Seguici su

Pagelle

Juventus-Benevento 0-1, le pagelle: Gaich decisivo, disastro Arthur

Juventus-Benevento 0-1, le pagelle: Gaich decisivo, disastro Arthur
© imagephotoagency.it

Termina Juventus-Benevento 0-1, Gaich letale, Arthur flop. Ronaldo ci prova ma sbatte contro un Montipò fantastico . Le pagelle per il fantacalcio

Game over all'Allianz Stadium di Torino, Juventus-Benevento finisce 0-1, con la marcatura di Gaich. Clamoroso risultato che blocca i bianconeri a quota 55 facendosi raggiungere dall'Atalanta con la vetta che dista sempre 10 punti. Fantastica impresa per le Streghe che salgono a quota 29 in classifica e staccano il terzultimo posto di sette lunghezze.

Partenza subito forte della Juventus sempre col solito Ronaldo che va via a Caldirola ma il suo diagonale scivola fuori non di molto. Il Benevento, però, gioca con personalità difendendo con ordine e rispondendo con le buone ripartenze del duo sudamericano Gaich-Lapadula. Dopo mezz'ora di gara scialba di emozioni, al minuto 32 la Juventus sfiora il gol del vantaggio con Morata che va via a Barba ma la sua conclusione viene respinta bene da Montipò. Quattro minuti dopo è de Ligt di testa a sfiorare la rete, bravo ancora Montipò a ribattere e sulla respinta Morata spara alto da due metri.

La ripresa si apre con una Juventus che prova a caricare a testa bassa verso la porta di Montipò ma lo fa senza la qualità dovuta. Bisogna, infatti, aspettare il 65 esimo per vedere il primo tiro in porta con CR7 che dalla distanza non trova lo specchio. Quattro minuti dopo, i bianconeri ripartono velocemente con Chiesa e Kulusevski e dal cross dello svedese Montipò risolve su una sventata deviazione di Barba. Al 69, il Benevento la sblocca: clamoroso errore di Arthur che da palla in orizzontale, recupera Gaich che anticipa Danilo e con il destro batte Szczesny. La Juventus prova a reagire subito e al minuto 80 sfiora il gol due volte con il solito Ronaldo che prima va in azione solitaria facendosi bloccare da Montipò e poi di rovesciata al lato non di molto. Nove minuti più tardi, è ancora il portoghese a sfiorare il pari ma straordinario Montipò e nella ribattuta Danilo spara in curva.

Juventus-Benevento: le pagelle del match

Juventus

Szczesny 6: poco impegnato durante tutta la partita ma sulla conclusione di Gaich molto angolata può fare poco.

Danilo 6: dopo la gara da centrocampista centrale a Cagliari, viene ricollocato sull'out di destra, giocando sempre con ordine e non rischiando quasi mai sull'esterno opposto Foulon.

Bonucci 5,5: meno sicuro del compagno olandese, in quanto sbaglia qualche pallone in uscita e a tratti si dimostra anche in difficoltà nel tenere Lapadula.

de Ligt 6: ingaggia un bel duello con il gigante argentino Gaich tenendo botta alla sua fisicità. Pericoloso anche nel primo tempo con un colpo di testa respinto da Montipò.

Bernardeschi 5,5: da terzino fa fatica e si vede, quasi mai sale verso la metà campo avversaria anche perché Improta è propositivo. Certa sufficienza anche nel gestire certi palloni. Per lui anche un'ammonizione.

Kulusevski 6.5: è sicuramente l'uomo più in palla della Juventus, sempre propositivo puntando e saltando nell'uno contro uno Foulon.

Arthur 5: errore insolito e clamoroso del brasiliano che si fida troppo delle sue qualità dando una palla orizzontale pericolosa in cui ci si fionda Gaich, il quale scaraventa in rete la palla dell'1-0.

dal 72′ Bentancur 6: prova a dare geometrie e verticalizzazioni, cercando di stanare la difesa avversaria. Per lui anche un cartellino giallo.

