Seguici su

Serie A

Juventus, Douglas Luiz ha detto sì: le gerarchie di Thiago Motta a centrocampo

Juventus, Douglas Luiz ha detto sì: le gerarchie di Thiago Motta a centrocampo
Iconsport / LiveMedia

Il centrocampista brasiliano lascerà l'Aston Villa per il club bianconero: come giocherà il centrocampo di Thiago Motta?

La Juventus ha ufficializzato ieri sera l'arrivo di Thiago Motta, che ha lasciato il Bologna in Champions League decidendo di fare un netto e meritato passo in avanti nella sua carriera. Con l'arrivo del tecnico italo-brasiliano quindi, è lecito pensare che le strategie di mercato bianconere subiranno ora una grossa accelerata.

Il direttore sportivo Giuntoli sa bene di dover ricostruire in larga parte la rosa della Vecchia Signora, sia per tornare competitivi in Italia sia per affrontare bene numericamente le 3 competizioni. Al di là delle tante voci già note, tra cui proprio quella su Calafiori che Thiago Motta conosce molto bene, il colpo di mercato più vicino è senza dubbio l'acquisto di Douglas Luiz. Il centrocampista brasiliano è ad un passo dalla firma con la Juventus. Il classe 1998 lascerà l'Aston Villa, che lo farà partire per 20 milioni di euro circa più i cartellini di Iling-Junior e McKennie.

Alla Vecchia Signora arriva quindi un signor centrocampista, un profilo a dir poco completo in grado di giocare sia da interno che da regista davanti alla difesa: forte fisicamente e di grande personalità, Douglas Luiz vanta anche notevole qualità, visione di gioco e capacità di inserimento. Ma a questo punto, quali saranno le nuove gerarchie del centrocampo di Thiago Motta alla Juventus?

 

Juventus, il nuovo centrocampo di Thiago Motta: modulo e giocatori

Thiago Motta giocherà sicuramente con un 4-2-3-1 o 4-3-3 che dir si voglia. La strada sarà quella di preferire uno schema tattico versatile e dei giocatori molto duttili, da scambiare a seconda delle loro caratteristiche.

In mediana dunque il tecnico italo-brasiliano si affiderà di certo al nuovo centrocampista che arriva dalla Premier League. Douglas Luiz ha giocato per anni infatti in una linea a 2 davanti alla difesa. Al suo fianco dovrebbe esserci uno tra Fagioli e Locatelli, che in questo senso si alterneranno a seconda di competizione ed avversari. Da capire a questo punto cosa accadrà con Rabiot: Thiago Motta lo vorrebbe ancora titolare al centro del campo, ma il suo contratto sta per scadere e servirà ridiscutere un rinnovo – Milan e Premier League permettendo.

Con la cessione di McKennie, rimangono solo i giovani Miretti e Nicolussi Caviglia: entrambi potrebbero esser girati in prestito, specie se dovesse rimanere il francese. E a proposito di giovani, il nuovo allenatore ha dato precise indicazioni riguardo ad Enzo Barrenechea: il regista argentino ha fatto cose clamorose in questa stagione al Frosinone nonostante la retrocessione, dimostrando qualità e personalità. Il ragazzo probabilmente rientrerà a casa, partecipando quantomeno al ritiro estivo dove il mister potrà visionarlo con attenzione.

E Koopmeiners? E' da mesi il grande sogno della dirigenza bianconera. L'acquisto di Douglas Luiz mette fretta alla decisione di Rabiot, ma non esclude assolutamente il potenziale arrivo dell'olandese dell'Atalanta. Koop sarebbe il perfetto trequartista completo – dotato di qualità, fisico ed inserimento – da schierare alle spalle della prima punta, ma capace anche di abbassarsi a fare la mezzala destra nel centrocampo a 3 – con il brasiliano che ruoterebbe sul centro-sinistra ed un regista come Fagioli (o Locatelli o Barrenechea) davanti alla difesa.

Insomma, se tutto ciò è vero, sta davvero nascendo una grande Juve.


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Probabili formazioni Serie A

Rubriche

Di più in Serie A