posto Faraoni sulla destra, mentre sulla sinistra Lazovic potrebbe anche essere scalzato da Dimarco con l'inserimento di Magnani in difesa dall'inizio.
In mezzo al campo la coppia sarà quella composta da Veloso e Tameze, con Ilic inizialmente destinato alla panchina. Al centro dell'attacco Lasagna sarà il terminale di Juric con la coppia Barak e Zaccagni che agiranno alle loro spalle.
Gasperini dovrà rinunciare agli infortunati Hateboer e Sutalo, mentre è in forte dubbio la presenza di Gosens visto che ha lasciato anzitempo il campo nell'ultimo match di Champions League contro il Real Madrid. In porta dovrebbe ritornare Gollini anche se Sportiello è sempre in ballottaggio, invece in difesa agiranno Romero, Djimsiti e Toloi anche se Palomino potrebbe prendere il posto di quest'ultimo.
Sugli esterni di centrocampo ci saranno Maehle a destra con Ruggeri a destra che prenderà il posto di Gosens. In mezzo invece ci sarà sicuramente Freuler – squalificato contro il Real Madrid – che farà coppia con uno tra de Roon e Pessina. Al centro dell'attacco agirà Zapata che avrà alle sue spalle due tra Ilicic, Pasalic, Malinovskyi e Muriel.
Verona (3-4-2-1): Silvestri; Gunter, Ceccherini, Dimarco; Faraoni, Veloso, Tameze, Lazovic; Barak, Zaccagni; Lasagna. All. Juric
Atalanta (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, de Roon, Freuler, Ruggeri; Pasalic, Ilicic; Zapata. All. Gasperini
Consulta tutte le probabili formazioni della 28^ giornata di Serie A
Precedenti Verona-Atalanta
Le due squadre si sono affrontate 41 volte nella loro storia in Serie A, con un bilancio di 14 vittorie per il Verona, 11 pareggi e 16 successi per l'Atalanta. Nelle ultime cinque gare sono arrivati ben 17 gol con una media di 3,4 reti a partita che rispetto alle sfide del passato è superiore di molto.
Il match di andata disputato lo scorso 28 novembre al Gewiss Stadium di Bergamo è terminato col risultato di 2-0 per gli scaligeri grazie alle reti nel secondo tempo di Veloso su rigore e di Zaccagni che ha siglato il raddoppio nel finale.
Verona-Atalanta: i consigli per il fantacalcio
I due trequartisti sono l'anima del Verona, infatti Barak e Zaccagni hanno all'attivo sei e cinque reti finora in stagione. In ripresa Faraoni – non dovrebbe avere nemmeno dalla sua parte Gosens – che nelle ultime tre uscite ha messo a segno due assist ed un gol, mentre sempre tanta attenzione a Dimarco che sulla sinistra spinge sempre tantissimo ed è a quota quattro reti e tre assist. In difficoltà la fase difensiva con Ceccherini e Magnani che viaggiano rispettivamente con 5,52 e 5,74 di fantamedia. Ultimamente anche per Silvestri sta diventando difficile portare a casa clean sheet e contro l'Atalanta lo sarà ancora di più. A centrocampo attenzione a Tameze che incassa spesso insufficienze e contro la sua ex squadra potrebbe essere ancora più spinto dal mostrare i miglioramenti con un eccesso di foga che potrebbero portare a pesanti malus.
Gli attaccanti dell'Atalanta sono sempre quelli più ambiti. Il rientro di Zapata permette al colombiano di avere un posto da titolare e punta alla doppia cifra, Muriel è pericolosissimo anche subentrando a partita in corso, mentre Ilicic deve rifarsi dopo la disastrosa prestazione contro il Real Madrid. Attenzione anche a Pasalic che è molto in palla ed ha messo a referto due reti nell'ultimo successo contro lo Spezia. Sulle fasce dovrebbe mancare Gosens, quindi difficile vedere la stessa spinta da parte di Ruggeri che è sconsigliato contro l'ottimo Faraoni. De Roon potrebbe partire dalla panchina quindi meglio puntare su Freuler che è anche fresco per non aver giocato (squalificato) contro il Real Madrid. Il rientro di Gollini potrebbe coincidere anche con il ritorno al clean sheet per i bergamaschi.