Rabiot 6: rispetto ad Arthur deve dare quantità in mezzo al campo, prova a farlo risolvendo anche qualche palla persa dai propri compagni.

dal 72′ McKennie 6: è chiamato ad inserirsi tra le linee accompagnando costantemente l'azione dei propri compagni.

Chiesa 5,5: meno lucido e in palla del solito, non riesce a sfondare dalla parte di Barba e Improta. Non arriva quasi mai a calciare verso la porta.

Morata 5: spreca diverse palle gol nel primo tempo, con cui poteva far passare in vantaggio la Juventus. Nella ripresa, è un'ombra facendosi vedere veramente poco.

Ronaldo 6: CR7 è l'unico veramente pericoloso della Juventus, tira diverse volte verso la porta di Montipò ma il portiere campano è super.

All. Pirlo 5,5: la sua squadra non riesce a decollare, giocando male e perdendo contro il Benevento che non vinceva dal 6 gennaio. Può recriminare sul contatto Foulon-Chiesa ma ovviamente non può bastare.

Benevento

Montipò 7: grande protagonista il portiere delle Streghe che con la rete di Gaich para praticamente di tutto a Ronaldo. Pomeriggio da ricordare e Mancini apprezza.

Tuia 6,5: ha il difficile compito di tenere a bada dalla sua parte Chiesa e anche Ronaldo ma non dispiace, giocando con attenzione e dando importanti coperture. Per lui anche un cartellino giallo.

Barba 6,5: comanda lui la retroguardia campana mettendosi al centro e dando protezione al reparto soprattutto nel primo tempo. Per lui anche un'ammonizione.

Caldirola 6,5: ottima gara dell'ex vivaio Inter (gara dunque speciale per lui) dando esperienza alla giovane difesa campana e tenendo sui vari Morata e Chiesa.

Improta 6,5: buona partita dell'esterno giallorosso che fa entrambe le fasi, difendendo su Chiesa e attaccando su Bernardeschi. Nel primo tempo, da un suo cross per poco Ionita non buca la Juventus.

Hetemaj 6,5: gioca sempre con intensità e forza in mezzo al campo, non tirandosi mai indietro e aiutando i suoi sia in fase difensiva che offensiva.

dall'82' Dabo sv

Viola 6: in mezzo ha il compito di fare da frangiflutti e dettare i tempi alla sua squadra, non dispiace dando anche qualità al reparto.

Ionita 6: buona gara in mezzo del moldavo che aiuta la sua squadra anche in fase offensiva, facendosi vedere alle spalle di Rabiot.

Foulon 5,5: non dispiace in fase offensiva (nelle poche volte che riesce a spingere) ma in fase di copertura soffre un po' lo svedese Kulusevski in grado di dare superiorità.

dal 72′ Tello 6: si impegna per portare a casa un fondamentale risultato a Torino aiutando i suoi nell'impresa. Si becca anche un cartellino giallo.

Lapadula 6,5: molto attivo e propositivo il peruviano che tiene in apprensione la difesa bianconera, duettando discretamente con il compagno di reparto argentino Gaich.

dal 72′ Caprari 6: entra e gioca più in fase di ripiegamento per aiutare i suoi a compiere l'impresa.

Gaich 7: soffre per quasi tutta la gara contro la fisicità di de Ligt ma poi trova la rete del clamoroso vantaggio sul pasticcio di Arthur.

dall'82 Di Serio sv

All. Inzaghi 7: è il tredicesimo uomo del Benevento, si muove e urla tantissimo, incitando costantemente i suoi. Impresa leggendaria delle Streghe che vincono contro i pluricampioni d'Italia.


Sandro Caramazza

Studente in Media comunicazione digitale e giornalismo presso il dipartimento Coris dell'università Sapienza di Roma e aspirante giornalista. Grande tifoso dell'Inter e fantallenatore veterano

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Pagelle